gillo ha scritto:io ho ordinato la 307 station 1.6 XT
(ancora aspetto)
alcune differenze tra XS e XT
XS= clima manuale, cerchi in lega da 15", esp, vetri posteriori manuali, no fendinebbia, interni in tessuto e simil alluminio.
XT= clima automatico, 4 vetri elettrici, pack ergonomia, pack spazio, fedinebbia, interni in velluto simil radica.
L'allestmento della SW aparte il tetto in vetro e i 7 posti e' simile alla XS
ciao
Concordo sul fatto che l'allestimento della SW è simile a quello della XS, ma aggiungerei alcune cose.
Sulla SW il pack ergonomia e spazio sono di serie, compresi i tavolinetti ripiegabili dietro i sedili anteriori e il tavolino con portalattine ricavato nello schienale del 3° sedile posteriore. La configurabilità delle sedute posteriori permette soluzioni interessanti, come il poter disporre di due soli sedili in 2° fila, ma disposti verso il centro dell'abitacolo, oppure l'avere due posti affiancati in 2° fila e un posto in 3° fila, così da potere viaggiare in 5 pur trasportando un carico lungo, come ad esempio gli sci.
Altra cosa interessante è la possibilità di spostare in senso longitudinale tutti i sedili della 2° fila cosi da favorire, a seconda dei casi, o l'abitabilità dei passeggeri posteriori o la capacità di carico.
Il pianale a gradini, voluto per permettere ai passeggeri posteriori una maggiore visibilità, non genera, all'atto pratico, problemi di carico.
Pratica, infine, la tenda copribagagli dotata di arrotolatore, a differenza di quella della Station che si piega a fisarmonica.
Un punto a sfavore è la completa mancanza di vani dove riporre qualche oggetto, sia lateralmente sia sotto il piano di carico. Quì la Station vince.
Dimenticandomi per un momento della versione SW, faccio una considerazione in termini monetari fra Station XS e XT.
Dato che, pur avendo lo stesso prezzo di base, hanno allestimenti diversi, per poterle confrontare opportunamente, bisogna aggiungere a ciascuna alcuni optional, al fine di portarle allo stesso livello di allestimento.
Allora alla XS aggiungiamo:
Cerchi in lega da 16" € 230+
Clima automatico € 250+
Fendinebbia € 130+
Pack Ergonomia (con Pack Spazio) € 200+
Vetri post.elettrici + specchi rip.el. € 310=
-----------
Totale accessori € 1120+
Prezzo di listino € 18000=
-----------
Totale vettura € 19120
Alla XT invece aggiungiamo:
Cerchi in lega da 16" € 620+
E.S.P. € 620+
Specchi ripiegabili elettricamente € 100=
-----------
Totale accessori € 1340+
Prezzo di listino € 18000=
-----------
Totale vettura € 19340
La differenza di 220 € sta tutta nel rivestimento dei sedili e nel colore delle cornici.
Personalmente dato che mi piace poco il velluto e per nulla la radica (non me ne vogliano i possessori e simpatizzanti della XT) non avrei dubbi.
Concedetemi l'ultima considerazione.
Per rendere confrontabile la versione SW bisognerebbe aggiungere:
Fendinebbia € 130+
Vetri post.elettrici + specchi rip.el. € 310=
-------------
Totale accessori € 440+
Prezzo di listino € 19100=
-------------
Totale vettura € 19540
Quindi 440 € più della Station XS e 200 € più della Station XT.
Bye.