PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Euro 3 ed Euro 4 è solo demagogia!!! (Lungo)

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Euro 3 ed Euro 4 è solo demagogia!!! (Lungo)

Messaggio da cougar »

Se un auto non catalizzata inquina in percentuale 100 , le auto che rispettano la normativa Euro 3 inquinano in percentuale 3 mentre le Euro 4 inquinano esattamente le metà delle Euro 3 ovvero 1,5 .
Da tutto ciò se ne deduce che la differenza di inquinamento da Euro 3 a Euro 4 è molto bassa ( appena 1,5 ) ma i costi di produzione per avere una euro 4 sono sensibilmente più elevati rispetto alla Euro 3.
il discorso invece cambia notevolmente con le auto non catalizzate.
Un' auto non catalizzate inquina come circa 34 auto Euro 3 e 66 auto omologate Euro 4 .
Purtroppo nel ns. paese circolano ancora troppe auto non catalizzate , pernsate che solo a Milano 3 auto su dieci non sono catalizzate .
Quando si parla di blocchi favorendo la circolazione alle Euro 4 si commette un grosso errore , primo perchè la differenza di inquinamento tra Euro 3 e 4 è molto minima , secondo perchè per migliorare l'aria che respiriamo si dovrebbero sostituire tutto il parco dei mezzi pubblici con filobus elettrici e tram , cambiare tutte le cadaie a gasolio con quelle ibride a metano/specchi solari , ed incentivare la circolazione su due ruote Euro 1 o 2 e molto altro ancora, mentre invece da quando e stata varata la normativa Europea (nel lontano 1999 ) dei 35 giorni di superamento limiti , i comuni e le regioni sono state capaci solo escogitare i palliativi delle targhe alterne e dei blocchi totali ( cose che negli altri paesi stranieri non sono mai avvenute) senza pensare a soluzioni più concrete!!!!

Bye da Cougar :)

Bye da Cougar

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Al di là del fatto che io credo che ci siano altri mezzi per ridurre i fattori inquinanti (siete mai stati in moto dietro un camion???), la differenza che tu dici tra EURO 3 ed EURO 4, partendo dal presupposto che i valori da te riportati siano giusti, non mi pare così minima...
Secondo la tua analisi un'auto EURO3 inquinerebbe 3 mentre una EURO4 inquinerebbe 1,5...per cui tu dici 3-1,5=1,5...
Quindi la differenza tra una EURO3 ed una EURO4 di 1,5 punti sarebbe poca...
Ma non è assolutamente poco!!!
E' come dire che tra una EURO4 e una macchina spenta c'è poca differenza poiché la EURO4 è 1,5 mentre quella spenta è 0 => 1,5-0=1,5
Quindi la differenza tra una EURO4 e una auto spenta (o, se preferisci, un comodino, un rotolo di carta, una sedia o, che so io, una ventiquattr'ore) è solo 1,5...
Visto in questi termini la mia valigetta ventiquattr'ore inquina poco meno di una EURO4... :shock: :shock: :shock:
Il discorso va visto in altri termini e cioè non come differenza ma come rapporto tra i due sistemi...
Se la EURO3 inquina 3 e la EURO4 inquina 1,5, il rapporto tra le due è 3/1,5 ovvero 1 a 2...
Ciò significa che, fermi restando i valori da te forniti, una EURO3 inquina esattamente il doppio di una EURO4 ovvero come 2 EURO4.
Ed in questi termini il tuo discorso va un po' rivisto...
:wink:
Bye.

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

quoto Alex307 in toto
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Domenica ero a casa di una coppia di amici con un bimbetto piccolo. Da loro prende solo rai tre ( :shock: ) ed ho visto una trasmissione che parlava di inquinamento e metodi per combatterlo. Lega ambiente ha tirato fuori dei dati sull inquinamento. C'erano degli istogrammi molto chiari e ve li sintetizzo. Prendiamo una scala da 1 a 100 (indicativamente e per semplicità) per i valori di inquinanti emessi dai mezzi a 4 ruote:

auto non catalizzate: 7
auto catalitiche: 15
auto diesel: 25
furgoni: 60
camion e tir: 100

Ora mi domando: chi ha ragione? Questo vuol dire che la mia bella Lancia Prisma inquina meno di un auto moderna?? I dati sono stati tirati fuori mica dall'ultimo degli st@@@i, si parla di Lega Ambiente che di solito tende a sparare a zero su ogni cosa che non vada ad energia pulita. Inoltre hanno parlato anche del FAP, sistema che abbatterebbe l'inquinamento di gran lunga ma che risulta essere molto costoso in un contesto di mezzi pubblici (si parlava di una spesa di 3000 euro l'anno per ogni autobus).

Possibile che non esista un ente che dia dei dati certi ed inconfutabili? Chi tutela i cittadini? Informazioni su informazioni... drammi su drammi... incertezze su incertezze... io personalmente, in base alle continue e diverse informazioni che ho, non so se quello che dice Cougar sia vero. Non perchè non creda in lui, ma perchè nella testa ho altri dati presi da altre fonti. Allora? Come la mettiamo? E poi cosa vuol dire inquinare? PM10? Fumo nero? CO2? Che significa??

FISH

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Fish ha scritto:Domenica ero a casa di una coppia di amici con un bimbetto piccolo. Da loro prende solo rai tre ( :shock: ) ed ho visto una trasmissione che parlava di inquinamento e metodi per combatterlo. Lega ambiente ha tirato fuori dei dati sull inquinamento. C'erano degli istogrammi molto chiari e ve li sintetizzo. Prendiamo una scala da 1 a 100 (indicativamente e per semplicità) per i valori di inquinanti emessi dai mezzi a 4 ruote:

auto non catalizzate: 7
auto catalitiche: 15
auto diesel: 25
furgoni: 60
camion e tir: 100

Ora mi domando: chi ha ragione? Questo vuol dire che la mia bella Lancia Prisma inquina meno di un auto moderna?? I dati sono stati tirati fuori mica dall'ultimo degli st@@@i, si parla di Lega Ambiente che di solito tende a sparare a zero su ogni cosa che non vada ad energia pulita. Inoltre hanno parlato anche del FAP, sistema che abbatterebbe l'inquinamento di gran lunga ma che risulta essere molto costoso in un contesto di mezzi pubblici (si parlava di una spesa di 3000 euro l'anno per ogni autobus).

Possibile che non esista un ente che dia dei dati certi ed inconfutabili? Chi tutela i cittadini? Informazioni su informazioni... drammi su drammi... incertezze su incertezze... io personalmente, in base alle continue e diverse informazioni che ho, non so se quello che dice Cougar sia vero. Non perchè non creda in lui, ma perchè nella testa ho altri dati presi da altre fonti. Allora? Come la mettiamo? E poi cosa vuol dire inquinare? PM10? Fumo nero? CO2? Che significa??

FISH
Secondo me è sbagliata la chiave di lettura...

auto non catalizzate: 7
auto catalitiche: 15
auto diesel: 25

significa che sommando TUTTE le auto non catalizzate circolanti sul territorio, l'inquinamento che ne deriva ha un valore pari a 7, sommando TUTTE le auto catalizzate si ha un valore 15 e sommando TUTTE le auto diesel si ha un indice pari a 25...

Considerando che ormai in circolazione ci sono MOLTE più auto catalizzate che non, ne deriva che le POCHE auto non catalizzate inquinano circa la metà delle MOLTISSIME catalizzate...

IMHO, naturalmente...

P.S. resta il dubbio sulle diesel in quanto non hanno fatto differenze tra diesel catalizzati e non... :roll:

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Si Alex307, la tua potrebbe essere una chiave di lettura. Concordo. 8)

Ma resta sempre il fatto che non credo sia possibile che non esista qualcosa di univoco ed insindacabile... Dove possiamo prendere dei dati certi? :?

FISH

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

""Secondo la tua analisi un'auto EURO3 inquinerebbe 3 mentre una EURO4 inquinerebbe 1,5...per cui tu dici 3-1,5=1,5...""

Risposta
Non è secondo la mia analisi , la fonte è L'ingegner Coppini , stimato tecnico giornalista da oltre 30 anni nel campo automobilistico. ( se sei un'appassionato di F1 probabilmente l'hai già sentito nominare)

""Quindi la differenza tra una EURO3 ed una EURO4 di 1,5 punti sarebbe poca...
Ma non è assolutamente poco!!!""

Risposta
si poca se paragonata al divario che esiste tra non cat ( 100 ) ed Euro 3 (3 ) guadagno in percentuale di 97.
Il guadagno in percentuale tra Euro 3 ed Euro 4 è di 1,5 ben poca cosa rispetto ad auto non cat ed Euro 3 inoltre per passare ad Euro 4 i costi di produzione per adesso sono molto elevati e quindi poco gistificati in termini di "resa" ...

""E' come dire che tra una EURO4 e una macchina spenta c'è poca differenza poiché la EURO4 è 1,5 mentre quella spenta è 0 => 1,5-0=1,5 ""

Risposta
Scusami se non capisco , questa tua affermazione non mi sembra molto pertinente...


""Quindi la differenza tra una EURO4 e una auto spenta (o, se preferisci, un comodino, un rotolo di carta, una sedia o, che so io, una ventiquattr'ore) è solo 1,5...

Risposta
Continuo a non capirti in quanto si stanno raffrontando i dati di inquinamento di autoveicoli e non di altri oggetti che nulla hanno a che fare con loro.
Inoltre vorrei precisarti che le emissioni di inquinamento vengono rilevate ovviamente solo con il motore acceso....
Quindi i paragoni che hai fatto prima non hanno assolutamente senso.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

Cari compagni di viaggio,

non sono qui a confutare le tesi dell'uno e dell'altro in quanto non ho la competenza in materia.
Voglio solo raccontare un fatto.
Un mio collega, cliente Renault, mi riferisce che la Casa francese sta richiamando alcuni modelli di Clio per...udite udite... aggiornare le carte di circolazione e 'retrocertificarle' Euro4! Non male!

In conclusione, sebbene un motore Euro3 inquini poco più di un Euro4, resta un fatto: la mia 1.4 16v benzina non circola nei giorni di targhe alterne, la Citroen C4 1.4 16v benzina (stesso motore, ma Euro 4) invece si.

Buona giornata a tutti.

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

cougar ha scritto:""Secondo la tua analisi un'auto EURO3 inquinerebbe 3 mentre una EURO4 inquinerebbe 1,5...per cui tu dici 3-1,5=1,5...""

Risposta
Non è secondo la mia analisi , la fonte è L'ingegner Coppini , stimato tecnico giornalista da oltre 30 anni nel campo automobilistico. ( se sei un'appassionato di F1 probabilmente l'hai già sentito nominare)

""Quindi la differenza tra una EURO3 ed una EURO4 di 1,5 punti sarebbe poca...
Ma non è assolutamente poco!!!""

Risposta
si poca se paragonata al divario che esiste tra non cat ( 100 ) ed Euro 3 (3 ) guadagno in percentuale di 97.
Il guadagno in percentuale tra Euro 3 ed Euro 4 è di 1,5 ben poca cosa rispetto ad auto non cat ed Euro 3 inoltre per passare ad Euro 4 i costi di produzione per adesso sono molto elevati e quindi poco gistificati in termini di "resa" ...

""E' come dire che tra una EURO4 e una macchina spenta c'è poca differenza poiché la EURO4 è 1,5 mentre quella spenta è 0 => 1,5-0=1,5 ""

Risposta
Scusami se non capisco , questa tua affermazione non mi sembra molto pertinente...


""Quindi la differenza tra una EURO4 e una auto spenta (o, se preferisci, un comodino, un rotolo di carta, una sedia o, che so io, una ventiquattr'ore) è solo 1,5...

Risposta
Continuo a non capirti in quanto si stanno raffrontando i dati di inquinamento di autoveicoli e non di altri oggetti che nulla hanno a che fare con loro.
Inoltre vorrei precisarti che le emissioni di inquinamento vengono rilevate ovviamente solo con il motore acceso....
Quindi i paragoni che hai fatto prima non hanno assolutamente senso.

Bye da Cougar :)
Tra una non catalizzata e una euro 3 il guadagno è del 97%...tra una EURO3 ed una EURO4 il guadagno è del 50%, non del 1,5%...

Se una inquina 3 e l'altra 1,5 significa che una inquina ESATTAMENTE la metà dell'altra...ovvero il 50% in meno...ovvero ogni EURO3 inquina come 2 EURO4...

Mi pare non faccia una grinza...è matematica elementare!!!

Inoltre le emissioni potranno arrivare, al massimo a 0 (zero) non potendo certo scendere a valori negativi (a meno di non riuscire a produrre auto che durante il loro funzionamento emettono una miscela di ossigeno, azoto e CO2 e profumo di violette di prato) per cui stiamo analizzando una curva che TENDERA' a zero ma sempre rimanendo su valori positivi...
Con questo tipo di analisi, ogni volta che si dimezzeranno le emissioni, la differenza con le emissioni dello standard precedente saranno sempre minori ma il rapporto sarà sempre la metà...
1,5 significa la metà di 3 e tra 3 e 1,5 la differenza è 1,5
0,750 è la metà di 1,5 ma la differenza è 0,750
0,375 è la metà di 0,750 ma la differenza è 0,750...

con questo voglio dire che la differenza tra un'auto che inquina 3 e una che inquina 0,375 è di SOLO 2,625, POCO in effetti, ma il rapporto è di 1 a 8...
Per cui un'auto che inquina 3, inquina come 8 auto che inquinano 0,375...non mi pare poco...pensa alla differenza tra avere 1.000.000 di auto circolanti piuttosto che averne 8.000.000 nello stesso spazio...

E' chiaro che se siamo già arrivati ad un fattore 1,5 con le EURO4 e continuiamo a fare rapporti con le non catalizzate, vediamo differenze minime ma prova a vederla in questi termini (modifico solo il PUNTO di VISTA e non le affermazioni): un'auto EURO3 inquina 100 mentre un'auto EURO4 inquina 50....

Ti pare poca differenza?

Fai tu...

Come vedi, quindi, le affermazioni da me fatte non solo hanno senso ma sono anche molto pertinenti...
Poi dipende sempre dal fatto che l'interlocutore ne voglia o meno capire (e/o ne sia in grado di capire) la pertinenza...

Bye

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Per Alex307

Messaggio da cougar »

""Tra una non catalizzata e una euro 3 il guadagno è del 97%...tra una EURO3 ed una EURO4 il guadagno è del 50%, non del 1,5%... ""

Risposta
Da quanto ho scritto nei miei precedenti post , se la matematica non è un opinione , mi pare ovvio che le auto Euro4 inquinino la metà delle Euro 3.
Ma il miglioramento in percentuale che si ha tra una Euro 3 con Euro 4 è bassissima se confrontato con il miglioramento che si è avuto tra auto non cat con Euro3......
Questo era il paragone........


""Come vedi, quindi, le affermazioni da me fatte non solo hanno senso ma sono anche molto pertinenti... """

Se questo che leggi sotto significa fare affermazioni con senso e pertinenza probabilmente dovro rivedere il significato di queste due parole sul vocabolario italiano...

""Quindi la differenza tra una EURO4 e una auto spenta (o, se preferisci, un comodino, un rotolo di carta, una sedia o, che so io, una ventiquattr'ore) è solo 1,5... """

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Scusate se sono ancora io , ma volevo solo chiedere scusa a questo forum per questo mio involontario flame e mi riprometto di non replicare più su questo argomento.

Bye da Cougar e Sorry :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Per Alex307

Messaggio da Alex307 »

cougar ha scritto:""Tra una non catalizzata e una euro 3 il guadagno è del 97%...tra una EURO3 ed una EURO4 il guadagno è del 50%, non del 1,5%... ""

Risposta
Da quanto ho scritto nei miei precedenti post , se la matematica non è un opinione , mi pare ovvio che le auto Euro4 inquinino la metà delle Euro 3.
Ma il miglioramento in percentuale che si ha tra una Euro 3 con Euro 4 è bassissima se confrontato con il miglioramento che si è avuto tra auto non cat con Euro3......
Questo era il paragone........


""Come vedi, quindi, le affermazioni da me fatte non solo hanno senso ma sono anche molto pertinenti... """

Se questo che leggi sotto significa fare affermazioni con senso e pertinenza probabilmente dovro rivedere il significato di queste due parole sul vocabolario italiano...

""Quindi la differenza tra una EURO4 e una auto spenta (o, se preferisci, un comodino, un rotolo di carta, una sedia o, che so io, una ventiquattr'ore) è solo 1,5... """

Bye da Cougar :)
...allora non ha più senso continuare la ricerca...visto che tra le auto ad impatto 0 e le EURO4 la differenza è solo quell'insignificante 1,5, che senso ha fare auto ad impatto 0?

Anzi, io proporrei di smetterla di investire inutili soldi in ricerca che al massimo può dare luogo a risparmiare quell'inutile e microscopico 1,5...

Evviva le EURO3...anzi, io proporrei di rilanciare le EURO2 (tanto la differenza tra EURO3 ed EURO2 è minima...)

:shock: :roll: :roll: :roll: :applause: :wav:

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Comunque sia

Messaggio da enrico »

é tutta una presa per i fondelli, ho letto tempo fa un rapporto su cosa produce inquinamento, è vero che tutto cio' che le auto rilasciano va ad aggiungersi al "normale inquinamento" ma, il loro apporto rispetto a tutto cio' che ne produce è veramente un inezia.
sinteticamente:
il 50% viene da qui
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrne ... BE3A53E426}

ed il restante nelle dovute proporzioni va addebitato a:
riscaldamento, mezzi pesanti , ... , ...., auto etc etc..

ma bloccare le auto è molto facile , prendere contromisure serie è molto oneroso
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Resta il fatto che se vi fate una passegiata lungo la circonvallazione
di Milano (ma il discorso e' vero per altre citta') in un normale giorno
aperto al traffico l'aria che respirate l'e' gran ben grama!!! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

plutot307 ha scritto:Resta il fatto che se vi fate una passegiata lungo la circonvallazione
di Milano (ma il discorso e' vero per altre citta') in un normale giorno
aperto al traffico l'aria che respirate l'e' gran ben grama!!! :lol:
D'accordissimo, ho abitato a milano per 29 anni e da quando mi sono trasferito fuori città ne apprezzo l'ria piu' pulita. Ma bloccare solo le auto è una misura inadeguata. Bisogna intervenira su elementi ben piu' inquinanti anche se piu' onerori ( caldaie a gasolio ecc. )
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Torna a “Generale”