Auro ha scritto:Purtroppo però nella crisi generale c'è la crisi Peugeot, tutti vendono meno e Peugeot vende un pò più di meno degli altri, i dati sono tristemente chiari.
Io penso che Peugeot dovrebbe cambiare rotta con il design, lo scoop del frontale aggressivo non paga più, le line sono troppo pesanti ed il mercato non le apprezza più, se a questo aggiungiamo qualche difettuccio di troppo l'insalata è servita.
Non è vera crisi, ma se non intervengono subito ho paura che nei prossimi anni potrebbe aprirsi una vera crisi simil Fiat.
Non dimentichiamo il ritiro dalle gare ufficiali, è chiaro che in Peugeot stanno soppesando la situazione, spero tanto che ritornino ad essere in controtendenza sul mercato, come hanno sempre fatto.
Aggiungo che in Francia la crisi c'è almeno quanto da noi in Italia.
Per il resto Peugeot (come Fiat del resto) dovrebbe cominciare a fare quello che i tedeschi della VW hanno fatto qualche anno fa, migliorare la compatibilità e la modularizzazione della componentistica tra modelli diversi, che porta a un risparmio notevole in una economia di scala come quella di una azienda automobilistica.
E poi non dimentichiamo che, ad oggi, il mercato europeo non vale più come una volta. Anzi, vale nulla o poco rispetto all'enorme bacino di utenza di Asia, Cina, India, Brasile. Miliardi di persone, che fino a ieri morivano di fame, oggi con un lavoro possono permettersi di acquistare la loro prima auto.
E' una fetta di mercato incredibile, e di facile appetito rispetto a quella europea. Mercato europeo difficile, con domanda di auto costantemente in calo.
Quindi la domanda è: ad una qualsiasi azienda chi glielo fa fare di produrre ed investire in europa???