PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

in caso di foratura...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

in caso di foratura...

Messaggio da dario81 »

ciao ragazzi
come ben sapete da qualche mese abbiamo cambiato i cerchi passando dai 16 originali ai 17...
il problema adesso è rappresentato dalla gomma di scorta...mio papà non ha più voglia di andare in giro con la gomma di scorta nel bagagliaio...vorrei sapere se ci sono altri metodi alternativi per riuscire a tornare a casa in caso (scusate il gioco di parole) di foratura !!!!!!!!!!!!!!!!
voi tutti andate in giro con la gomma di scorta fornita dalla casa ??
ho sentito parlare di una kit di compressore + bomboletta, cosa già adottata sull' Audi A2

fatemi sapere, grazie in anticipo !!! :wink:

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Vuoi dire che vorresti eliminare proprio la ruota di scorta dalla sua sede nel bagagliaio?
Scelta che secondo me è insensata. Però trovi in giro, sia presso le concessioanrie che presso i rivenditori gli appositi kit per la foratura. Costituiti da una bomboletta(normalmente monouso) di sigillante più il compressorino portatile. I lcosto è basso, meno di 40-50€.

Però permettimi di consigliarti di non eliminare la ruota di scorta. Tali kit vanno bene solo se il buco ha una foma regolare, è di piccole dimensioni ed è situato solo sul battistrada. Se è situato sulla spalla oppure se il foro è più grande del buco di un chiodo o magari è uno squarcio di magari solo pochi cm tale kit diventa inservibile.

E in base a dove ti succede potresti dover spendere parechi € per venirne a capo. Se ti capita in città pazienza, ti fai venire a prendere e lasci li l'auto momentaneamente. Ma se ti capita in autostrada devi per forza chiamare l'assistenza spendendo come minimo 80-90€ solo per la chiamata e per farti trasportare al casello più vicino(se entro i 5km altrimenti paghi pure per ogni km in più)
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

Certo che esiste un kit per la foratura,ma cosa te ne fai se hai il posto per la ruota di scorta??
Se devi utilizzare lo spazio per una bombola di gpl o altro di serio (ampli....etc.... :lol: ),ti do ragione,senò non so quanto ti conviene.....poi i gusti son gusti!!:wink: :wink:
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

non capisco perchè tu voglia eliminare la ruota di scorta dalla sua sede sotto al bagagliaio, comunque io che l'ho eliminata per far posto al bombolo del gpl ti posso dire che ho acquistato 2 bombolette di sigillante a 22€ l'una che in caso di foratura (chiodi e affini) riparano il buco e permettono velocità di 80-90 Km/h, poi volendo c'è anche il compressorino che va fino a 2.4 bar... :wink:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: Guarda qui dai nostri amici 4x4:

Immagine

Link assolutamente da guardare:
http://www.roverworld.com/riparazione_tubeless.htm

Io ho visto all'azione uno di quei kit sulla macchina di un mio parente e...

..sembra stranissimo andar dentro con quel cacciavite alla ruota e poco dopo ripartire come niente fosse :lol:

:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

...è lo stesso concetto del riparare la camera d'aria della bici, ma non è proprio così semplice da fare su due piedi :?

necessita comunque di un kit abbastanza corposo, preferisco la bomboletta (col motorino l'ho utilizzata parecchie volte :wink: )
Immagine

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Retz ha scritto::wink: Guarda qui dai nostri amici 4x4:

Immagine

Link assolutamente da guardare:
http://www.roverworld.com/riparazione_tubeless.htm

Io ho visto all'azione uno di quei kit sulla macchina di un mio parente e...

..sembra stranissimo andar dentro con quel cacciavite alla ruota e poco dopo ripartire come niente fosse :lol:

:wink:
A dir poco spettacolare...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

ma questi kit sigillante + compressore li trovo anche dal concessionario peugeot o mi posso fidare di un qualsiasi kit che trovo al supermercato/autoaccessori ??

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

dario81 ha scritto:ma questi kit sigillante + compressore li trovo anche dal concessionario peugeot o mi posso fidare di un qualsiasi kit che trovo al supermercato/autoaccessori ??
in un qualsiasi negozio di accessori auto ne trovi di varie marche e prestazioni in kit oppure coi singoli pezzi separati
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Occhio che anche mi portavo dietro nei miei giri in bici al lago le famose bombolette spry che riparano il copertone in caso di foratura ma...

..le sconsigliano gli stessi biciclettai!!

Se usi una di quelle il più delle volte devi sostituire tutto compreso il cerchione perchè la schiuma che si espande dentro và in giro dappertutto attaccandosi su tutto quello che trova :? per tornare a casa in sella è una cosa spettacolare ma dal punto di vista spesa futura è un po' sconsigliabile

(parole del mio "biciclettaro" :lol: che fra l'altro ha una squadra quindi immagino che ne sappia abbastanza..)

Parlo in fatto di bici, immagino che su una macchina la cosa sia ancora più delicata... :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Sull'auto quello che si rischia è solo un piccolo prezzo supplementare per la riparazione del buco, dovuto all ripulitura del cerchio interno e del penumatico stesso.
Non si corre il rischio di rovinare pneumatici o altro. Questo in condizioni normali.

Personalmente se avessi montati i sensori di pressione pneumatici(quelli che rilevano effettivamente la pressione all'interno del cerchio, non quelli che ne stabiliscono lo sgonfiaggio solo tenendo conto della differenza di rotazione tra le due ruote dello stesso asse) eviterei di infilare nel cerchio tale schiuma. Perchè poi avrei paura che il gommista mi rovini il sensore ripulendo il cerchio.

Faccio un piccolo appunto sui run-flat(anche se si tratta più che altro di una curiosità). Molte case che dotano le auto con tali pneumatici fanno giusto leva sul fatto che anche da sgonfi viaggiano.
Però non dicono che le case produttrici sconsigliano la successiva riparazione post foratura.
Totale, col run flat si arriva dal gommista, ma la gomma non viene riparata. Viene cambiata con una nuova. Il che vuol dire anche che se il set di gomme ha più di 10-15.000Km probabilmente andranno cambiate entrambe le gomme dello stesso asse.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

A me avevano detto che le run flat costano un botto e che non le puoi riparare...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto:Occhio che anche mi portavo dietro nei miei giri in bici al lago le famose bombolette spry che riparano il copertone in caso di foratura ma...

..le sconsigliano gli stessi biciclettai!!

Se usi una di quelle il più delle volte devi sostituire tutto compreso il cerchione perchè la schiuma che si espande dentro và in giro dappertutto attaccandosi su tutto quello che trova :? per tornare a casa in sella è una cosa spettacolare ma dal punto di vista spesa futura è un po' sconsigliabile

(parole del mio "biciclettaro" :lol: che fra l'altro ha una squadra quindi immagino che ne sappia abbastanza..)

Parlo in fatto di bici, immagino che su una macchina la cosa sia ancora più delicata... :oops:
io l'ho usata più volte col mio vecchio 50tino e poi con la canna dell'acqua in 1 minuto si lava via tutta la schiuma :roll:
Immagine

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

io non ho nulla contro la ruota di scorta...
è solo che mio cugino ha l'audi A2 e mio papà appena ha visto questo kit, si è innamorato; poi continua a dire che secondo lui la ruota di scorta è solo un peso aggiuntivo...in effetti in presenza di questi kit moderni, la ruota di scorta può sembrare un soluzione ormai vecchia...però se mi dite
che ci sono tutte queste controindicazioni (il foro deve essere piccolo, non sulla spalla etc...) in effetti la ruota di scorta sembra ancora la soluzione
migliore...

volete sapere una cosa (non prendetemi per pazzo): da quando abbiamo cambiato i cerchi e le gomme (fine 2004) andiamo in giro senza ruota di
scorta !
una ruota di scorta con il cerchio da 17 non ce l'abbiamo, abbiamo qui solo quella data dalla peugeot quando abbiamo acquistato l'auto ma ha il cerchio
da 16...uffff che pacco !

vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene ragazzi, vi ringrazio per le numerose risposte...mi sa che convincerò il mè pà a tornare alla vecchia ruota di scorta !

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

dario81 ha scritto:io non ho nulla contro la ruota di scorta...
è solo che mio cugino ha l'audi A2 e mio papà appena ha visto questo kit, si è innamorato; poi continua a dire che secondo lui la ruota di scorta è solo un peso aggiuntivo...in effetti in presenza di questi kit moderni, la ruota di scorta può sembrare un soluzione ormai vecchia...
..anche la Mercedes utilizza quel kit!!

Va bene stare al passo con i tempi,però a volte i vecchi rimedi sono sempre i migliori!!!

:wink:
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Torna a “Generale”