Ok ok, ci provo:
1995: auto dei miei, Fiat Panda 30

fiat Tempra 1.6

e fiat Brava 1.6, poi mia prima auto, mitica Uno Cs rottamata nel 2003 con 397.000 km
1996: Fiat Punto Gt, distrutta a 60.000 km circa

, riesumazione Uno Cs.
1998: Fiat Tipo 2.0 16v.. 150 cv di paura pura.. distrutta a 125.000 km..

, acquisto fiat 500 base.
2000: venduta Fiat 500 con 90.000 km e acquisto Opel Calibra 2.0..

troppo togo!
2003: distrutta Opel Calibra, riesumazione Uno Cs, rottamata per l'acquisto di una nuova Clio 1.5 dci reebok.
2006: venduta Clio a 125.000 km e arrivo sostitutiva auto aziendale, Chrisler Pt Cruiser 2.2 crd 122 cv, poi Fiat Stilo 2.0 mjt 120 cv multiwagon.
2007: a fine anno Stilo sostituita a 218.000 km con altra Stilo 1.9 jtd multiwagon 115 cv con 72.000 km.
2008: a fine anno restituzione Stilo con 221.000 km e arrivo della sostitutiva, Ford Focus 1.6 benza 115 cv.. Un secchiaio..
2009: arrivo Ford Focus sw 2.0 tdci 136 cv titanium.
2010: arrivo 407 coupe'
2011: gennaio morta la Focus, sostituita con Renault Kangoo 1.5 dci rosso, poi fino a luglio Fiat Doblo' 1.6 mjt 105 cv.
Attualmente solo il mostro.. anche se in progetto c'e' una piccola..
Durante il periodo delle aziendali ho avuto come sostitutive anche Fiat 500 1.4 benza 100 hp, Fiat Croma 1.9 mjt 150 cv automatica, Ford Focus varie, 1.8 - 1.6 tdci ma anche 1.6 benza, Peugeot 307 station 2.0 hdi (2 diverse delle quali una molto scassata, Peugeot 407 2.0 hdi 136 cv station (non me ne vogliano gli altri ma.. a me sembrava molto pigra), ultima una Renault Laguna Station ultima serie, 1.9 dci 150 cv. Se proprio le mettiamo tutte anche uno Scudo 1.9 diesel xl (extra lusso..) e una Fiat Punto 1.9 diesel 120 cv..
2008: sostituzione auto aziendale