Ho una 106 rally 120 cv. del 2002 benzina e gpl. Questa mattina in una seconda accenzione la pompetta del caburante non mandava benzina pertanto, non sono riuscito a metterrla in moto.
Ho controllato i vari fusibili nell'abitacolo, questi sono tutti a posto. Aperto il cofano motore, si sente un ticchettio proveniente da dietro il motore esattamente dove si trova l'ingresso aria nel carburatore (se così ancora oggi si chiama).
Ho pensato che sicuramente si tratti di un relè, ho provato con un legnetto a dare piccoli colpi in vari parti senza ottenere alcun risultato. Cosa e dove esattamente devo controlare? Purtroppo è sabato, almeno per farla ripartire e lunedì se ne riparla: Grazie Renato
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pompetta carburante.
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: Pompetta carburante.
intanto benvenuto... se girando il quadro senti zzzzzzzzzzzzzz cioè il rumore della pompa della benzina,allora è da escludere. se però non lo senti può darsi che si sia rotta la pompa della benzina o che ti sia saltato l'interrutorre ineziale del carburante
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: Pompetta carburante.
Crazy Yuri ha scritto:intanto benvenuto... se girando il quadro senti zzzzzzzzzzzzzz
Lo faceva prima che la spegnessi. Subito dopo...ssssssssssilenzio.
Siccome non ho il libretto delle istruzioni, dove posso trovare l'interruttore ineziale?
cioè il rumore della pompa della benzina,allora è da escludere. se però non lo senti può darsi che si sia rotta la pompa della benzina o che ti sia saltato l'interrutorre ineziale del carburante
Re: Pompetta carburante.
zzzzzzzz..La faceva prima che la spegnessi. Subito dopo...ssssssssssilenzio.
Siccome non ho il libretto delle istruzioni, dove posso trovare l'interruttore ineziale?
Siccome non ho il libretto delle istruzioni, dove posso trovare l'interruttore ineziale?
Crazy Yuri ha scritto:intanto benvenuto... se girando il quadro senti zzzzzzzzzzzzzz cioè il rumore della pompa della benzina,allora è da escludere. se però non lo senti può darsi che si sia rotta la pompa della benzina o che ti sia saltato l'interrutorre ineziale del carburante
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: Pompetta carburante.
allora non ti lavora la pompa della benzina.
L'interruttore inerziale è in genere sotto ai sedili anteriori oppure nel vano motore nei pressi della plastica nera sotto al parabrezza... tanto lo vedi è tondo,piccolo e la gomma che lo ricopre è nera o rossa...
L'interruttore inerziale è in genere sotto ai sedili anteriori oppure nel vano motore nei pressi della plastica nera sotto al parabrezza... tanto lo vedi è tondo,piccolo e la gomma che lo ricopre è nera o rossa...
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: Pompetta carburante.
ciao e ben arrivato fra noi intanto 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Pompetta carburante.
Grazie a tutti.
lukebs ha scritto:ciao e ben arrivato fra noi intanto
Ho trovato l'interruttore sotto il sedile, una scatoletta piccola e rettangolare, sinceramente non ho sentito nessun piroletto.
Mi è stato detto che molto probabilmente il difetto risiede nell'ingrippamento della pompa. MJi hanno consigliato di toglierla e far rutora l'eccentrtico.
Cosa dite, Vado avanti?
Mi è stato detto che molto probabilmente il difetto risiede nell'ingrippamento della pompa. MJi hanno consigliato di toglierla e far rutora l'eccentrtico.
Cosa dite, Vado avanti?
Crazy Yuri ha scritto:allora non ti lavora la pompa della benzina.
L'interruttore inerziale è in genere sotto ai sedili anteriori oppure nel vano motore nei pressi della plastica nera sotto al parabrezza... tanto lo vedi è tondo,piccolo e la gomma che lo ricopre è nera o rossa...
Re: Pompetta carburante.
ciao sono nuova nel site, ho un peugeot 206 cc 2.0 2003, ho girato tutta l'auto e non riesco a trovare questo int. ineziale, sotto il cedile non ci sta, al cofano nemeno, ma esiste questo interrotore nella 2.0 2003? aiuto. la pompa della benzina è funzionante, la macchina si è spenta e fermata, praticamente è morta. aiuttttttttttttttttttttttooooooooooooo



- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Pompetta carburante.
Probabilmente è defunta la pompa della benzina : infatti di solito negli impianti a gas (metano e GPL) questa è sempre alimentata , per permettere il passaggio istantaneo da gas a benzina senza interruzioni e/o spegnimenti .sigillo1 ha scritto:Ho una 106 rally 120 cv. del 2002 benzina e gpl. Questa mattina in una seconda accenzione la pompetta del caburante non mandava benzina pertanto, non sono riuscito a metterrla in moto.
Ho controllato i vari fusibili nell'abitacolo, questi sono tutti a posto.
Dato che normalmente si tratta di una pompa ad immersione , se si viaggia a lungo col serbatoio della benzina vuoto o quasi (come fanno molti) , prima o poi si arriva al grippaggio .
Io ho un impianto sequenziale LANDIRENZO Omegas , che commuta a gas dopo 10 - 15 s ; per salvaguardare iniettori e pompa benzina ho preso l'abitudine di commutare (manualmente) un pò prima di arrivare a destinazione , in modo da percorrere a benzina l'ultimo chilometro (naturalmente solo quando so che l'auto resterà ferma per diverse ore) .
Per evitare che la benzina invecchi troppo nel serbatoio e sopratutto che la pompa resti all’asciutto , faccio rifornimenti da 20 € (circa 12 l) appena si accende la spia della riserva , mediamente una volta al mese ; a consuntivo , ho verificato che , nell'arco di un anno , percorro a benzina mediamente 2500 - 3000 Km , pari a 6- 7 % del totale .
Con questo sistema sono arrivato a 376000 Km con la pompa originale
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .