Caso sfortunato o funzione da disattivare in quanto troppo stressante per la durata delle lampadine????
Bye da Cougar

StefanoA ha scritto:Tenere sempre accese le luci provoca un maggior stress alle lampadine, soprattutto al momento dell'avviamento (anche alla batteria!) o quando si sta fermi in coda.
Considerato anche il leggero aumento di consumo, preferisco decidere io di accenderle solo quando lo ritengo utile o necessario.
Sbagliato, accenderle e spegnerle provoca uno stress maggiore. Il filamento deve passare da uno stato di riposo ad uno lavoro in maniera molto repentina. Non so se poi succede anche ad altri, ma anch'io ho abilitato le "sempre accese" e si accendono in 2 stadi: prima al 70-80% (non è una cifra calcolata, è buttata li) e poi completamente.StefanoA ha scritto:Tenere sempre accese le luci provoca un maggior stress alle lampadine...
Non vorrei sfatare una vostra deduzione ma penso che all' inizio facciano meno luce perchè il regolatore dell'alternatore si deve ancora adeguare al carico delle lampadine accese in fase di accensione della macchina.Geppo ha scritto:ma anch'io ho abilitato le "sempre accese" e si accendono in 2 stadi: prima al 70-80% (non è una cifra calcolata, è buttata li) e poi completamente.StefanoA ha scritto:Tenere sempre accese le luci provoca un maggior stress alle lampadine...