PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

"BMW Peugeot Citroën Electrification"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

BMW e PSA si legano sempre di più

Messaggio da bassplayer »

scusate ma ho la tastiera con i driver sbagliati e mi mancano alcuni caratteri...
Comunque QUIsi dice che secondo la Frankfurter Allgemeine i due Colossi sigleranno mercoledì una nuovo accordo:

Il CEO di BMW Norbert Reithofer e il capo di PSA Philippe Varin avrebbero cominciato questa collaborazione già nello stesso ottobre.
Si tratterebbe di uno sviluppo comune di componenti per auto ibride a trazione anteriore.
Grazie alla condivisione di sviluppo e acquisti i due Partner (chissà chi fa la donna ndr) si aspettano significativi vantaggi.

Silenzio invece sui dettagli finanziari. "questa cooperazione comporta cifre importanti, ma anche una struttura dei costi competititva nel campo dell' elettrificazione. Si tratta di un ulteriore importante passo sulla strada della mobilità sostenibile" dice Reithofer.

BMW e PSA collaborano già da alcuni anni nella costruzione dei motori


Saluti
bass il denigratorte che passa la serata a tradurre gli articoli dal tedesco

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: BMW e PSA si legano sempre di più

Messaggio da bassplayer »

PS adesso però voglio una 407 Sw con trazione posteriore e io motore della M3!

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: BMW e PSA si legano sempre di più

Messaggio da qwan »

L'accordo dovrebbe riguardare l'ibrido, il carbonio ed altri motori a benzina. Forse i pianali per la bmw a trazione anteriore.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: BMW e PSA si legano sempre di più

Messaggio da bassplayer »

L'accordo di cui si parla nell'articolo parla solo di sviluppo di componenti x ibride a trazione anteriore.
probabilmente é relativo alla serie 1 a trazione anteriore su pianale 308/C4 dovrebbe arrivare prima o poi. :)

Avatar utente
Dr. Pianale
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/01/2011, 14:36
Località: Milano

"BMW Peugeot Citroën Electrification"

Messaggio da Dr. Pianale »

Ciao a tutti

Riporto qui, tradotta dal tedesco grazie a Google, la notizia dell'accordo fra PSA e BMW per la produzione di un futuro modello modello ibrido :)

BMW e PSA Peugeot Citroën stipulano una joint venture per espandere della cooperazione in tecnologie ibride

La joint venture si concentra sullo sviluppo e la produzione di componenti per fortemente emergenti tecnologie ibride +++ cooperazione porterà vantaggi di costo significativo +++

https://www.press.bmwgroup.com/pressclu ... node__2201" onclick="window.open(this.href);return false;

Parigi/Monaco di Baviera. Il gruppo BMW e PSA Peugeot Citroën hanno un accordo per la costituzione di una joint venture denominata "BMW Peugeot Citroën elettrificazione" chiuso e iniziato un nuovo capitolo della cooperazione. Entrambi i gruppi parteciperanno ugualmente nella nuova società. L'accordo è stato su 1. Febbraio firmato il Chief Executive Officer di BMW AG e PSA Peugeot Citroën, Norbert Reithofer e Philippe Varin. In ottobre 2010, la società aveva firmato un memorandum d'intesa che mira a estendere la loro collaborazione esistente per sistemi ibridi.


"BMW Peugeot Citroën elettrificazione" si concentra sullo sviluppo e la produzione di componenti ibridi, compresi i magazzini di alta tensione, motori elettrici, generatori, elettronica di potenza e caricabatterie e lo sviluppo di software per sistemi ibridi. Comune di ricerca, sviluppo e produzione di acquisto componente comune porterà per entrambi grandi aziende di costo.


Obiettivo dell'iniziativa del gruppo BMW e dalla PSA Peugeot Citroën, è in particolare per sviluppare componenti standardizzati ibrido per l'elettrificazione delle flotte di veicoli. Mediante la creazione di una piattaforma aperta per queste tecnologie per strutturare l'industria europea nel campo dell'ibridazione è inoltre contribuire. Questa è la joint venture aggiudicata contratti di sviluppo ai fornitori e potrebbe offrire le società diverse dalle due azionisti ibrido componenti per l'acquisto.


Soggetto ad approvazione da parte di autorità garanti della concorrenza è previsto che la joint venture 2011 includono il suo lavoro nel secondo trimestre. Nel 2014 con i nuovi componenti ibridi disporrà di veicoli di entrambi i partner.


Gestione e altro personale della joint venture sarà composto da dipendenti di entrambe le società. Personale supplementare verrà recuperato esternamente impostato. Le funzioni principali di gestione vengono eseguite altrettanto da dipendenti di entrambe le società. Wolfgang Güllich attualmente responsabile per la strategia di sourcing che BMW Group, CEO di BMW Peugeot Citroën elettrificazione e Jean Leflour, attualmente capo della soddisfazione del cliente e qualità di pianificazione a PSA Peugeot Citroën, viene nominato amministratore delegato.


"Questa joint venture fornisce costo globale vantaggi nel campo della elettrificazione e rappresenta un importante passo verso una mobilità sostenibile", ha detto Norbert Reithofer. "Siamo sicuri che da questa joint venture il nostro know-how per sviluppare ed espandere e creare un leader di mercato europeo nell'innovazione ibrido", di Philippe Varin.


Il gruppo BMW e PSA Peugeot Citroën correttamente cooperare nel campo della produzione di motori per molti anni e hanno raggiunto più di 1,8 milioni di motori dal 2006 al 2010. Nel febbraio 2010, entrambe le società hanno deciso di sviluppare la prossima generazione di progettato congiuntamente 4 cilindri che si riuniranno i requisiti del motore Otto standard UE 6. Attualmente congiuntamente prodotti a motore è installato in una serie di modelli dei marchi MINI, Peugeot e Citroen.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: "BMW Peugeot Citroën Electrification"

Messaggio da bobkent »

Uniti i due topic e tolti i messaggi non pertinenti. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Dr. Pianale
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/01/2011, 14:36
Località: Milano

Re: "BMW Peugeot Citroën Electrification"

Messaggio da Dr. Pianale »

Perfetto, grazie!!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: "BMW Peugeot Citroën Electrification"

Messaggio da bobkent »

Di niente, dovere! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Dr. Pianale
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/01/2011, 14:36
Località: Milano

Re: BMW e PSA si legano sempre di più

Messaggio da Dr. Pianale »

bassplayer ha scritto:L'accordo di cui si parla nell'articolo parla solo di sviluppo di componenti x ibride a trazione anteriore.
probabilmente é relativo alla serie 1 a trazione anteriore su pianale 308/C4 dovrebbe arrivare prima o poi. :)
La Serie 1 berlina e coupè rimarranno a trazione posteriore, ma in BMW stanno studiando una CrossOver (che a Monaco chiamano Serie 1 GT) che sarà a TA e derivata dal pianale dell'attuale Mini Countryman.

Probabilmente l'accordo fra BMW e PSA serve per le componenti ibride della 308/C4 e della GT che saranno in comune

Immagine

http://bmws1vc.altervista.org/forum/ind ... t&p=255290" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Dr. Pianale
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/01/2011, 14:36
Località: Milano

Re: "BMW Peugeot Citroën Electrification"

Messaggio da Dr. Pianale »

Ciao a tutti

Novità!!!

Il BMW Group e PSA Peugeot Citroën investiranno 100 milioni di euro nella loro joint venture dedicata alle tecnologie ibride

L’unità di ricerca e sviluppo sarà situata nella regione di Monaco di Baviera
Il sito produttivo sarà ubicato a Mulhouse
La joint venture dovrebbe impiegare 400 persone entro fine 2011


Ginevra, Svizzera. Il BMW Group e PSA Peugeot Citroën hanno annunciato oggi, durante una conferenza stampa a Ginevra, l’intenzione di investire 100 milioni di euro nel loro progetto di joint-venture dedicato alle tecnologie ibride e denominato BMW Peugeot Citroën Electrification. La nuova entità opererà a partire da due siti, uno alla periferia di Monaco di Baviera e l’altro a Mulhouse. Dovrebbe impiegare 400 persone entro la fine del 2011. L’avvio delle operazioni è previsto per il secondo trimestre del 2011, soggetto all’approvazione delle autorità competenti. I nuovi componenti ibridi frutto di questa cooperazione equipaggeranno i veicoli dei due partner a partire dal 2014.

Philippe Varin, Presidente del Direttorio di PSA Peugeot Citroën, ha dichiarato:
“In qualità di costruttori automobilistici responsabili, vogliamo creare una piattaforma europea aperta e promuovere lo sviluppo di standard europei per le tecnologie ibride. Questa joint venture ci permetterà di sviluppare una competenza tecnologica e industriale in Europa intorno alla catena di trazione elettrica e di mantenerne tutto il potenziale di creazione del valore”.

Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, ha aggiunto: “Il BMW Group e PSA Peugeot Citroën condividono la stessa visione riguardo all’importanza dell’ibridazione in futuro. Questa joint-venture ci consentirà di adottare un approccio unico e comune per agire in modo più strategico. La nostra collaborazione permetterà significative economie di scala, la condivisione dei costi di sviluppo, l’utilizzo di componenti standardizzati e l’accelerazione del processo di sviluppo”.

Il sito di Monaco ospiterà tutte le attività di ricerca e sviluppo e gli acquisti, mentre quello di Mulhouse sarà dedicato alle attività industriali. L’organico di 400 persone previsto a fine 2011 riguarda il sito di Monaco. Altri posti di lavoro saranno creati a Mulhouse in previsione dell’inizio delle operazioni, nel 2014. Quando lo stabilimento sarà a pieno regime, avrà circa 250 dipendenti.

Il gruppo dirigente e l’organico di BMW Peugeot Citroën Electrification saranno composti fondamentalmente da collaboratori provenienti dalle due aziende. Tra qualche mese verranno fatte un centinaio di assunzioni di personale esterno, quando la joint venture sarà operativa. I nuovi profili di candidati sono soprattutto ingegneri specializzati nella mobilità elettrica e nell’elettronica.

Il BMW Group e PSA Peugeot Citroën collaborano con successo da circa dieci anni. Nel 2002, i due partner hanno firmato un accordo di cooperazione per lo sviluppo e la produzione di motori 4 cilindri. Tra il 2006 e il 2010, hanno prodotto insieme più di 1,8 milioni di motori che equipaggiano alcuni modelli MINI, e alcuni modelli di Peugeot e Citroën. Nel febbraio del 2010, i due partner si sono impegnati a sviluppare i motori 4 cilindri benzina di nuova generazione, che dovranno essere conformi alla norma Euro 6.

Nell’ottobre del 2010, BMW Group e PSA Peugeot Citroën avevano firmato un protocollo d’intesa volto ad estendere la loro cooperazione ai sistemi ibridi. Il 1° febbraio 2011, i due gruppi hanno annunciato che la loro cooperazione avrebbe assunto la forma di una joint-venture denominata BMW Peugeot Citroën Electrification, la quale si concentrerà sullo sviluppo e la produzione di componenti ibridi standard per l’elettrificazione dei loro veicoli (pack batterie, macchine elettriche, generatori, elettronica di potenza, caricatori e software destinati al funzionamento dei sistemi ibridi). La joint-venture si propone anche di creare una piattaforma aperta su queste tecnologie, che contribuirà alla strutturazione di una filiera europea nel campo della tecnologia ibrida.

A tal fine, la joint-venture, società a pieno titolo, potrà cedere in subfornitura alcuni sviluppi a determinati fornitori e vendere i suoi componenti ibridi ad altre aziende, diverse dai suoi due azionisti.

Torna a “Generale”