Capita talvolta che l'assicuratore invii via fax al cliente una fotocopia della documentazione assicurativa in modo da permettere la circolazione del veicolo per 5 giorni (nell'attesa dei documenti originali, solitamente inviati per posta prioritaria).
Sento comunque che un vigile urbano potrebbe multare chi espone una fotocopia di contrassegno assicurativo sul parabrezza, anche se si tratta di documentazione provvisoria, in quanto appunto dovrebbe essere obbligatorio esporre solo il certificato autentico. La multa potrebbe scattare anche se l'auto è ferma al parcheggio.
Vi risulta?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Per quella che è la mia esperienza del posto dove lavoro, posso dirti che risulta anche a me una cosa del genere. Capita, a volte, che l'assicuratore mandi via fax l'assicurazione per un mezzo o un altro, ma ci dice sempre che, a discrezione di chi fa il controllo (Polizia, Carabinieri o Vigili), ci può essere una multa, in quanto bisogna esporre il contrassegno originale. Finora non è mai successo che uno dei nostri mezzi sia stato multato, però, stando a sentire il nostro assicuratore, ad altri suoi clienti è già successo. 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Risulta, risulta...
Ti allego il link: http://www.patente.it/normativa/articolo-181-cds" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti

Ti allego il link: http://www.patente.it/normativa/articolo-181-cds" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Sto leggendo un certificato provvisorio che ho appena ricevuto per una 307 usata che ho acquistato venerdi scorso.
Tra l'altro è citato il DPR 973 del 1970 art. 16.
Il certificato di assicurazione e il contrassegno debbono essere rilasciati al contraente, a cura e spese dell'assicuratore, entro il termine di cinque giorni da quello in cui, per i contratti di nuova stipulazione, è stato pagato il premio e per quelli poliennali o con clausola di tacito rinnovo, il premio o la rata di premio.
Durante tale periodo l'adempimento dell'obbligo dell'assicurazione è provato con la quietanza di pagamento del premio o della rata di premio rilasciata dall'assicuratore, che deve essere applicata sul veicolo nel modo prescritto dall'art. 7, quarto comma, della legge 990 del 1969.
Esponendo la quietanza di pagamento non ci dovrebbero essere problemi e forse chi è stato beccato dalle forze dell'ordine non esponeva tale documento ...
Tra l'altro è citato il DPR 973 del 1970 art. 16.
Il certificato di assicurazione e il contrassegno debbono essere rilasciati al contraente, a cura e spese dell'assicuratore, entro il termine di cinque giorni da quello in cui, per i contratti di nuova stipulazione, è stato pagato il premio e per quelli poliennali o con clausola di tacito rinnovo, il premio o la rata di premio.
Durante tale periodo l'adempimento dell'obbligo dell'assicurazione è provato con la quietanza di pagamento del premio o della rata di premio rilasciata dall'assicuratore, che deve essere applicata sul veicolo nel modo prescritto dall'art. 7, quarto comma, della legge 990 del 1969.
Esponendo la quietanza di pagamento non ci dovrebbero essere problemi e forse chi è stato beccato dalle forze dell'ordine non esponeva tale documento ...
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
In materia si fa un pochino di confusione...
Le questioni sono due.
La prima relativa al pagamento dell'Assicurazione Obbligatoria, per la quale viene rilasciata una
quietanza, la quale dimostra solo che il conducente ha pagato il premio per la polizza in essere,
quindi ha la copertura in caso di incidente, la seconda è relativa al Codice della Strada, il quale,
dispone che tutti i documenti relativi alla circolazione del veicolo devono essere in originale e a bordo
dello stesso.
Quindi circolando solo con la quietanza di pagamento (in originale o fotocopia), senza avere con sè
il certificato assicurativo ed il tagliando in originale si è in contravvenzione.
Gli articoli sono quelli che ti ho citato nel link di cui sopra, 180 e 181 CdS.
Saluti
Le questioni sono due.
La prima relativa al pagamento dell'Assicurazione Obbligatoria, per la quale viene rilasciata una
quietanza, la quale dimostra solo che il conducente ha pagato il premio per la polizza in essere,
quindi ha la copertura in caso di incidente, la seconda è relativa al Codice della Strada, il quale,
dispone che tutti i documenti relativi alla circolazione del veicolo devono essere in originale e a bordo
dello stesso.
Quindi circolando solo con la quietanza di pagamento (in originale o fotocopia), senza avere con sè
il certificato assicurativo ed il tagliando in originale si è in contravvenzione.
Gli articoli sono quelli che ti ho citato nel link di cui sopra, 180 e 181 CdS.
Saluti

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Riassumendo, un guidatore che non ha ancora ricevuto il contrassegno originale non può circolare e/o lasciare in giro l'auto in quanto rischia la multa, pur avendo a disposizione documenti provvisori: dovrebbe piuttosto attendere pazientemente i documenti originali, pur avendo pagato regolarmente il premio richiesto, lasciando l'auto in garage.
Ma è normale? Non si può fare nulla per cambiare questa norma ingiusta?
Ma è normale? Non si può fare nulla per cambiare questa norma ingiusta?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Caro amico omonimo (mi chiamo Antonio anch'ioantoniob ha scritto:............. Ma è normale? Non si può fare nulla per cambiare questa norma ingiusta?

Dura lex sed lex - http://it.wikipedia.org/wiki/Dura_lex,_sed_lex" onclick="window.open(this.href);return false;
A parte le citazioni, ci sono delle regole e queste vanno rispettate, altrimenti sarebbe il caos.

Poi potremmo stare qui a disquisire che ci sono altre cose ben più gravi da dover far rispettare,
o controllare, ma questo è un altro discorso e moooolto lungo anche.

Saluti

P.S. Quasi certamente, vedendoti con il veicolo nuovo di zecca e la fotocopia del contratto assicurativo,
difficilmente sarai contravvenzionato.... Almeno me lo auguro per te.

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Fotocopia del contrassegno assicurativo ... a che serve?
Grazie per la tua risposta Antonio.
Spero solo che i vigili siano meno attenti nei prossimi giorni.
E' comunque vergognoso: in tutti questi anni almeno un frequentatore dei palazzi del Governo avrebbe dovuto notare ed aggiustare questa e tante altre situazioni simili. Da quanto dice la TV, il problema principale, ahinoi, è che al momento chi governa pensa solo a "Cchiù pilu ... per loro".
Spero solo che i vigili siano meno attenti nei prossimi giorni.
E' comunque vergognoso: in tutti questi anni almeno un frequentatore dei palazzi del Governo avrebbe dovuto notare ed aggiustare questa e tante altre situazioni simili. Da quanto dice la TV, il problema principale, ahinoi, è che al momento chi governa pensa solo a "Cchiù pilu ... per loro".
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),