PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Livello Olio

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Livello Olio

Messaggio da loop77 »

La mia 307 ha circa 7000 km e 5 mesi.

Fin da piccola soffriva di miopia nell'indicatore dell'olio, :shock: difetto ampiamente discusso e ormai snobbato sul forum. il risultato è stato che non ho più fatto caso se indicava tutto pieno o lampeggiava tutto vuoto.

Un giorno, però, il mio occhio è caduto sul fatidico indicatore che segnava tutto pieno tranne l'ultima tacca, vuota. Insospettito, ho controllato l'astina a macchina fredda e in piano ed effettivamente anche la suddivisione in tacche della punta dell'astina mi segnala l'ultima parte pulita.

Ora vi chiedo: è normale questo consumo di olio a macchina nuova e a questo chilometraggio? E' successo anche a voi? se si, che vi hanno detto?

Fatemi sapere se è il caso di adoperarmi subito, se devo farlo presente all'imminente controllo dei sei mesi o se è tutto nella norma.

Grazie in anticipo
Ciao
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
cougar
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
Località: (MI) - Settimo Milanese

Messaggio da cougar »

Partendo dal presupposto che il livello dell'olio fosse al massimo quando hai ritirato l'auto , ti posso dire che se la macchina ha consumato circa 2 etti di olio nell'arco di 7000 chilometri tale consumo è da considerarsi assolutamente normale.

P.S.
Parlo per esperienza personale con altre auto in quanto ho ritirato la mia 307 solo da metà febbraio di quest'anno.

Bye da Cougar :)

307 XS HDI 90 cv 5P
, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Livello Olio

Messaggio da marco206 »

loop77 ha scritto:La mia 307 ha circa 7000 km e 5 mesi.

Fin da piccola soffriva di miopia nell'indicatore dell'olio, :shock: difetto ampiamente discusso e ormai snobbato sul forum. il risultato è stato che non ho più fatto caso se indicava tutto pieno o lampeggiava tutto vuoto.

Un giorno, però, il mio occhio è caduto sul fatidico indicatore che segnava tutto pieno tranne l'ultima tacca, vuota. Insospettito, ho controllato l'astina a macchina fredda e in piano ed effettivamente anche la suddivisione in tacche della punta dell'astina mi segnala l'ultima parte pulita.

Ora vi chiedo: è normale questo consumo di olio a macchina nuova e a questo chilometraggio? E' successo anche a voi? se si, che vi hanno detto?

Fatemi sapere se è il caso di adoperarmi subito, se devo farlo presente all'imminente controllo dei sei mesi o se è tutto nella norma.

Grazie in anticipo
Ciao
ciao
vai tranquillo è un consumo normalissimo visto che hai il motore nuovo e un po se lo beve... tieni sottocchio l'astina e se arriva a metà vai dal conce a fare un rabocco...poi tra 3000 km devi portarla per la "visita" :D e sicuramente raboccano loro.
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
alex75
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/04/2004, 22:47
Località: castelli romani (LAZIO)

scusate l'ignoranza..

Messaggio da alex75 »

rega,
scusate.
ma perché la 307 ha sul cruscotto l'indicatore del livello dell'olio quando la chiave d'accenzione è in MAR??
io in attesa che m'arrivi la mia di 307 (HD' 110CV FAP) quando mi capita in giro sbircio sempre nei cruscotti per vedere qualche indizio che ci sia.
sono frustrato perché sulla mia attuale 306 (HDi 90CV) invece c'è. invece sulla 307 che è un'auto di concezione piu moderna non ce l'hanno messo (o almeno IO non l'ho visto!!!) mi fate sapere?
grazie

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Livello Olio

Messaggio da loop77 »

marco206 ha scritto:...poi tra 3000 km devi portarla per la "visita" :D e sicuramente raboccano loro.
ciao
in realtà ci devo andare tra un mesetto e mezzo perchè scadono prima i sei mesi.

p.s. Grazie delle risposte! :wink:

x alex:
l'indicatore dell'olio compare per alcuni secondi all'accensione del quadro nel display del contachilometri, perciò non c'è niente di visibile al riguardo. Mi pare cmq che te ne avevamo parlato in un altro topic.
8)
ciao
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Messaggio da Alberto70 »

Ciao ragazzi la mia domanda che voglio farvi e questa avete notato quando vi fanno il tagliando se il livello dell'olio e e al massimo o sopra il massimo?Io ho fatto fino ad ora 2 tagliandi e in tutte due il livello e un bel pò sopra il massimo.
Ciao
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

da quello che mi ha detto il mio conce, se il livello e' sopra il massimo si rschia grosso...perche' si crea un vortice nelle vicinanze della pompa e questa non riesce a far girare correttamente l'olio....prova a informarti da un'altro conce o un'altra officina autorizzata...

Avatar utente
alex75
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/04/2004, 22:47
Località: castelli romani (LAZIO)

Re: Livello Olio

Messaggio da alex75 »

loop77 ha scritto:
marco206 ha scritto:...poi tra 3000 km devi portarla per la "visita" :D e sicuramente raboccano loro.
ciao
in realtà ci devo andare tra un mesetto e mezzo perchè scadono prima i sei mesi.

p.s. Grazie delle risposte! :wink:

x alex:
l'indicatore dell'olio compare per alcuni secondi all'accensione del quadro nel display del contachilometri, perciò non c'è niente di visibile al riguardo. Mi pare cmq che te ne avevamo parlato in un altro topic.
8)
ciao
grazie loop!!!! :wink:
fantastica trovata quella dell'indicatore digitale!!!
:D :D
bè non so se me lo avevate spiegato in un altro topic ma questa mo che arriva l'auto la spiattello sul piatto dell'invidia dei miei colleghi!!!!!
8)

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

non mi sembra il caso di vantarsi di un'indicatore che sbaglia 7 volte su 10.
Piuttosto metti sul piatto il follow-me-home o il tergicristallo che varia con la velocità della macchina o altre chicche funzionanti, ma l'indicatore di livello proprio no (è una delle cose che + mi sta qui...)
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

oggi ho ripensato a quello che aveva detto Alberto:
Ciao ragazzi la mia domanda che voglio farvi e questa avete notato quando vi fanno il tagliando se il livello dell'olio e e al massimo o sopra il massimo?Io ho fatto fino ad ora 2 tagliandi e in tutte due il livello e un bel pò sopra il massimo
Mi è venuto un dubbio, e sono corso a controllare l’astina... risultato: quasi 1 cm sopra il massimo !!!
E questo è successo dopo il primo tagliando, ma purtroppo sono passati già 4000Km, ma come hazz li fanno sti tagliandi ?
Oggi sono andato al conce e mi hanno risucchiato fuori dell’olio portandolo sotto al max.

p.s: non è che l’indicatore di livello che mi lampeggiava 8 volte su 10 magari vuole dirmi che ce n’era troppo ? Da domani lo tengo d’occhio e vi faccio sapere (anche se ci credo poco).
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Messaggio da Alberto70 »

pako ha scritto:oggi ho ripensato a quello che aveva detto Alberto:
Ciao ragazzi la mia domanda che voglio farvi e questa avete notato quando vi fanno il tagliando se il livello dell'olio e e al massimo o sopra il massimo?Io ho fatto fino ad ora 2 tagliandi e in tutte due il livello e un bel pò sopra il massimo
Mi è venuto un dubbio, e sono corso a controllare l’astina... risultato: quasi 1 cm sopra il massimo !!!
E questo è successo dopo il primo tagliando, ma purtroppo sono passati già 4000Km, ma come hazz li fanno sti tagliandi ?
Oggi sono andato al conce e mi hanno risucchiato fuori dell’olio portandolo sotto al max.

p.s: non è che l’indicatore di livello che mi lampeggiava 8 volte su 10 magari vuole dirmi che ce n’era troppo ? Da domani lo tengo d’occhio e vi faccio sapere (anche se ci credo poco).
Sono andato anche io a reclamare in un'altra officina peugeot questa cosa e il meccanico mi ha detto che non è per niente normale a limiti si fa un pochino meno non in più visto che i motori turbo diesel le pressioni sono maggiori rispetto a un benzina e con il passare del tempo si rischia di fare rompere i paraolii, morale della favola ha risucchiato l'olio in eccesso.
Ciao
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Ueee ragazzi, sono entusiasta del mio indicatore livello, prima sbagliava (lampeggiava) 9 volte su dieci, ora sono 3 giorni che non ha sbagliato un colpo. Spero di non cantar vittoria troppo presto, ma del resto non l’ho mai visto andare così bene, il problema sembrava proprio l’eccesso d’olio ! (infatti l’indicatore dovrebbe lampeggiare sia sotto il minimo che sopra il massimo).

Un po (TANTO) meno entusiasta sono per il concessionario che al tagliando dei 10000 non ha neanche controllato il livello, anzi sembra che abbia rabboccato senza neanche guardare l’astina !!!
L’ho portata a controllare (purtroppo dopo 4000Km) e mi hanno tolto l’olio senza fiatare.

Ora però mi viene un altro dubbio: l’indicatore è sempre andato bene i primi mesi, poi ha iniziato a sbagliare (1 volta su 10) ed è sempre peggiorato, è come se il livello dell’olio fosse piano piano aumentato (il colpo di grazia l’ha dato il conce aggiungendo ancora olio ai 10000). Ma a parte tutto, può essere che qualcosa filtri da qualche parte entrando nell’olio? Che razza di sintomo è???
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Messaggio da Alberto70 »

Un po (TANTO) meno entusiasta sono per il concessionario che al tagliando dei 10000 non ha neanche controllato il livello, anzi sembra che abbia rabboccato senza neanche guardare l’astina !!!

Almeno il tuo forse non ha guardato il livello il mio ha messo l'olio con me che guardavo a distanza e ho visto che ha tirato l'astina e ha controllato :cry:
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Accidenti, è da 2-3 giorni che il problema del “livello psichedelico” mi si è ripresentato, stava andando bene da quasi 8000 Km.
La cosa strana è però questa: ho controllato il livello ed’è tornato di nuovo sopra il massimo.... possibile che invece di diminuire aumenti ?!?!? non sarà mica un trafilaggio di nafta attraverso le fasce elastiche dei pistoni ?!?!?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

pako ha scritto:Accidenti, è da 2-3 giorni che il problema del “livello psichedelico” mi si è ripresentato, stava andando bene da quasi 8000 Km.
La cosa strana è però questa: ho controllato il livello ed’è tornato di nuovo sopra il massimo.... possibile che invece di diminuire aumenti ?!?!? non sarà mica un trafilaggio di nafta attraverso le fasce elastiche dei pistoni ?!?!?
:shock: :shock: :? :?

questa è bella...
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Torna a “Generale”