http://www.motori.it/attualita/11551/su ... ce=message" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma il calcolo dell'IPT in base ai kW (superato il limite di 53) non è già in atto?IPT proporzionale alla potenza
Sempre ieri sono state registrare delle novità anche per quanto riguarda l'Ipt, per la quale è stata abolita la discriminazione tra regioni a statuto ordinario e regioni a statuto speciale introdotta per la prima volta dal decreto sul federalismo regionale approvato la primavera scorsa.
In base alle nuove direttive, quindi, dal 1 gennaio 2012, l'imposta provinciale di trascrizione per le auto di potenza superiore a 53 kW sarà calcolata proporzionalmente alla potenza (con una variabile, da provincia a provincia, di un'aliquota compresa tra 3,51 e 4,56 euro al kW) e non sarà pertanto fissa come avvenuto finora, cioè quando, a seconda della provincia in cui avveniva l'acquisto, si arrivava a pagare una quota invariabile che poteva raggiungere i 196 euro.
La novità sarebbe l'equiparazione delle regioni?
Non ci capisco più nulla... a breve potrebbe essere che debba fare un passaggio di proprietà per un usato, volevo farlo a Gennaio ma ora non so se correre in agenzia!