PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lettera di doglianze a Peugeot
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Lettera di doglianze a Peugeot
Gentili amici del forum, buonasera.
Vi scrivo dopo aver pensato a lungo. Comprendo quanto sia gratificante leggere di esperienze positive ma ho considerato che fosse giusto scrivere le mie vicissitudini, non positive, diciamo per rendervi partecipi del mio stato d'animo e magari, atteso che siamo una comunità, ricevere qualche aiuto o consiglio sul da farsi giacchè non ne ho ricevuti da nessuno.
Premetto che guido da quasi 28 anni e la 308 che attualmente possiedo è la mia nona autovettura acquistata nuova come tutte le precedenti. Negli anni è andato tutto bene salvo la rottura di un cambio, riparato in garanzia e qualche piccola incomprensione con un’officina, risolte col cambio della stessa.
A Maggio 2011, per problemi seri di salute, mi sono deciso con grande dispiacere a liberarmi del mio monovolume con appena 12 mesi di vita (valore di listino oltre 40 mila euro), era troppo faticoso e pesante per me guidarlo ed essendo vicino alle ferie sono andato in una vicina concessionaria Hyundai. Mi piaceva la i30cw ma in pronta consegna non c’era nulla. Piu avanti, una Filiale di Milano della Peugeot. Ho trovato una 308 SW 1.4 vti in allestimento Premium e l’ho presa comunque, giudicando affidabile il “marchio”.
Al ritiro, l’auto non è nel box delle auto da consegnare (mezzo vuoto) ma è in autosalone. C’è un foglio di carta sopra al tappetino, lato guida, pieno di pedate. Sbrigo le ultime pratiche. Il venditore non riesce a mettere in moto l’auto nonostante gli insistenti e ripetuti tentativi. Io e mia moglie ci guardiamo preoccupati. Risposta: c’è poca benzina nel serbatoio e devo, al primo semaforo, fare il pieno, pena la chiamata del carro-attrezzi.
Il venditore mi spiega il funzionamento del devioluci. Squilla il suo telefono; il suo tono di voce si alza e ribadisce più volte che non può raggiungere il suo interlocutore in quanto sta consegnando un’auto (la mia). Ne approfitto per guardare lo stemma del “leone” e scopro che è sporco e tutto pieno d’olio così come la lamiera del cofano ad esso adiacente. Distratto da tutto ciò, parto col foglio di carta sotto ai piedi e non riesco a guidare, le scarpe scivolano. Dal benzinaio, butto in un cestino il foglio pieno di pedate facendo attenzione a non sporcarmi i vestiti.
Torno in questa Filiale per comprare la ruota di scorta di dimensioni normali. Il pneumatico 195/65 R15 della Continental viene venduto a più di 150 euro. Lo acquisto da me, altrove, a poco più di 60 euro.
Chiedo, facendo fatica ad abbassarmi, di mostrarmi come funziona il riavvolgimento della ruota al pianale. La persona che mi sta spiegando viene aspramente rimproverata ad alta voce perché il banco dell’accettazione è vuoto, non c’è tempo di fare dimostrazioni, la gente aspetta. Il tutto in mia presenza.
Torno un’altra volta in questa Filiale per il montaggio di un altro accessorio. Per brevità non racconto l’accaduto ma è stata l’ennesima tribolazione. Giudico negativa l’interazione da me avuta con questa Filiale e decido di non tornarci mai più.
E’ estate, fa molto caldo. La mia auto così come quella di un altro utente di questo forum ed una di un mio conoscente evidenzia un problemuccio: quando si spegne il motore, si avvertono ancora un paio di “movimenti” e se si lascia andare inavvertitamente il pedale della frizione a prima inserita, l’auto o tentenna un po’ o peggio, balza in avanti. Dopo qualche settimana mi decido ad andare in una Autorizzata, fuori Milano, piuttosto lontano da casa mia. Non conosco l’officina, ne conosco però altre in zona e so che i ritmi sono diversi da quelli cittadini. Chiedo se è possibile, anche pagando, fare una diagnosi all’auto.
Non c’è bisogno di fare diagnosi è la risposta. Come sempre accade in questi casi, il problema pare essere svanito ed io vengo rassicurato circa il totale controllo del motore da parte di un’elettronica efficiente e moderna. Tornato a casa, eccolo di nuovo. Da quando metto nel serbatoio una costosissima 100 ottani, accensioni post-spegnimento non ne ho più ma devo andare avanti con la 100 ottani.
Comincia l’autunno. L’auto è ricoperta di foglie. Alcune sono sotto i tergicristalli. Alzo il cofano. Lo sguardo cade sul vaso d’espansione: il livello del liquido è sotto la tacca “MIN” di mezzo centimetro. Metto istintivamente la mano sul tappo e scopro….che è svitato! Bel colpo!
Torno presso l’Autorizzata fuori Milano e chiedo un’ispezione del circuito di raffreddamento che mi viene fatta evitando di mettere l’auto sul ponte. Chiedo un chilo di liquido giallo fosforescente. Mi viene messo in mano un flacone di plastica. Richiedo nuovamente se si tratta del liquido giallo e mi viene risposto di mettere pure tranquillamente nel vaso d’espansione quello datomi.
Eseguo il mattino successivo, alla luce di una torcia elettrica. Mentre il liquido entra nel vaso, ed il livello va a posto scopro che il liquido che io ho versato non è giallo ma è……rosso ! Ed è pure concentrato! Altro bel colpo!
E adesso? I liquidi sono compatibili? Sono entrambi con additivanti organici? Ho trascorso una giornata al telefono. Due Filiali mi hanno detto che non c’è nulla di che preoccuparsi……un’Autorizzatata mi ha detto che loro non usano più il giallo e che comunque il liquido rosso era poco. Come le due precedenti non mi ha dato indicazioni ne su chi lo produce ne sulla sua composizione. L’ultima mi ha dato una risposta sconcertante: era meglio mettere acqua del rubinetto. Tante altre telefonate si sono concluse con la caduta della linea dopo minuti di attesa.
Sono andato la sera, stanco e preoccupato, in un’officina della catena Bosch che conosco per i miei trascorsi sportivi in campo motoristico di tanti anni fa (fanno preparazioni). Il verdetto è che probabilmente il liquido giallo che utilizza PSA è compatibile col rosso ma comunque non si sarebbero dovuti mescolare. A mia scelta, lo spurgo.
Per la prima volta in vita mia, ho scritto una lettera di doglianze ad una casa automobilistica.
Ho spiegato in essa quanto vi ho raccontato, ho chiesto informazioni circa il “cocktail” nel mio circuito di raffreddamento e ho chiesto cosa ne sarebbe della garanzia, in caso di un eventuale guasto ad un organo appartenente al circuito in questione atteso che ora nel mio vaso di espansione c’è un bel liquido marrone anziché giallo fosforescente. Cosa avrebbero da dire i signori Ispettori? Ho chiesto infine se mi consigliavano lo spurgo del circuito e se Peugeot fosse disponibile ad accollarsi le relative spese.
La mia raccomandata è partita il 15 Novembre scorso.
Pensate che qualcuno si sia fatto sentire?
La risposta è NO.
Bene, per finire sto incominciando ad avere anche qualche problema con la frizione.
Ditemi voi adesso, io cosa devo fare?
Alla delusione purtroppo si affianca la consapevolezza di aver dato la mia fiducia ad una controparte da me giudicata non meritevole e vi confesso che questo è il mio più grande rammarico.
Non so cosa farò con quest’auto, sono sincero, così come mi indispone, non poco, navigare in Internet e cliccare ogni sera il tasto “Configuratore” a destra e a manca, tranne ovviamente, che in un sito.
Vi ringrazio per aver letto sin qui e se qualche anima buona volesse comunicarmi l’indirizzo di un’autofficina dove si è trovato bene, gliene sarei molto grato.
Un saluto a tutti voi.
Vi scrivo dopo aver pensato a lungo. Comprendo quanto sia gratificante leggere di esperienze positive ma ho considerato che fosse giusto scrivere le mie vicissitudini, non positive, diciamo per rendervi partecipi del mio stato d'animo e magari, atteso che siamo una comunità, ricevere qualche aiuto o consiglio sul da farsi giacchè non ne ho ricevuti da nessuno.
Premetto che guido da quasi 28 anni e la 308 che attualmente possiedo è la mia nona autovettura acquistata nuova come tutte le precedenti. Negli anni è andato tutto bene salvo la rottura di un cambio, riparato in garanzia e qualche piccola incomprensione con un’officina, risolte col cambio della stessa.
A Maggio 2011, per problemi seri di salute, mi sono deciso con grande dispiacere a liberarmi del mio monovolume con appena 12 mesi di vita (valore di listino oltre 40 mila euro), era troppo faticoso e pesante per me guidarlo ed essendo vicino alle ferie sono andato in una vicina concessionaria Hyundai. Mi piaceva la i30cw ma in pronta consegna non c’era nulla. Piu avanti, una Filiale di Milano della Peugeot. Ho trovato una 308 SW 1.4 vti in allestimento Premium e l’ho presa comunque, giudicando affidabile il “marchio”.
Al ritiro, l’auto non è nel box delle auto da consegnare (mezzo vuoto) ma è in autosalone. C’è un foglio di carta sopra al tappetino, lato guida, pieno di pedate. Sbrigo le ultime pratiche. Il venditore non riesce a mettere in moto l’auto nonostante gli insistenti e ripetuti tentativi. Io e mia moglie ci guardiamo preoccupati. Risposta: c’è poca benzina nel serbatoio e devo, al primo semaforo, fare il pieno, pena la chiamata del carro-attrezzi.
Il venditore mi spiega il funzionamento del devioluci. Squilla il suo telefono; il suo tono di voce si alza e ribadisce più volte che non può raggiungere il suo interlocutore in quanto sta consegnando un’auto (la mia). Ne approfitto per guardare lo stemma del “leone” e scopro che è sporco e tutto pieno d’olio così come la lamiera del cofano ad esso adiacente. Distratto da tutto ciò, parto col foglio di carta sotto ai piedi e non riesco a guidare, le scarpe scivolano. Dal benzinaio, butto in un cestino il foglio pieno di pedate facendo attenzione a non sporcarmi i vestiti.
Torno in questa Filiale per comprare la ruota di scorta di dimensioni normali. Il pneumatico 195/65 R15 della Continental viene venduto a più di 150 euro. Lo acquisto da me, altrove, a poco più di 60 euro.
Chiedo, facendo fatica ad abbassarmi, di mostrarmi come funziona il riavvolgimento della ruota al pianale. La persona che mi sta spiegando viene aspramente rimproverata ad alta voce perché il banco dell’accettazione è vuoto, non c’è tempo di fare dimostrazioni, la gente aspetta. Il tutto in mia presenza.
Torno un’altra volta in questa Filiale per il montaggio di un altro accessorio. Per brevità non racconto l’accaduto ma è stata l’ennesima tribolazione. Giudico negativa l’interazione da me avuta con questa Filiale e decido di non tornarci mai più.
E’ estate, fa molto caldo. La mia auto così come quella di un altro utente di questo forum ed una di un mio conoscente evidenzia un problemuccio: quando si spegne il motore, si avvertono ancora un paio di “movimenti” e se si lascia andare inavvertitamente il pedale della frizione a prima inserita, l’auto o tentenna un po’ o peggio, balza in avanti. Dopo qualche settimana mi decido ad andare in una Autorizzata, fuori Milano, piuttosto lontano da casa mia. Non conosco l’officina, ne conosco però altre in zona e so che i ritmi sono diversi da quelli cittadini. Chiedo se è possibile, anche pagando, fare una diagnosi all’auto.
Non c’è bisogno di fare diagnosi è la risposta. Come sempre accade in questi casi, il problema pare essere svanito ed io vengo rassicurato circa il totale controllo del motore da parte di un’elettronica efficiente e moderna. Tornato a casa, eccolo di nuovo. Da quando metto nel serbatoio una costosissima 100 ottani, accensioni post-spegnimento non ne ho più ma devo andare avanti con la 100 ottani.
Comincia l’autunno. L’auto è ricoperta di foglie. Alcune sono sotto i tergicristalli. Alzo il cofano. Lo sguardo cade sul vaso d’espansione: il livello del liquido è sotto la tacca “MIN” di mezzo centimetro. Metto istintivamente la mano sul tappo e scopro….che è svitato! Bel colpo!
Torno presso l’Autorizzata fuori Milano e chiedo un’ispezione del circuito di raffreddamento che mi viene fatta evitando di mettere l’auto sul ponte. Chiedo un chilo di liquido giallo fosforescente. Mi viene messo in mano un flacone di plastica. Richiedo nuovamente se si tratta del liquido giallo e mi viene risposto di mettere pure tranquillamente nel vaso d’espansione quello datomi.
Eseguo il mattino successivo, alla luce di una torcia elettrica. Mentre il liquido entra nel vaso, ed il livello va a posto scopro che il liquido che io ho versato non è giallo ma è……rosso ! Ed è pure concentrato! Altro bel colpo!
E adesso? I liquidi sono compatibili? Sono entrambi con additivanti organici? Ho trascorso una giornata al telefono. Due Filiali mi hanno detto che non c’è nulla di che preoccuparsi……un’Autorizzatata mi ha detto che loro non usano più il giallo e che comunque il liquido rosso era poco. Come le due precedenti non mi ha dato indicazioni ne su chi lo produce ne sulla sua composizione. L’ultima mi ha dato una risposta sconcertante: era meglio mettere acqua del rubinetto. Tante altre telefonate si sono concluse con la caduta della linea dopo minuti di attesa.
Sono andato la sera, stanco e preoccupato, in un’officina della catena Bosch che conosco per i miei trascorsi sportivi in campo motoristico di tanti anni fa (fanno preparazioni). Il verdetto è che probabilmente il liquido giallo che utilizza PSA è compatibile col rosso ma comunque non si sarebbero dovuti mescolare. A mia scelta, lo spurgo.
Per la prima volta in vita mia, ho scritto una lettera di doglianze ad una casa automobilistica.
Ho spiegato in essa quanto vi ho raccontato, ho chiesto informazioni circa il “cocktail” nel mio circuito di raffreddamento e ho chiesto cosa ne sarebbe della garanzia, in caso di un eventuale guasto ad un organo appartenente al circuito in questione atteso che ora nel mio vaso di espansione c’è un bel liquido marrone anziché giallo fosforescente. Cosa avrebbero da dire i signori Ispettori? Ho chiesto infine se mi consigliavano lo spurgo del circuito e se Peugeot fosse disponibile ad accollarsi le relative spese.
La mia raccomandata è partita il 15 Novembre scorso.
Pensate che qualcuno si sia fatto sentire?
La risposta è NO.
Bene, per finire sto incominciando ad avere anche qualche problema con la frizione.
Ditemi voi adesso, io cosa devo fare?
Alla delusione purtroppo si affianca la consapevolezza di aver dato la mia fiducia ad una controparte da me giudicata non meritevole e vi confesso che questo è il mio più grande rammarico.
Non so cosa farò con quest’auto, sono sincero, così come mi indispone, non poco, navigare in Internet e cliccare ogni sera il tasto “Configuratore” a destra e a manca, tranne ovviamente, che in un sito.
Vi ringrazio per aver letto sin qui e se qualche anima buona volesse comunicarmi l’indirizzo di un’autofficina dove si è trovato bene, gliene sarei molto grato.
Un saluto a tutti voi.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
- Località: Roma
Re: Lettera di doglianze a Peugeot




Mi spiace tantissimo, Folgore, davvero!

Si legge l'esasperazione e la stanchezza per tutto ciò che hai passato. Ma anche tanta pazienza e speranza per un qualche miglioramento futuro...


Non so consigliarti a Milano, mi spiace. A Roma posso suggerirtene un paio, ma niente di che comunque. In Calabria una mi è sembrata ok!
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Mi spiace per quanto ti è accaduto,ma ahimè di devo dire in tutta onestà che l'assistenza post vendita Peugeot non è delle migliori,anzi... Per quanto riguarda la consegna della tua vettura,beh quella è una disorganizzazione della Filiale e dovresti parlare con il direttore per dirgli come ti hanno trattato..
Hai fatto bene a scrivere una bella lettera,anche se loro non credo che ti risponderanno... Peugeot ha una grossa lacuna nel post vendita... Io onestamente ti consiglio di vuotare il circuito di raffreddamento e di fare lo spurgo,in quanto i 2 liquidi di colori diversi non sono compatibili e potrebbero fare reazioni tipo grumi e otturandoti i tubi.
Quando si deve rabboccare il refrigerante e non si ha il liquido giusto,meglio rabboccarlo con l'acqua distillata (mi raccomando),poichè essendo neutra, la mescoli con tutto
Hai fatto bene a scrivere una bella lettera,anche se loro non credo che ti risponderanno... Peugeot ha una grossa lacuna nel post vendita... Io onestamente ti consiglio di vuotare il circuito di raffreddamento e di fare lo spurgo,in quanto i 2 liquidi di colori diversi non sono compatibili e potrebbero fare reazioni tipo grumi e otturandoti i tubi.
Quando si deve rabboccare il refrigerante e non si ha il liquido giusto,meglio rabboccarlo con l'acqua distillata (mi raccomando),poichè essendo neutra, la mescoli con tutto
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Baronecausio sei impagabile
Ti saluto con tanto affetto e spero tanto che qualcuno delle mie parti possa aiutarmi come hai fatto tu.
Ti confesso che quando ho visto il tuo nick per l'incontro natalizio mi è balenata l'idea di venire a conoscerti...desiderio che nutro anche per tante altre persone che ho imparato ad apprezzare qui, in Passione Peugeot.
Un abbraccio

Ti saluto con tanto affetto e spero tanto che qualcuno delle mie parti possa aiutarmi come hai fatto tu.
Ti confesso che quando ho visto il tuo nick per l'incontro natalizio mi è balenata l'idea di venire a conoscerti...desiderio che nutro anche per tante altre persone che ho imparato ad apprezzare qui, in Passione Peugeot.
Un abbraccio

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
- Località: Roma
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Folgore...
E' vero che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, però anch'io credo che l'assistenza Peugeot non sia il massimo...Magari ci saranno sicuramente officine e riparatori che fanno bene il loro lavoro e sanno di cosa si sta parlando, ma alcune grandi concessionarie peccano veramente in molto...
Vengo da assistenze Ford, Toyota e persino Nissan che mi sono sembrate migliori a parità di "gravità di problema". In Peugeot ho avuto l'impressione che se chiedi qualcosa che esuli dal tagliando, siano un bel pò impacciati...
Ovviamente, è una mia esperienza e opinione che non ha nessunissima pretesa di corrispondere a verità assoluta, anche perchè ho letto di persone soddisfattissime della loro assistenza e questa è la cosa importante!!!



E' vero che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, però anch'io credo che l'assistenza Peugeot non sia il massimo...Magari ci saranno sicuramente officine e riparatori che fanno bene il loro lavoro e sanno di cosa si sta parlando, ma alcune grandi concessionarie peccano veramente in molto...

Vengo da assistenze Ford, Toyota e persino Nissan che mi sono sembrate migliori a parità di "gravità di problema". In Peugeot ho avuto l'impressione che se chiedi qualcosa che esuli dal tagliando, siano un bel pò impacciati...

Ovviamente, è una mia esperienza e opinione che non ha nessunissima pretesa di corrispondere a verità assoluta, anche perchè ho letto di persone soddisfattissime della loro assistenza e questa è la cosa importante!!!

baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18
La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Credimi Crazy Yuri quando ho realizzato quello che mi hanno fatto fare, mi sono mangiato le mani.
So bene che un rabbocco con l'acqua distillata ci può stare ma io credevo che quel flacone di plastica che mi hanno venduto contenesse il liquido giallo, come il mio. Chi sarebbe mai andato a pensare una cosa del genere....
Sul forum della Porsche, un tale ha bruciato la testa di un Carrera per una cosa molto simile (il prezzo di quel ricambio è da svenimento
)
Fino ad ora non mi è successo niente ed i liquidi non hanno schiumeggiato ma purtroppo credo che mi dovrò privare dell'auto per un giorno almeno e dovrò aprire il portafogli con mille ringraziamenti....
Ma il problema più sentito, per me, è che non ho la più pallida idea di dove andare. Mai successo in tanti anni.
Ciao e complimenti per il reportage sul Motor Show
So bene che un rabbocco con l'acqua distillata ci può stare ma io credevo che quel flacone di plastica che mi hanno venduto contenesse il liquido giallo, come il mio. Chi sarebbe mai andato a pensare una cosa del genere....
Sul forum della Porsche, un tale ha bruciato la testa di un Carrera per una cosa molto simile (il prezzo di quel ricambio è da svenimento

Fino ad ora non mi è successo niente ed i liquidi non hanno schiumeggiato ma purtroppo credo che mi dovrò privare dell'auto per un giorno almeno e dovrò aprire il portafogli con mille ringraziamenti....
Ma il problema più sentito, per me, è che non ho la più pallida idea di dove andare. Mai successo in tanti anni.
Ciao e complimenti per il reportage sul Motor Show

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Esatto baronecausio.
E' per questo motivo che ho tentennato anch'io nel decidere se raccontarvi questa mia "piccola" odissea perchè ad onor del vero sono sicuramente tante le persone che entrano per esempio in officina solo per il tagliando di ordinaria manutenzione o che hanno anche la fortuna di essere aiutati in situazioni "straordinarie". A me per esempio è successo praticamente per 27 anni filati, marchi blasonati e meno blasonati.
Evidentemente dovevo fare questa esperienza.
Ahimè.
E' per questo motivo che ho tentennato anch'io nel decidere se raccontarvi questa mia "piccola" odissea perchè ad onor del vero sono sicuramente tante le persone che entrano per esempio in officina solo per il tagliando di ordinaria manutenzione o che hanno anche la fortuna di essere aiutati in situazioni "straordinarie". A me per esempio è successo praticamente per 27 anni filati, marchi blasonati e meno blasonati.
Evidentemente dovevo fare questa esperienza.

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Lettera di doglianze a Peugeot
Posso consigliare l officina dove ho comperato la mia e mi trovo bene, ma e distante da milano, a pontremoli, la prima uscita dopo aver svalicato la Cisa dir. Spezia. Si chiama Candia e dovresti trovarla nel libretto della rete d'assistenza
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.243387,9.940155" onclick="window.open(this.href);return false;
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.243387,9.940155" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Caro folgore, hai tutta la mia solidarietà, anche io non posso essere perfettamente soddisfatto di questa 308, come sicuramente ricorderai, anche io ho tribolato per la frizione della mia 308, sostituita in garanzia e rifatta due volte per leggerezza dell'assistenza, adesso va bene ma dopo la seconda smantellata sono venuti fuori tanti piccoli inconvenienti che prima non esistevano, c'è uno strano rumore di rotolamento sull'anteriore, a freddo lo sterzo è rumoroso, piccoli rumorini prima inesistenti, che dire, se l'auto nasce sfortunata non te ne esci più e purtroppo l'assistenza Peugeot non si dimostra sempre ai massimi livelli nel risolvere le problematiche di modelli nati sfortunati. Tutto questo sommato al fatto che il VTi non mi è sembrato questo gran motorone che i geni della meccanica pubblicizzano (anzi, lo è solo nei consumi, ma tutto il resto...) mi hanno profondamente fatto ridimenzionare l'idea che mi ero fatto su Peugeot.
Personalmente sono deciso a non riprendere un'altra Peugeot a benzina nel caso dovessi decidere di disfarmi della 308, rivaluterò il marchio solo se decidessi di ritornare al diesel, la vecchia 307 HDi mi è rimasta stampata nel cuore, credo che non avrò mai più un'auto così affidabile ed instancabile come quel mulo da 90 cavalli.
Personalmente sono deciso a non riprendere un'altra Peugeot a benzina nel caso dovessi decidere di disfarmi della 308, rivaluterò il marchio solo se decidessi di ritornare al diesel, la vecchia 307 HDi mi è rimasta stampata nel cuore, credo che non avrò mai più un'auto così affidabile ed instancabile come quel mulo da 90 cavalli.
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Grazie James85 per la tua segnalazione.
Grazie anche ad Auro per la sua testimonianza che rievoca fatti a noi purtroppo noti.
Un saluto e grazie ancora.
Grazie anche ad Auro per la sua testimonianza che rievoca fatti a noi purtroppo noti.
Un saluto e grazie ancora.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Ha i la mia piena solidarietà per quanto accaduto,io tanti anni fà sono stato trattato malissimo per la sostituzione in garanzia del motorino d'avviamento dalla mia fedelissima 206 (l'unico problema che abbia mai avuto).Morale della favola nella maggior parte dei casi,a vendere gentilisimi se poi hai bisogno d'assistenza.....beh lasciamo perdere.Io mio ricordo che chiamai il numero dell'assistenza peugeot gli spiegai il problema,aprirono una pratica e mi mandarono a cambiare il motorino d'avviamento a Chieri (TO) 35 km da casa mia ovviamente gratis in un officina autorizzata ma non mi spiegarono per quale motivo non me lo fecero cambiare dal concessionario dove acquistai la macchina!!! Con grande sorpresa dopo pochi mesi il conce dove acquistai la macchina perse il marchio peugeot diventò multimarche e dopo un paio d'anni chiuse!!! Ciao Folgore un abbraccio!!!! 

Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Ciao asti1981
La tua vicissitudine è molto interessante.
Mi spiace che non sono delle tue parti.
Un abbraccio anche a te.
La tua vicissitudine è molto interessante.
Mi spiace che non sono delle tue parti.
Un abbraccio anche a te.

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Spiace sempre leggere di queste esperienze negative....
Le case automobilistiche (in questo caso Peugeot, ma il discorso, leggendo un pò in giro, vale anche per tanti altri marchi, anche blasonati) sembra che si dimentichino che la parte più importante del rapporto col cliente è proprio quello post-vendita, quello che intercorre tra il concessionario e il cliente che si reca fiducioso per risolvere un problema che ha sulla macchina. In questo caso specifico, almeno una telefonata per capire cos'era successo, un'email per chiedere ulteriori delucidazioni, potevano essere fatte. Grave mancanza questa, sicuramente da rettificare se si vuole fidelizzare i clienti e non farli scappare.
Mi spiace davvero tanto, Folgore, soprattutto perchè sei sempre stato molto entusiasta della macchina e molto fiducioso nel marchio. Da parte mia posso consigliarti un giro sul Lago Maggiore, per portarti al mio concessionario, presso il quale mi sono sempre trovato più che bene negli ultimi tre anni...
Edit: la stessa cosa successa ad Asti è successa pure a me, ai tempi della 307 SW. Un concessionario che trattava a pesci in faccia, da un certo punto in poi, i clienti in assistenza. Risultato: marchio Peugeot tolto e passato a multimarche dopo circa un anno che l'avevo abbandonato (non solo io....
).

Le case automobilistiche (in questo caso Peugeot, ma il discorso, leggendo un pò in giro, vale anche per tanti altri marchi, anche blasonati) sembra che si dimentichino che la parte più importante del rapporto col cliente è proprio quello post-vendita, quello che intercorre tra il concessionario e il cliente che si reca fiducioso per risolvere un problema che ha sulla macchina. In questo caso specifico, almeno una telefonata per capire cos'era successo, un'email per chiedere ulteriori delucidazioni, potevano essere fatte. Grave mancanza questa, sicuramente da rettificare se si vuole fidelizzare i clienti e non farli scappare.
Mi spiace davvero tanto, Folgore, soprattutto perchè sei sempre stato molto entusiasta della macchina e molto fiducioso nel marchio. Da parte mia posso consigliarti un giro sul Lago Maggiore, per portarti al mio concessionario, presso il quale mi sono sempre trovato più che bene negli ultimi tre anni...
Edit: la stessa cosa successa ad Asti è successa pure a me, ai tempi della 307 SW. Un concessionario che trattava a pesci in faccia, da un certo punto in poi, i clienti in assistenza. Risultato: marchio Peugeot tolto e passato a multimarche dopo circa un anno che l'avevo abbandonato (non solo io....

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Grazie bobkent per il tuo intervento.
Le tue parole corrispondono a quanto da me pensato. Bastava solo un cenno di risposta, anche telefonico.
Da un’azienda automobilistica “storica” non mi sarei mai aspettato un comportamento del genere anche se ad onor del vero, simili episodi sono propri anche di “case” ben più prestigiose.
Eppure la situazione è questa e cioè che sono abbandonato a me stesso ed in balia di personale, che per il momento, mi ha lasciato non poco perplesso.
Se me la sento fisicamente di andare nella Filiale principale, ci andrò e farò fare purtroppo a mie spese lo spurgo del circuito di raffreddamento e poi ho un terribile presentimento : cosa succederà, che risposte mi verranno date quando richiederò di mettere mano alla frizione, nascosta dalla scatola del cambio? Smonteranno la scatola del cambio o sarò invitato a fare prove (come ho letto in tante occasioni su questo bel forum) ed a distruggere lentamente la mia monomassa per sentirmi magari poi dire che non è in garanzia?
Sono molto preoccupato. Di sicuro so che devo battagliare. Non per assumere un atteggiamento patetico ma se ad una persona “normale” questi fatti possono procurare una bella dose di arrabbiatura, quanta fatica pensate che costi ad una persona che ha i suoi problemi di salute? Ve lo dico io: il doppio della fatica e di conseguenza il doppio di arrabbiatura.
Al ritiro dell’auto nuova, nel partire, ho dato un ultimo sguardo al mio bellissimo monovolume, solo, lì sul piazzale. Era un’astronave e funzionava come un orologio svizzero.
I signori di Peugeot non sanno che negli ultimi 6/7 anni ho posseduto ben tre autovetture costate veramente tanto.
Perdermi, per loro, penso sia un peccato, perché al migliorare delle mie condizioni fisiche sicuramente avrei cambiato auto, (come ho sempre fatto), ed avrei probabilmente anche potuto acquistare una nuova Peugeot molto più impegnativa.
Non mi sono ancora arreso del tutto, ma in questo preciso istante, ho stampato due preventivi di due auto nuove di altre “case”.
Sono a casa con la febbre, comincerò a fare qualche telefonata.
Questo è l’esito della loro fidelizzazione nei miei confronti.
Vi terrò aggiornati.
Un caro saluto a bobkent.
Le tue parole corrispondono a quanto da me pensato. Bastava solo un cenno di risposta, anche telefonico.
Da un’azienda automobilistica “storica” non mi sarei mai aspettato un comportamento del genere anche se ad onor del vero, simili episodi sono propri anche di “case” ben più prestigiose.
Eppure la situazione è questa e cioè che sono abbandonato a me stesso ed in balia di personale, che per il momento, mi ha lasciato non poco perplesso.
Se me la sento fisicamente di andare nella Filiale principale, ci andrò e farò fare purtroppo a mie spese lo spurgo del circuito di raffreddamento e poi ho un terribile presentimento : cosa succederà, che risposte mi verranno date quando richiederò di mettere mano alla frizione, nascosta dalla scatola del cambio? Smonteranno la scatola del cambio o sarò invitato a fare prove (come ho letto in tante occasioni su questo bel forum) ed a distruggere lentamente la mia monomassa per sentirmi magari poi dire che non è in garanzia?
Sono molto preoccupato. Di sicuro so che devo battagliare. Non per assumere un atteggiamento patetico ma se ad una persona “normale” questi fatti possono procurare una bella dose di arrabbiatura, quanta fatica pensate che costi ad una persona che ha i suoi problemi di salute? Ve lo dico io: il doppio della fatica e di conseguenza il doppio di arrabbiatura.
Al ritiro dell’auto nuova, nel partire, ho dato un ultimo sguardo al mio bellissimo monovolume, solo, lì sul piazzale. Era un’astronave e funzionava come un orologio svizzero.
I signori di Peugeot non sanno che negli ultimi 6/7 anni ho posseduto ben tre autovetture costate veramente tanto.
Perdermi, per loro, penso sia un peccato, perché al migliorare delle mie condizioni fisiche sicuramente avrei cambiato auto, (come ho sempre fatto), ed avrei probabilmente anche potuto acquistare una nuova Peugeot molto più impegnativa.
Non mi sono ancora arreso del tutto, ma in questo preciso istante, ho stampato due preventivi di due auto nuove di altre “case”.
Sono a casa con la febbre, comincerò a fare qualche telefonata.
Questo è l’esito della loro fidelizzazione nei miei confronti.
Vi terrò aggiornati.
Un caro saluto a bobkent.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12406
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: Lettera di doglianze a Peugeot
Ovviamente dispiace leggere di queste cose ma l'unico aiuto che posso darti è il nome della mia concessionaria di fiducia, dove non fanno miracoli ma dove mi sono sempre (e ormai sono 13 anni) trovato mediamente bene.
Il problema è che hanno una lunga lista d'attesa soprattutto in questo periodo ma se un componente non è da sostituire non si approfittano mai dei clienti.
Non sei comodissimo ma se proprio non trovi ne trovi una a te più vicina....
Cernuscauto di Cernusco sul Naviglio
Il problema è che hanno una lunga lista d'attesa soprattutto in questo periodo ma se un componente non è da sostituire non si approfittano mai dei clienti.
Non sei comodissimo ma se proprio non trovi ne trovi una a te più vicina....
Cernuscauto di Cernusco sul Naviglio
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km