PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Microcar... cosa ne pensate?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da bassplayer »

alla luce delle recenti tragedie si torna a parlare delle microcar.. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, visto che mi pare di essere l'unico rimasto a difenderle.

Metto qui un paio di argomenti di conversazione:
dare la colpa al mezzo in se é sbagliato, la colpa é di chi guida.
chi subisce un incidente e ci lascia la pelle su una microcar, purtroppo sarebbe morto anche se fosse stato sul motorino.
l'obbigo dei 45 Km/h é sbagliato perché causa intralcio al traffico e induce i proprietari a modificare il mezzo per avere un'andatura che non infastidisca e causi una serie di innumerevoli e pericolosi sorpassi da parte di altri veicoli. Se facessero i 60-65 Km/h non ci sarebbero problemi, specialmente fuori cittá.
Le microcar sono leggermente piú sicure degli scooter 50.
Se il problema é che si guida con un solo esame scritto allora dovrebbe essere lo stesso per il motorino. I minorenni sono un pericolo? mi sta bene, ma allora si vieta a qualunque minorenne l'uso di qualunque mezzo a motore.

Volevo solo ricordare che cmq in Italia questo trabbicolo di latta con 3 ruote si é sempre usato senza patente... e tutti ne abbiamo visti sfrecciate a 90/100 km/h.

Immagine

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da Jack Nicklaus »

La microcar ha parecchi punti svantaggiosi, tra cui:
  • Costo enorme in relazione alla "pochezza" che offre su tutti i versanti
  • Qualità ridicola
Io ne vieterei proprio la vendita, sono pericolose, costruite male, supportate male anche dalla rete di vendita e assistenza (spesso sono gli stessi rivenditori di scooter a venderle e/o farle assistenza) e lanciate sopra a 50km/h sono pericolose (spesso montano le balestre come sistema di sospenzioni, freni ridicoli e pneumatici sottodimensionati)

Io sono pienamente contro. Sono l'ultima spiaggia per anziani e giovani viziati.
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da bassplayer »

quindi credi che per un/a giovane minorenne che si voglia muovere sia meglio il buon vecchio motorino?

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da Jack Nicklaus »

Certo, io mi sono mosso per 5 o 6 anni con i miei 2 scooter Peugeot (un SV 50 Gèo e un X-Fight 50cc) e non sono mai caduto, non ho mai causato incidenti e non ho avuto mai problemi di sorta. Mi hanno "sdraiato" a 26 anni con un Maxi scooter 250cc ... Quindi!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da bassplayer »

anche io vado in moto e in scooter da quando avevo 14 anni (e il mitico fifty con il motore 90cc) e mi sono capottato solo una volta (per colpa mia, troppa foga in curva :oops: ), ma credo che bisognerebbe fare i conti con le differenti esigenze della societá e non solo delle proprie. in ogni caso a mio figlio comprerei il motorino e non la minicar di cartapesta.

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da ThePriest »

Caro Bass... il problema secondo me è principalmente uno...
non credo giusto vietare l'uso di queste microcar ai minorenni... ma appunto perchè si chiamano micro car c'è bisogno di una politica più consapevole rivolta ad inculcare nella testa bacata di taluni individui e genitori che sono vere e proprie auto e pertanto devono essere usate come tali...
quindi non "sfrecciare nel traffico" come se si ha in mano un booster o un fifty e sapere come comportarsi davanti ai segnali stradali e cosa si può e cosa non si può fare...
la velocità è anche il punto cruciale... dai diciamo la verità che tutti nella propria vita giovanile hanno elaborato motorini solo per il gusto della velocità perchè l'uomo ha insito nel proprio dna il piacere della velocità...
non vengono elaborati per fare un favore agli altri e non intralciare il traffico... come io e molti altri elaboriamo le nostre auto giusto per il gusto e piacere della potenza!
per concludere anche mio padre a 20 anni girava con l'ape senza le portiere a fare il "pirla" con gli amici e ogni tanto ci si ribaltava... ma erano altri tempi come altra era l'educazione che veniva impartita...
tutto si può fare ma bisogna avere la testa sulle spalle e se a 16 anni non si è in grado di capire (quasi sicuramente) allora dobbiamo essere noi adulti a cercare di farli ragionare...
vietare è sempre sbagliato perchè non si raggiunge lo scopo semplicemente vietando...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da bassplayer »

interessante anche il parere di Fabio..
il probela della elaborazione comunque masce dal fatto che i 45 Km/h sono insufficienti.. per fare un esempio, dopo l'esplosione del fifity a 18 anni mi sono comprato uno scooterino 50 al quale avevo solo tolto le strozzature. cosí potevo andare a scuola e uscire al pomeriggio senza essere continuamente superato da autisti inferociti, ma stavo nel flusso normale del traffico.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da Calò67 »

Siamo stati tutti ragazzini, quasi tutti hanno avuto il motorino, io personalmente conservo ancora il mio Vespino 50 Special (ipermodificato), pertanto con il cambiamento dei tempi e delle mode non si può criminalizzare la micro-car.
Certo a fronte della spesa si pretenderebbe un pò di più che un francobollo a motore !!!!!!
La problematica stà nell'educare i giovani utenti all'utilizzo responsabile dell'aspirapolvere a ruote che anno sotto.
A Roma il problema lo si stà affrontando a livello politico perchè la situazione è sfuggita letteralmente di mano ...
Speriamo nel buon senso dei ragazzi e sopratutto nella sensibilità dei genitori (che cominciassero a fare il loro mestiere) !!!!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da leone407 »

Beh...intanto farei una distinzione tra microcar ed il buon vecchio ape.....quest'ultimo (e lo dico per averlo guidato) si ribaltava anche in garage da fermo!!!!!!!!! Passando a più serie considerazioni direi che il problema non è il mezzo in se, ma la tipologia di persone che ne fanno uso. Per la maggior parte dei casi si tratta di utenti molto giovani poco inclini al rispetto delle norme stradali oppure di persone anziane con riflessi un pò spenti.....a questi si aggiungono coloro che modificano i lori mezzi....quindi io reputerei opportuna una mirata campagna per i ragazzi e l'obbligo di visite mediche oltre una certa età a prescindere dal mezzo guidato.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da Le Mans Boy »

Sono dell'idea che è SCANDALOSO come ragazzini di 14anni si mettano alla guida di un mezzo a 4 ruote, seppur modesto, senza la minima preparazione pratica.

Io dico: MICROCAR SI, ma con rigidissimi controlli, sopratutto per la velocità e con un ESAME PRATICO identico a quello della patente B. Già che ci siamo farei: 14anni motorino, 16 anni microcar
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da lukebs »

secondo me non centra il mezzo che si guida, dipende tutto dalla cultura, educazione e competenza di chi usa qualsiasi mezzo a motore, che siano i classici motorini/scooter 50ini, le microcar, i maxi-scooteroni, ecc ecc

le microcar centrano nella parte di chi le ha omologate anni addietro senza pretendere i ben che minimo sistema di sicurezza passiva; non ho mai capito come una Smart che costa circa 12/14.000€ e sia di dimensioni ridotte, abbia comunque un discreto grado di sicurezza (cellula rigida, air-bag, esp, ecc ecc) mentre una microcar sia fatta praticamente di cartapesta e si sbriciola non appena viene sfiorata da un altro mezzo e costi pure di più (15.000€)

cominciamo a renderle un pò più sicure, poi forse si avranno meno danni in caso di incidente.

se poi si fa una campagna contro di esse, non vedo perchè lasciar circolare motorini/scooter che sono anche più pericolosi in caso di cadute o altro, e che fanno tranquillamente i 70/80 km/h se non oltre i 100 km/h con elaborazioni un pò più spinte.
quando andavo a scuola io, penso che l'1 per 1.000 (si, per 1000, non per 100) dei motorini che circolavano erano perfettamente a norma e con velocità sotto i 45 km/h, tutti gli altri erano più o meno modificati (io per primo, sia chiaro), solo che circolando per strada non pensavamo di esserne i pradroni, e prima di tutto si cercava di non creare casini, lontani dalle auto e attenti negli incroci, mentre ora i giovani che li usano sembrano essere sempre in pista e in competizione tra di loro, ma pure contro le auto che sono sicuramente ben più prestazionali di un motorino!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
gtl86
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/11/2008, 0:33
Località: Palermo

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da gtl86 »

Ma aspettare di arrivare a 18 anni per possedere una vera auto anche spendendo molto meno vi sembra strano?
A 18 anni ci sono comunque tante teste di ..... ma si spera che almeno ce ne siano meno!

Ma lasciando stare questo discorso, trovo sia diseducativo permettere a 14 anni ai propri figli di guidare una microcar. :thumbdown: La microcar per un 14enne è come una vera auto in tutto e per tutto!

Apparte le mie gambe e gli autobus non ho mai portato nemmeno il motore fino a 18 anni e anche se avrei voluto magari uno scooter per muovermi meglio e prima ho preferito aspettare qualche anno in più!
A 18 anni ho preso subito la patente e ora sono quasi sette anni che ce l'ho e solo da due anni ho una macchina veramente mia!!

Io sono del parere che oggi con la scusa della sicurezza "si fa per dire" delle microcar un genitore non fa altro che viziare i propri figli già fin troppo viziati per conto loro, che non conoscono nemmeno lontanamente il significato della parola umiltà! :mad:
Ormai nessuno vuole più aspettare i tempi giusti per le cose, vogliamo tutii tutto e subito!(vedi bambini di 8 anni con l'I Phone)
E la cosa peggiore è che c'è sicuramente chi fa la fame pur di comprare al proprio figlio queste scatolette di tonno!
Io non do la colpa solo ai ragazzi o ai genitori perchè sono ugualmente colpevoli! :mad:

Se si vuole la sicurezza la prima cosa da fare è educarsi alla sicurezza e non comprarla o illudersi di farlo!
Le persone con la testa apposto ci sono ma finchè non lo saremo tutti non ci dobbiamo scandalizzare più di tanto se poi succedono le tragedie!
Ovvio che le tragedie succedono sia con lo scooter che con le microcar che con le auto ma bisognerebbe evitare di andarsele a cercare!
!!!!!Peugeot 107 Urban move 1.0 3p 2008!!!!!LA MACCHINA CHE TUTTO PUO' XD
Colore grigio gallium con interni azzurro metallizzato e sedili bicolore in tinta!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da Auro »

Dico la mia, due anni fà avevo pensato ad uno scooter per andare al lavoro, visto che non dovevo più spolpalmi 200 km per guadagnarmi la pagnotta, però ho sempre avuto una fifa matta degli scooter ed uno scooterone decente costa quanto un'utilitaria, allora mi orientai ad una microcar, pensai: di fatto è uno scooter con quattro ruote, l'ideale.
Si, l'deale, peccato che costano quanto una utilitaria di lusso e sono qualitativamente osceni, giusto per essere ottimisti.
Alla fine presi una seicento di 10 anni, di un poveretto pensionato (passato a miglior vita, poveretto) i figli la teneva dentro un capannone, (prima o poi la trasformavano in pollaio) meno di 60.000 km fatti a 20 km/h, pagata meno di uno scooter di 2° mano e ho una macchina con 5 posti, senza l'ombra di un difetto che a fine anno mi costa quanto una microcar.
In definitiva penso che la microcar è un validissimo mezzo di trasporto per gli under 18 ma non per noi adulti, almeno chè abbassino il perzzo di acquisto, in questo caso si può rivalutare il loro impiego.
Francamente questi signori costruttori dovrebbero spiegarmi come fa a costare 13.000 euro una microcar a due posti con motore di scooter e talaio in tralicci che si piegano con la forza dei un impiegato di banca, mah...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da Endtyme »

ThePriest ha scritto:vietare è sempre sbagliato perchè non si raggiunge lo scopo semplicemente vietando...
Quoto assolutamente il pensiero del buon Fabione!
Come per la criminalizzazione dei Suv... il problema non è il mezzo, ma l'uso che se ne fa.

Non sono neanche d'accordo nel far ricadere la colpa sui genitori: il problema, in questo come in molti altri casi che si vogliono risolvere sempre e solo a colpi di decreti e contravvenzioni, sta nella TOTALE ASSENZA di educazione civica e stradale.

Se ci sono dei colpevoli, in questo caso sono Enti, Stato e Amministratori.
Bisognerebbe dimostrare, dopo lezioni e corsi pratici seri (non le buffonate fatte a scuola guida) di possedere capacità e conoscenze per ottenere l'abilitazione alla guida, mentre guidano cani e porci...perfino i più inetti possono, basta pagare, come dimostrato più volte.
Per carità, ci sono corsi di guida sicura privata, ma sono cari e non tutti i genitori possono permetterseli, mentre quelli "pubblici" sono esclusiva di poche zone d'Italia e comunque troppo poco diffusi e pubblicizzati.
Servirebbe invece una maggiore diffusione della cultura automobilistica, che non si ottiene con soli divieti e contravvenzioni...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Microcar... cosa ne pensate?

Messaggio da ThePriest »

[-EndTymE-] ha scritto:..
Quoto assolutamente il pensiero del buon Fabione!
...Bisognerebbe dimostrare, dopo lezioni e corsi pratici seri (non le buffonate fatte a scuola guida) di possedere capacità e conoscenze per ottenere l'abilitazione alla guida, mentre guidano cani e porci......
Grazie caro! e alla fine posso aggiungere un pensiero che molte volte mio papà mi propina e che in questo caso trovo più che mai azzeccato...

Ricordati che non c'è scritto da nessuna parte che tu debba per forza avere la patente e la macchina... non lo ha mica detto il medico che tutti debbano guidare... non è un diritto che tutti devono avere la capacità di guidare

mai più parole sante...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Torna a “Generale”