PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

aiuto: voglio comprare 307, chiedo informazioni e consigli

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
nuovonuovo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/03/2005, 14:06

aiuto: voglio comprare 307, chiedo informazioni e consigli

Messaggio da nuovonuovo »

Mi spiego meglio: ho da anni un mercedes 180c, ora vorrei passare al mondo peugeot e mi piace molto la 307 station. Ma vorrei consigli, perché è un mondo che non conosco. La mia intenzione sarebbe di puntare sulla versione benzina 1.600; ma quale tipo? la XS o la XT?
PS: complimenti a Voi tutti: avete creato un sito fantastico...
PPS: grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano a scegliere
PPS: + informazioni mi darete, + mi aiuterete...
Grazie ancora a Tutti
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ultima modifica di nuovonuovo il 03/03/2005, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12400
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Ciao e benvenuto, la SW ti interessa o vuoi solo una station?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Bhe io ho la 1.6 benzina XS berlina xò, il motore va benissimo, consuma il giusto e direi che è una buona via di mezzo tra consumi e prestazioni...devi calcolare xò il peso maggiore della station, il 1.6 potrebbe essere un po lentino se sei uno che pretende buone accelerazioni e riprese "guste"...ti ripeto per me va benissimo e ne sono soddisfatto ma la mia è 3 porte e quindi è un'altro discorso....per quanto riguarda i consumi ovviamente meglio il diesel, dipende da quanti km ci fai....io ne faccio 10000 all'anno e quindi il benzina mi va benissimo, senza contare che necessita meno manutenzione ed è più affidabile :roll: per l'allestimento, la XS è quella un po più sportiva, profili interni color alluminio e sedili in stoffa...la xt se non sbaglio ha i profili in finta radica e la tappezzeria in velluto ma non vorrei dire boiate... :D
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

nuovonuovo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/03/2005, 14:06

Messaggio da nuovonuovo »

grazie, anzitutto. Preferisco la station alla sw, ma avere le informazioni anche sulla sw mi farebbe molto piacere...

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

se sei in dubbio allora scegli la CC !!!
Ci sta di tutto dentro , mancano solo 2 porte :wink:

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Scusate la domanda ma quali sono le differenze esatte tra Sw e station? Da come ne parlate sembrano auto molto diverse.... :oops:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

nuovonuovo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/03/2005, 14:06

Messaggio da nuovonuovo »

la station è la normale station wagon. la sw invece è omologata 7 posti e ha per tetto il cielo, nel senso che ha il tettuccio vetrato

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Ok, queste differenze le sapevo ma pensavo che ce ne fossero delle altre :oops: bhe allora se non hai problemi di budget vai di SW, il tetto panoramico è uno spettacolo.... :D
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Altra piccola differenza esterna tra Station e SW:
- La SW ha le barre sul tetto, le maniglie delle porte e quella del portellone "cromate" (verniciate grigie ?)
- La Station le ha nere (quando mi è arrivata ne avevo fatto una malattia ma ora mi sono abituato e mi piacciono di più nere)

Altra piccola differenza interna tra Station e SW:
- La SW ha i sedili tutti separati che puoi togliere/mettere, ma quando li togli non hai un piano liscio ma con scalini.
- La Station ha il sedile posteriore frazionato 2/3 - 1/3 che quando lo ribalti ti crea un ripiano liscio :downtown: :snorting:

Confermo che il tetto è spettacolare e ha anche la "tendina" motorizzata (se non ricordo male).

Altra piccola differenza (oltre a quanto detto da Kennet) tra XS e XT (al tempo in cui l'ho presa io):
- La XS ha di serie i cerchi in lega da 16", il volante e la leva del cambio in pelle
- La Xt mi sembra che abbia di serie il pack ergonomia e il pack spazio.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
gillo
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/02/2005, 10:20
Località: (MI) - Legnano

Messaggio da gillo »

io ho ordinato la 307 station 1.6 XT
(ancora aspetto)

alcune differenze tra XS e XT

XS= clima manuale, cerchi in lega da 15", esp, vetri posteriori manuali, no fendinebbia, interni in tessuto e simil alluminio.

XT= clima automatico, 4 vetri elettrici, pack ergonomia, pack spazio, fedinebbia, interni in velluto simil radica.

L'allestmento della SW aparte il tetto in vetro e i 7 posti e' simile alla XS

ciao

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

gillo ha scritto:io ho ordinato la 307 station 1.6 XT
(ancora aspetto)

alcune differenze tra XS e XT

XS= clima manuale, cerchi in lega da 15", esp, vetri posteriori manuali, no fendinebbia, interni in tessuto e simil alluminio.

XT= clima automatico, 4 vetri elettrici, pack ergonomia, pack spazio, fedinebbia, interni in velluto simil radica.

L'allestmento della SW aparte il tetto in vetro e i 7 posti e' simile alla XS

ciao
Concordo sul fatto che l'allestimento della SW è simile a quello della XS, ma aggiungerei alcune cose.
Sulla SW il pack ergonomia e spazio sono di serie, compresi i tavolinetti ripiegabili dietro i sedili anteriori e il tavolino con portalattine ricavato nello schienale del 3° sedile posteriore. La configurabilità delle sedute posteriori permette soluzioni interessanti, come il poter disporre di due soli sedili in 2° fila, ma disposti verso il centro dell'abitacolo, oppure l'avere due posti affiancati in 2° fila e un posto in 3° fila, così da potere viaggiare in 5 pur trasportando un carico lungo, come ad esempio gli sci.
Altra cosa interessante è la possibilità di spostare in senso longitudinale tutti i sedili della 2° fila cosi da favorire, a seconda dei casi, o l'abitabilità dei passeggeri posteriori o la capacità di carico.
Il pianale a gradini, voluto per permettere ai passeggeri posteriori una maggiore visibilità, non genera, all'atto pratico, problemi di carico.
Pratica, infine, la tenda copribagagli dotata di arrotolatore, a differenza di quella della Station che si piega a fisarmonica.
Un punto a sfavore è la completa mancanza di vani dove riporre qualche oggetto, sia lateralmente sia sotto il piano di carico. Quì la Station vince.

Dimenticandomi per un momento della versione SW, faccio una considerazione in termini monetari fra Station XS e XT.
Dato che, pur avendo lo stesso prezzo di base, hanno allestimenti diversi, per poterle confrontare opportunamente, bisogna aggiungere a ciascuna alcuni optional, al fine di portarle allo stesso livello di allestimento.

Allora alla XS aggiungiamo:

Cerchi in lega da 16" € 230+
Clima automatico € 250+
Fendinebbia € 130+
Pack Ergonomia (con Pack Spazio) € 200+
Vetri post.elettrici + specchi rip.el. € 310=
-----------
Totale accessori € 1120+
Prezzo di listino € 18000=
-----------
Totale vettura € 19120

Alla XT invece aggiungiamo:

Cerchi in lega da 16" € 620+
E.S.P. € 620+
Specchi ripiegabili elettricamente € 100=
-----------
Totale accessori € 1340+
Prezzo di listino € 18000=
-----------
Totale vettura € 19340

La differenza di 220 € sta tutta nel rivestimento dei sedili e nel colore delle cornici.
Personalmente dato che mi piace poco il velluto e per nulla la radica (non me ne vogliano i possessori e simpatizzanti della XT) non avrei dubbi.

Concedetemi l'ultima considerazione.

Per rendere confrontabile la versione SW bisognerebbe aggiungere:

Fendinebbia € 130+
Vetri post.elettrici + specchi rip.el. € 310=
-------------
Totale accessori € 440+
Prezzo di listino € 19100=
-------------
Totale vettura € 19540

Quindi 440 € più della Station XS e 200 € più della Station XT.

Bye.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
marcochiarello
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/02/2005, 20:49
Località: caltanissetta

Messaggio da marcochiarello »

qualsiasi versione tu decida di prendere fai attenzione alle gomme montate. se sono dunlop sport 2000 fattele cambiare prima ancora di uscire dalla concessionaria sono delle saponette e sul bagnato fanno letteralmente ca....re.
per il resto ti consiglierei la diesel perchè in confronto al 1.6 benzina vola....
807 norwest grigio aster2.0 hdi 16v (136cv),park distance control,kit xenon rt3 modificato doppio ampli + sub, ex possessore di 307sw,grigio alluminio, 2.0 hdi (136cv), pack elettrico,ESP,ABS,cerchi in lega 16".11/2004, c.c.,avic-x1 aggiornato 2006,filtro aria k&n,vetri oscurati,telecamera retromarcia,sensori di parcheggio,antenna807,kit xenon
1007 giallo 1.4 trendy 2tronic antenna corta

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Messaggio da falcmar352 »

Come mai da Mercedes vuoi passare a Peugeot? Io, per quanto mi piacciano le Peugeot , potendo farei il contrario, non fosse altro che per l' ormai rarissima trazione posteriore
ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Se sei indeciso fra SW e Station -> Prendi la SW!!! :wink:

..il tetto sembra una cosa normale a cui puoi benissimo fare a meno ma se provi a salire in macchina poi ti innamori :P
(e dal conce con la scusa che sei al chiuso non rende molto... fai un giro di prova con le due versioni e poi dimmi :wink: )

PS: occhio al motore perchè se sei abituato col merce180cv poi ti sembra impiantata se la prendi troppo piccola :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Retz ha scritto:PS: occhio al motore perchè se sei abituato col merce180cv poi ti sembra impiantata se la prendi troppo piccola :oops:
Mercedes 180 c credo sia il modello ... non 180 cv :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “Generale”