cougar ha scritto:""Secondo la tua analisi un'auto EURO3 inquinerebbe 3 mentre una EURO4 inquinerebbe 1,5...per cui tu dici 3-1,5=1,5...""
Risposta
Non è secondo la mia analisi , la fonte è L'ingegner Coppini , stimato tecnico giornalista da oltre 30 anni nel campo automobilistico. ( se sei un'appassionato di F1 probabilmente l'hai già sentito nominare)
""Quindi la differenza tra una EURO3 ed una EURO4 di 1,5 punti sarebbe poca...
Ma non è assolutamente poco!!!""
Risposta
si poca se paragonata al divario che esiste tra non cat ( 100 ) ed Euro 3 (3 ) guadagno in percentuale di 97.
Il guadagno in percentuale tra Euro 3 ed Euro 4 è di 1,5 ben poca cosa rispetto ad auto non cat ed Euro 3 inoltre per passare ad Euro 4 i costi di produzione per adesso sono molto elevati e quindi poco gistificati in termini di "resa" ...
""E' come dire che tra una EURO4 e una macchina spenta c'è poca differenza poiché la EURO4 è 1,5 mentre quella spenta è 0 => 1,5-0=1,5 ""
Risposta
Scusami se non capisco , questa tua affermazione non mi sembra molto pertinente...
""Quindi la differenza tra una EURO4 e una auto spenta (o, se preferisci, un comodino, un rotolo di carta, una sedia o, che so io, una ventiquattr'ore) è solo 1,5...
Risposta
Continuo a non capirti in quanto si stanno raffrontando i dati di inquinamento di autoveicoli e non di altri oggetti che nulla hanno a che fare con loro.
Inoltre vorrei precisarti che le emissioni di inquinamento vengono rilevate ovviamente solo con il motore acceso....
Quindi i paragoni che hai fatto prima non hanno assolutamente senso.
Bye da Cougar

Tra una non catalizzata e una euro 3 il guadagno è del 97%...tra una EURO3 ed una EURO4 il guadagno è del 50%, non del 1,5%...
Se una inquina 3 e l'altra 1,5 significa che una inquina ESATTAMENTE la metà dell'altra...ovvero il 50% in meno...ovvero ogni EURO3 inquina come 2 EURO4...
Mi pare non faccia una grinza...è matematica elementare!!!
Inoltre le emissioni potranno arrivare, al massimo a 0 (zero) non potendo certo scendere a valori negativi (a meno di non riuscire a produrre auto che durante il loro funzionamento emettono una miscela di ossigeno, azoto e CO2 e profumo di violette di prato) per cui stiamo analizzando una curva che TENDERA' a zero ma sempre rimanendo su valori positivi...
Con questo tipo di analisi, ogni volta che si dimezzeranno le emissioni, la differenza con le emissioni dello standard precedente saranno sempre minori ma il rapporto sarà sempre la metà...
1,5 significa la metà di 3 e tra 3 e 1,5 la differenza è 1,5
0,750 è la metà di 1,5 ma la differenza è 0,750
0,375 è la metà di 0,750 ma la differenza è 0,750...
con questo voglio dire che la differenza tra un'auto che inquina 3 e una che inquina 0,375 è di SOLO 2,625, POCO in effetti, ma il rapporto è di 1 a 8...
Per cui un'auto che inquina 3, inquina come 8 auto che inquinano 0,375...non mi pare poco...pensa alla differenza tra avere 1.000.000 di auto circolanti piuttosto che averne 8.000.000 nello stesso spazio...
E' chiaro che se siamo già arrivati ad un fattore 1,5 con le EURO4 e continuiamo a fare rapporti con le non catalizzate, vediamo differenze minime ma prova a vederla in questi termini (modifico solo il PUNTO di VISTA e non le affermazioni): un'auto EURO3 inquina 100 mentre un'auto EURO4 inquina 50....
Ti pare poca differenza?
Fai tu...
Come vedi, quindi, le affermazioni da me fatte non solo hanno senso ma sono anche molto pertinenti...
Poi dipende sempre dal fatto che l'interlocutore ne voglia o meno capire (e/o ne sia in grado di capire) la pertinenza...
Bye