PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

un piccolo sfogo

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
FABIO_965
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/05/2010, 15:43
Località: Citta' di Castello

un piccolo sfogo

Messaggio da FABIO_965 »

Salve, con la presente volevo solo rappresentare una problematica, forse sara’ solo uno sfogo ma ci tengo a riferire quanto segue:
Premetto che mia moglie per recarsi al lavoro effettua giornalmente circa 150 km. Nel mese di marzo del 2010 a seguito di un “abbandono” dell’autovettura di sua proprieta’ una Peugeot 206 di cc 1.400 con impianto a metano con circa 230.000 km all’attivo, si decide di acquistare la sua naturale erede, una Peugeot 207 presso il concessionario Peugeot di zona. Su richiesta espressa di voler istallare un impianto a metano sulla 207 il venditore della concessionaria ci assicurava che non vi erano problematiche e che l’officina della concessionaria stessa era attrezzata a effettuare le trasformazioni dell’alimentazione, si stipulava il contratto di acquisto della Peugeot 207 cc 1.400 Euro 5. A distanza di 15 giorni circa il venditore ci avvisava dell’arrivo in concessionaria dell’autovettura e dopo essere stata immatricolata, senza che ci fosse consegnata veniva indirizzata, secondo le dichiarazioni del venditore stesso, presso l’officina della concessionaria per l’istallazione dell’impianto a metano. Dopo pochi giorni venivamo avvisati che sull’autovettura era stata effettuata la trasformazione e poteva essere ritirata. Immediatamente si riscontrava che la variazione dell’alimentazione era stata effettuata da un meccanico istallatore del gruppo Landi presente in zona e non, come riferitoci dal venditore, dall’officina della concessionaria. Nel giro di pochi giorni l’autovettura presentava varie problematiche (accensione allarme antinquinamento, disattivazione ESP-ASR,) e ad ogni richiesta di delucidazione delle problematiche ci veniva riferito che era derivato da problemi di carburazione. Durante un ennesimo controllo presso l’officina della concessionaria il meccanico si rese conto che l’impianto a metano montato nell’autovettura era omologato per i modelli Euro 4 e, allo stato dei fatti, l’omologazione dell’impianto per Euro 5, da parte della ditta Landi (marca della trasformazione dell’alimentazione) era ancora in fase di omologazione. Preciso che l’autovettura e’ stata regolarmente collaudata dalla Motorizzazione di Perugia. A seguito di contatti diretti da parte del meccanico con la ditta Landi veniva effettuato un controllo da parte di un concessionario della Landi stessa ove veniva sostituito l’emulatore e effettuata l’ennesima carburazione. Stante le assicurazioni sia del meccanico della concessionaria che da parte del meccanico rappresentante la ditta Landi mia moglie a continuato a viaggiare giornalmente con l’autovettura anche se la stessa rappresentava anomalie varie. Nei primi giorni del corrente mese, preciso che l’autovettura allo stato attuale a percorso circa 30.000 km, mentre mia moglie faceva ritorno verso casa si e’ acceso per l’ennesima volta l’allarme antinquinamento, ma a differenza delle altre volte, l’autovettura ha iniziato a rallentare “sembrava che andasse a tre cilindri” tanto che e’ stata costretta a uscire dalla superstrada e a ricorrere dell’intervento del soccorso stradale. Trasportata presso l’officina della concessionaria veniva riscontrato un problema derivante dalle bobine per cui si provvedeva ad effettuare la sostituzione. L’unico disappunto che posso riferire su quest’intervento e che il meccanico della concessionaria riferiva la frase “QUESTA VOLTA CAMBIAMO LE BOBINE, MA NON PRESENTATEVI PIU’ PERCHE’ SU QUEST’AUTO NON CI METTO PIU’ LE MANI”. Lascio ipotizzare il disappunto sia mio che di mia moglie, del trattamento ricevuto da parte di un meccanico di una casa automobilistica di livello mondiale come la Peugeot, e preciso che al momento dell’acquisto della Peugeot 207 di mia moglie io ho venduto la mia coupe’ per prendere una Peugeot 407 sw anch’essa di nuova immatricolazione, anche perche’ il venditore della concessionaria, diverso da quello con cui si era stipulato il contratto, ci proponeva la sostituzione dell’autovettura di proprieta’ di mia moglie con un’altra autovettura alimentata a gasolio per la differenza di € 8.000. Ma torniamo alla cronologia degli eventi ossia dopo pochi giorni della sostituzione delle bobine sull’autovettura si ripresentano le stesse problematiche e dopo vari colloqui con l’Officina autorizzata Landi e un’officina di altra concessionaria ma appartenente allo stesso gruppo della concessionaria Peugeot ove e’ stato effettuato l’acquisto dell’auto in questione si viene a conoscenza che per il Peugeot 207 e’ preferibile istallare impianti a metano della ditta BRC, per cui provvedevo a contattare un’officina autorizzata BRC ipotizzando la sostituzione dell’impianto allo scopo di eliminare le problematiche fino a quel momento presentatesi. Nel frattempo medianti conoscenza interpersonale con un dipendente della concessionaria consorella della Peugeot si veniva a conoscenza che presso quell’officina erano state effettuata varie sostituzione della centralina dei fusibili su autovetture Peugeot 207 in quanto avevano provocato vari allarmi simili a quelli occorsi alla “mia” autovettura. Prospettato all’officina della concessionaria Peugeot immediatamente veniva effettuata la sostituzione.
La mattina successiva al ritiro dell’autovettura mia moglie si e’ recata al lavoro e al rientro si avvedeva che l’emulatore non funzionava per cui ci siamo recati presso l’officina della concessionaria che ha effettuato la sostituzione della centralina dei fusibili ove dopo aver prospettato la problematica l’impressione nostra e che il meccanico non “sapeva di cosa si stesse parlando” vedendoci costretti a riprendere l’autovettura ed a recarci presso altra officina Peugeot posta fuori regione.
Con questo mio sfogo non pretendo che la Peugeot rivoluzioni “il mondo” ma data l’esperienza trascorsa mi fa solo pensare che una casa automobilistica come la Peugeot affidi la “faccia” a persone del tutto incompetenti che si fregiano di meriti non corrispondenti al vero che hanno solo interesse a vendere auto abbandonando il cliente subito dopo l’acquisto portando quest’ultimo a pensare che per il prossimo acquisto si dovra’ indirizzare su altri gruppi automobilistici basandosi sulla profesionalita’ del personale per assistenza post vendita.
Carpe diem - Meglio un giorno da leoni che cento da pecora

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da bobkent »

Assolutamente inconcepibile il comportamento del concessionario, che denota una scarsissima professionalità e attenzione al cliente! :mad:
Fossi in te segnalerei la cosa a Peugeot Italia, magari chiamando il numero verde Peugeot.
Mi spiace molto per tutto quanto accaduto.... :(
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da leone407 »

Comportamento disdicevole da parte della Concessionaria...... seguirei il consiglio di Bob!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da bassplayer »

un comportamento inqualificabile. :shock: :shock:
Consiglio anche io caldamente di rivolgersi al serizio clienti. il numero lo trovi sul sito della Peugeot.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da kri-11 »

concordo pienamente.... 8)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

maximum
Peugeottista appassionato
Messaggi: 182
Iscritto il: 23/10/2010, 21:00
Località: Torino

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da maximum »

informa subito Peugeot Italia :mad:
Per oltre dieci anni felicissimo possessore di una 206 1.4 XT, dal 14/01/2011 possessore di una 207 SW 1.6 Hdi 93 CV FAP Special Edition grigio thorium con inserti in carbonio.

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da Le Mans Boy »

le cose da fare sono 2:

1) chiamare peugeot italia e denunciare il fatto
2) contattare il legale di fiducia e denunciare sti vergognosi chiedendo il cambio della vettura.
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da lukebs »

ciao a te Fabio e ben arrivato qui anche se in un'occasione spiacevole come questa :?

le soluzioni penso che siano nell'ordine di contattare Peugeot Italia per vedere di risolvere il problema in quel modo e poi rivolgersi ad un associazione consumatori e lagale per valutare su quali strade agire
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da Gian »

Ciao Fabio e benvenuto ;-)

Spiace leggere di queste tristi vicende dove a ben vedere fanno perdere l'immagine a Peugeot.
Come per altro suggerito, informerei Peugeot Italia dell'accaduto, e per conoscenza anche la Landi Renzo in quanto un installatore che installa un kit previsto per un'auto euro 4 su una euro 5, probabilmente dimostra superficialità e scarsa professionalità, col risultato che i clienti ne fanno le spese e l'immagine della Landi vien meno.
Poiché l'auto è in garanzia, chiedi l'intervento sia di un ispettore Peugeot che della stessa Landi al fine di addivenire ad un accordo affinché la tua auto torni a funzionare a dovere sempre.
Se quel kit non va bene, inutile incaponirsi a continuare a cambiare pezzi e utilizzare l'auto nella speranza e col patema d'animo per tua moglie che non rimanga nuovamente a piedi lontano da casa.
Verifica se quando l'auto entra in officina Peugeot, viene regolarmente compilata una scheda ed inserita nel computer dell'amministrazione.
Attraverso quella catalogazione, chiunque dell'assistenza avrebbe la possibilità a livello nazionale di vedere tutti gli interventi che sono stati fatti alla tua auto.
Se questa procedura non viene attuata, ancora una volta la concessionaria manca di trasparenza nei confronti della stessa casa e a mio avviso, il perdurare di tale situazione, potrebbe portare la concessionaria a perdere il mandato da parte di Peugeot Italia.

Nel caso non riuscissi a venirne a capo, informa per conoscenza tutte le principali testate delle riviste specializzate del settore, le principali associazioni dei consumatori e se il caso pure Peugeot Francia.
Non trovo corretto che a fronte del capitale speso, ti debba sobbarcare pure la spesa per un eventuale legale.
Se vorrai tenerci informati ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
FABIO_965
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/05/2010, 15:43
Località: Citta' di Castello

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da FABIO_965 »

Arieccomi, in relazione ai suggerimenti premetto che in concomitanza al post avevo provveduto a informare mediante e-mail la Peugeot Italia la quale mi ha gia' risposto chiedendomi delucidazioni in relazione all'auto e alla concessionaria. In merito a eventuali azioni legali, lavorando nello specifico, potrei fare rivalsa solamente al venditore, attualmente non piu' dipendente della concessionaria, e, per quanto di mia conoscenza, non e' portatore di reddito per cui eventuale mio successo giuridico in realta' non avrebbe effetto sulla persona

:mad: :mad: :mad:

:twisted: :twisted: PS Essendo di origine meridionale (vanto x me) nel bene e nel male ho buona memoria e, come si dice, la vendetta, restanto semptre nel lecito, e' un paitto che si consuma freddo, meglio se ghiacciato
:angry3: :angry3:
Carpe diem - Meglio un giorno da leoni che cento da pecora

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da bobkent »

Ma in ogni caso credo che la concessionaria dovrebbe essere responsabile in una qualche maniera. Vabbè che il venditore non ci lavora più, ma quando ti ha venduto la macchina sì. Per cui, come dipendente della concessionaria, questa dovrebbe risponderne in una qualche maniera. Mi auguro che da Peugeot Italia, dopo aver preso informazioni, si facciano vivi per risolvere il tuo problema, perlomeno venendoti incontro in qualche maniera.
Facci sapere, per favore, come procede il tutto. Grazie. :salute:
In bocca al lupo. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Cris_Felino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 557
Iscritto il: 01/02/2011, 23:26
Località: Luino

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da Cris_Felino »

condivido con tutti i consigli che ti hanno dato.
comunque a parte il venditore, chi è responsabile è la concessionaria, perchè è lei responsabile della vendita e del fattaccio!

ti faccio gli auguri per un esito positivo
Cristian prov. di VA, 3008 Outdoor 1.6 HDI 6robotizzato gripcontroll+Bluetooth, colore Hickory, maniglie cromate, Tappetini Passione Peugeot, immatricolata fine gennaio 2011

Avatar utente
FABIO_965
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/05/2010, 15:43
Località: Citta' di Castello

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da FABIO_965 »

Salve, in relazione a eventuali rivalse sul concesionario non sono possibili in quanto :oops: MIO GRANDE ERRORE :oops: e stato quello di pagare direttamente io l'impiantista e su documenti della concesionaria non c'e' riportato da nessuna parte dell'impainto di metano, :oops: RIBADENDO MIO GRANDE ERRORE :oops: essermi fidato della credibilita' della concessionaria e del venditore e neppure ipotizzando eventuali problematiche vista la precedente autovettura, Peugeot 206, avendo precorso 230.000 km di cui 130.000 a metano non ha mai creato alcun tipo di problematiche,per cui al momento non si ipotizzava nulla di quanto pultroppo capitato.
:mad: :mad:
Infatti l'unica mia lamentela e che non si sono mai addebitate colpe alla concessionaria dell'impianto ma che a seguito della variazione di alimentazione la Concessionaria ove ho lasciato tanti dindini (per notizia nell'occasione per non essere di meno di mia moglie io ho acquisdtato una Peugeot 407 SW) ci ha trattato da clienti indesiderati minacciandoci di fare ritorno presso quell'officina mentre altre officine sia Peugeot sia di altre case automibilistiche (Ciroen dato che facenti parte stesso gruppo) che un officina LANDI, diversa da quella che ha istallato l'impianto, si sono prodigate e ancora si prodigano per addivenire ad una soluzione
Carpe diem - Meglio un giorno da leoni che cento da pecora

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da bobkent »

Beh, allora, in effetti la concessionaria non può essere ritenuta responsabile.
Ciò non toglie, comunque, che il comportamento tenuto successivamente (ossia trattandovi come clienti indesiderati) è qualcosa di assolutamente inqualificabile. :mad:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un piccolo sfogo

Messaggio da Gian »

FABIO_965 ha scritto:Salve, in relazione a eventuali rivalse sul concesionario non sono possibili in quanto :oops: MIO GRANDE ERRORE :oops: e stato quello di pagare direttamente io l'impiantista e su documenti della concesionaria non c'e' riportato da nessuna parte dell'impainto di metano, :oops: RIBADENDO MIO GRANDE ERRORE :oops: essermi fidato della credibilita' della concessionaria e del venditore e neppure ipotizzando eventuali problematiche vista la precedente autovettura, Peugeot 206, avendo precorso 230.000 km di cui 130.000 a metano non ha mai creato alcun tipo di problematiche,per cui al momento non si ipotizzava nulla di quanto pultroppo capitato.
:mad: :mad:
Infatti l'unica mia lamentela e che non si sono mai addebitate colpe alla concessionaria dell'impianto ma che a seguito della variazione di alimentazione la Concessionaria ove ho lasciato tanti dindini (per notizia nell'occasione per non essere di meno di mia moglie io ho acquisdtato una Peugeot 407 SW) ci ha trattato da clienti indesiderati minacciandoci di fare ritorno presso quell'officina mentre altre officine sia Peugeot sia di altre case automibilistiche (Ciroen dato che facenti parte stesso gruppo) che un officina LANDI, diversa da quella che ha istallato l'impianto, si sono prodigate e ancora si prodigano per addivenire ad una soluzione
Ciao Fabio ;-)
Informerei la Landi dell'accaduto e chiederei l'intervento di un loro ispettore al quale sottoporre la questione tecnica.
Se vorranno verificare la regola d'arte con cui lavora l'officina che ti ha montato l'impianto credo non sarebbe male.....
Un mio collega aveva un problema con l'impianto BRC e l'ispettore della stessa casa, ha dato mandato di sostituire il polmone con uno di dimensioni e porata maggiori, poiché quello previsto nel kit era di fatto tirato al limite delle sue possibilità.
A volte chiedere agli ispettori..... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”