Metto qui un paio di argomenti di conversazione:
dare la colpa al mezzo in se é sbagliato, la colpa é di chi guida.
chi subisce un incidente e ci lascia la pelle su una microcar, purtroppo sarebbe morto anche se fosse stato sul motorino.
l'obbigo dei 45 Km/h é sbagliato perché causa intralcio al traffico e induce i proprietari a modificare il mezzo per avere un'andatura che non infastidisca e causi una serie di innumerevoli e pericolosi sorpassi da parte di altri veicoli. Se facessero i 60-65 Km/h non ci sarebbero problemi, specialmente fuori cittá.
Le microcar sono leggermente piú sicure degli scooter 50.
Se il problema é che si guida con un solo esame scritto allora dovrebbe essere lo stesso per il motorino. I minorenni sono un pericolo? mi sta bene, ma allora si vieta a qualunque minorenne l'uso di qualunque mezzo a motore.
Volevo solo ricordare che cmq in Italia questo trabbicolo di latta con 3 ruote si é sempre usato senza patente... e tutti ne abbiamo visti sfrecciate a 90/100 km/h.
