PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Alleanza PSA - General Motors
Alleanza PSA - General Motors
http://qn.quotidiano.net/motori/2012/02 ... tors.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)
"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield
Re: Alleanza PSA - General Motors
Da quello che dice l'articolo è più probabile una rcz yankee



Nuova 308 III 1.5 BlueHDI 130cv EAT8 Allure pack + visopark 360 + parabrezza riscaldato, Blu Vertigo
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
Re: Alleanza PSA - General Motors
Alcuni parlano di PSA-GM, altri solo di Peugeot-Opel, mah...
Riporto anche un'altra fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... d=AabdnhvE" onclick="window.open(this.href);return false;
Riporto anche un'altra fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... d=AabdnhvE" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Alleanza PSA - General Motors
Fatta... sembra una cavolata e invece è una svolta di portata storica: GM diventa il secondo socio di PSA dopo la famiglia Peugeot... 
http://motori.corriere.it/attualita/12_ ... 54fa.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

http://motori.corriere.it/attualita/12_ ... 54fa.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Alleanza PSA - General Motors
Chissà se finalmente PSA, per peugeot, imparerà a fare pubblicità seriamente, dopo l'accordo con GM
Nuova 308 III 1.5 BlueHDI 130cv EAT8 Allure pack + visopark 360 + parabrezza riscaldato, Blu Vertigo
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
EX 308 1.6 HDI 110 CV Business + Wip Nav + sensori parcheggio + clima bi-zona; nero perla
Prodotta: 15 ottobre 2009 a Sochaux France - Ritirata: 29 Dicembre 2009
Modifiche: Posizione ant. 20 led 21/5W, Striscia 21 led sotto faro, rimozione loghi posteriori, palfoniera ant/post a led blu, Finale sportivo dx/sx superspint artigianale
rimappata 135 CV elettronica By Sauro team
EX 307 1.4 Benzina 75 CV XR + fendi + caricatore CD + clima; Bianca
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Che matrimonio!
Fela, innanzitutto, ciao.
Mi hai battuto sul tempo, ho problemi a casa.
Ecco quello che stavo scrivendo...........
Siccome qualche settimana fa, venne aperto un 3d che riguardava un possibile rapporto di "collaborazione" con Fiat, eccovi scodellata la novità, sempre che non ne siate già a conoscenza; in tal caso, abbiate pazienza.
Vi linko in ordine, l'articolo, seguito all'annuncio di stamane, pubblicato da Bloomberg:
http://www.bloomberg.com/news/2012-02-2 ... nents.html
Pubblicato, quasi un'ora dopo, dal New York Times:
http://wheels.blogs.nytimes.com/2012/02 ... eot&st=cse
E finalmente, in lingua italiana:
http://motori.corriere.it/motori/attual ... 54fa.shtml
In quel 3d in cui si parlava di una possibile alleanza con Fiat, mi ero permesso di giustificare tali operazioni, attesi i profili andamentali del settore, in ragione della necessità di reperire nuovi sbocchi in tema di miglioramento di economie e rendimenti di scala, se vogliamo semplificare il discorso.
L'articolo, redatto in italiano, parla chiaro: la sola alleanza permetterà risparmi di 10 miliardi di dollari, nel prossimo quinquennio. Seguiranno molti altri benefici che vi posso assicurare sono già stati preventivati "a tavolino".
Mi auspico che il "disegno" tracciato, non comporti che un beneficio al marchio ed all'attuale livello qualitativo delle auto che possediamo atteso che i miglioramenti economici potrebbero, come ragionevolmente potrebbe avvenire in questi casi, essere conseguiti anche nella revisione di un fattore direttamente correlato: il costo medio unitario di produzione.
Circa la mia 308, attese le molte auto da me possedute precedentemente, è difficile giudicarla dato che è il modello "base" e quindi senz'altro scarno in accessori. Una cosa però posso permettermi di dirla: i risparmi operati sulla mia auto ci sono, non sono pochi e non passano inosservati tuttavia è un'auto che si lascia apprezzare perchè pare, per esempio, garantire un ottimo livello di comfort che vuol dire avere anche plastiche in ordine che non scricchiolano. Si potrebbe parlare a lungo ma quello che voglio dire è che l'auto che ho acquistato è un buon prodotto anche in presenza di soluzioni "risparmiose".
Penso però, ed è questo il punto per me, che, in riferimento ai risparmi operati sul prodotto, più di così non dovrebbe fare.
Mi hai battuto sul tempo, ho problemi a casa.
Ecco quello che stavo scrivendo...........
Siccome qualche settimana fa, venne aperto un 3d che riguardava un possibile rapporto di "collaborazione" con Fiat, eccovi scodellata la novità, sempre che non ne siate già a conoscenza; in tal caso, abbiate pazienza.
Vi linko in ordine, l'articolo, seguito all'annuncio di stamane, pubblicato da Bloomberg:
http://www.bloomberg.com/news/2012-02-2 ... nents.html
Pubblicato, quasi un'ora dopo, dal New York Times:
http://wheels.blogs.nytimes.com/2012/02 ... eot&st=cse
E finalmente, in lingua italiana:
http://motori.corriere.it/motori/attual ... 54fa.shtml
In quel 3d in cui si parlava di una possibile alleanza con Fiat, mi ero permesso di giustificare tali operazioni, attesi i profili andamentali del settore, in ragione della necessità di reperire nuovi sbocchi in tema di miglioramento di economie e rendimenti di scala, se vogliamo semplificare il discorso.
L'articolo, redatto in italiano, parla chiaro: la sola alleanza permetterà risparmi di 10 miliardi di dollari, nel prossimo quinquennio. Seguiranno molti altri benefici che vi posso assicurare sono già stati preventivati "a tavolino".
Mi auspico che il "disegno" tracciato, non comporti che un beneficio al marchio ed all'attuale livello qualitativo delle auto che possediamo atteso che i miglioramenti economici potrebbero, come ragionevolmente potrebbe avvenire in questi casi, essere conseguiti anche nella revisione di un fattore direttamente correlato: il costo medio unitario di produzione.
Circa la mia 308, attese le molte auto da me possedute precedentemente, è difficile giudicarla dato che è il modello "base" e quindi senz'altro scarno in accessori. Una cosa però posso permettermi di dirla: i risparmi operati sulla mia auto ci sono, non sono pochi e non passano inosservati tuttavia è un'auto che si lascia apprezzare perchè pare, per esempio, garantire un ottimo livello di comfort che vuol dire avere anche plastiche in ordine che non scricchiolano. Si potrebbe parlare a lungo ma quello che voglio dire è che l'auto che ho acquistato è un buon prodotto anche in presenza di soluzioni "risparmiose".
Penso però, ed è questo il punto per me, che, in riferimento ai risparmi operati sul prodotto, più di così non dovrebbe fare.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: Che matrimonio!
Ciao Folgore!
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Alleanza PSA - General Motors
Questa notizia mi ha rattristito... L'unica cosa che mi consola che anche con questo accordo ogni gruppo manterrà la propria indipendenza,però quello che mi fa venire gli incubi è immaginare una Punto o una Corsa clone di una 200 e qualcosa
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Alleanza PSA - General Motors
Praticamente anche Opel utilizzerà gli HDi, i diesel Fiat resteranno solo sulle....... Fiat.
Re: Alleanza PSA - General Motors
Bbboni ragazzi, cautela, eh...? Mi raccomando di non ricominciare con le solite cose che qui, quando si parla di Fiat si infiammano gli animi. E' già successo. Se si devono esprimere giudizi, facciamolo a ragion veduta...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Alleanza PSA - General Motors
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana.
Ho sempre meno tempo e quindi mi tocca rubarlo anche per scrivere qui.
Ho fatto delle ricerche per capire nello specifico come stanno andando le cose circa l’accordo Gm-PSA e per comprenderne , per quanto possibile, le ragioni.
Fra le letture che mi sono fatto di “volata” non ho trovato nulla di importante sulla stampa transalpina, ed è strano a dirsi, mentre i giornali di Stati Uniti e Germania, venerdì scorso hanno pubblicato degli articoli interessanti.
Quella che segue non è una rassegna ma è un veloce sunto di quello che ho trovato in quegli articoli, scritti
su Bloomberg e Die Welt, quindi obiezioni ed eccezioni, io naturalmente le posso anche condividere, se però non indirizzate alla mia persona, giacché ciò che scrivo non è farina del mio sacco.
Posto quindi affinchè siate anche voi informati ma sono un po’ preoccupato perché la materia è delicata;
come ha detto giustamente Squalo, non cadiamo in discorsi inappropriati e pensate, prima di scrivere, che ci sono migliaia di padri e madri di famiglia che in questo momento non dormono sonni tranquilli. Per questa ragione vi faccio una cronologia di ciò che ho letto tralasciando appositamente le interviste ed i pareri espressi dalle “parti sociali”.
Articoli Die Welt e Bloomberg 02/03/2012
Il mercato europeo è saturo e ha e sta generando perdite insostenibili (soprattutto a detta del Management Gm-Opel).
Si parte quindi con scambio degli impianti per la fabbricazione dei veicoli e con un migliore potere d’acquisto dei componenti.
Secondo passo è costituito dallo studio e razionalizzazione del surplus produttivo che è la seconda grande problematica del Gruppo in Europa. Le sinergie che scaturiranno dalla partnership dovrebbero consentire 2 miliardi di dollari l’anno di risparmi e verrà valutata di volta in volta la capacità di assorbire in maniera indolore le problematiche legate alla tenuta dei posti di lavoro ed il mantenimento in vita degli attuali impianti.
Particolare attenzione verrà posta ai costi di sviluppo e progettazione.
Secondo la stampa è già stata avviata la progettazione su di una piattaforma comune di sviluppo (cross-platform).
L’obiettivo è la realizzazione di una berlina di classe medio-superiore realizzata sulla piattaforma dell’attuale Opel Insignia.
E’ stato sottolineato da un Manager Opel che uno dei problemi principali con PSA è proprio la mancanza di modelli di grandi dimensioni e/o di lusso che si possano vendere con buoni margini come hanno peraltro dimostrato i risultati positivi, su questo versante, dei concorrenti,Mercedes, Bmw, Audi.
La collaborazione con Gm-Opel sarà comunque strettissima anche sul segmento delle piccole e delle compatte che saranno prodotte su piattaforme comuni (Opel Corsa) e destinate principalmente ai mercati del Sud America dove si stima un fabbisogno di circa due milioni di veicoli l’anno.
E’ attualmente preso in considerazione lo sviluppo di nuovi SUV, in linea con la concorrenza.
L’articolo tedesco conclude sottolineando che l’acquisto del 7 % delle azioni del Gruppo PSA significa essere il secondo maggior azionista con forte impatto in ambito strategico e decisionale circa le sorti delle operazioni europee.
E qui sono stati “alzati gli scudi”.
Stando alla stampa specializzata statunitense (Bloomberg), l’operazione Gm-Psa avrebbe suscitato non poche preoccupazioni. La situazione del mercato europeo è in seria difficoltà così come lo sono i risultati economici dei due gruppi. L’annuncio di possibili razionalizzazioni di costi e/o risparmi ha seriamente preoccupato i lavoratori Opel che hanno già conosciuto momenti di forte tensione (epilogo nel novembre 2009).
Molteplici sarebbero gli impianti considerati “vulnerabili”. Pronto è stato l’intervento del Cancelliere Angela Merkel che rammenta alle controparti il divieto di chiusura degli impianti fino al 2014 (accordo industriale post-fallimento Opel).
In Francia invece,la società di rating, Moody’s, a seguito del risultati di esercizio 2011 conseguiti da Peugeot, ha operato un downgrade a Ba1 da Baa3 ribadendo che le alleanze, in passato nel settore automobilistico, non hanno spesso portato ai miglioramenti previsti.
Iniziale levata di scudi dei sindacati ed intervento del Ministro del Lavoro, Xavier Bertrand che ha avvertito, la scorsa settimana, il CEO della Peugeot, Philippe Varin, contro eventuali tagli di posti di lavoro a seguito dell’accordo con Gm.
Il presidente Nicolas Sarkozy che è in corsa per la rielezione di quest’anno, ha convocato Varin già nel mese di Novembre, per chiedergli di riconsiderare i piani per tagliare 6800 posti di lavoro, compreso il personale temporaneo assunto dal partner.
Seguono altre considerazioni rese da Sindacati, Consiglio di fabbrica della Opel e da specialisti del settore auto che convergono tutte su dì un unico piano: grandi opportunità ma anche grandissimi rischi soprattutto in ambito locale dove c’è crisi, grandi perdite di profitto ed eccessiva capacità produttiva.
Saluti a tutti.
Ho sempre meno tempo e quindi mi tocca rubarlo anche per scrivere qui.
Ho fatto delle ricerche per capire nello specifico come stanno andando le cose circa l’accordo Gm-PSA e per comprenderne , per quanto possibile, le ragioni.
Fra le letture che mi sono fatto di “volata” non ho trovato nulla di importante sulla stampa transalpina, ed è strano a dirsi, mentre i giornali di Stati Uniti e Germania, venerdì scorso hanno pubblicato degli articoli interessanti.
Quella che segue non è una rassegna ma è un veloce sunto di quello che ho trovato in quegli articoli, scritti
su Bloomberg e Die Welt, quindi obiezioni ed eccezioni, io naturalmente le posso anche condividere, se però non indirizzate alla mia persona, giacché ciò che scrivo non è farina del mio sacco.
Posto quindi affinchè siate anche voi informati ma sono un po’ preoccupato perché la materia è delicata;
come ha detto giustamente Squalo, non cadiamo in discorsi inappropriati e pensate, prima di scrivere, che ci sono migliaia di padri e madri di famiglia che in questo momento non dormono sonni tranquilli. Per questa ragione vi faccio una cronologia di ciò che ho letto tralasciando appositamente le interviste ed i pareri espressi dalle “parti sociali”.
Articoli Die Welt e Bloomberg 02/03/2012
Il mercato europeo è saturo e ha e sta generando perdite insostenibili (soprattutto a detta del Management Gm-Opel).
Si parte quindi con scambio degli impianti per la fabbricazione dei veicoli e con un migliore potere d’acquisto dei componenti.
Secondo passo è costituito dallo studio e razionalizzazione del surplus produttivo che è la seconda grande problematica del Gruppo in Europa. Le sinergie che scaturiranno dalla partnership dovrebbero consentire 2 miliardi di dollari l’anno di risparmi e verrà valutata di volta in volta la capacità di assorbire in maniera indolore le problematiche legate alla tenuta dei posti di lavoro ed il mantenimento in vita degli attuali impianti.
Particolare attenzione verrà posta ai costi di sviluppo e progettazione.
Secondo la stampa è già stata avviata la progettazione su di una piattaforma comune di sviluppo (cross-platform).
L’obiettivo è la realizzazione di una berlina di classe medio-superiore realizzata sulla piattaforma dell’attuale Opel Insignia.
E’ stato sottolineato da un Manager Opel che uno dei problemi principali con PSA è proprio la mancanza di modelli di grandi dimensioni e/o di lusso che si possano vendere con buoni margini come hanno peraltro dimostrato i risultati positivi, su questo versante, dei concorrenti,Mercedes, Bmw, Audi.
La collaborazione con Gm-Opel sarà comunque strettissima anche sul segmento delle piccole e delle compatte che saranno prodotte su piattaforme comuni (Opel Corsa) e destinate principalmente ai mercati del Sud America dove si stima un fabbisogno di circa due milioni di veicoli l’anno.
E’ attualmente preso in considerazione lo sviluppo di nuovi SUV, in linea con la concorrenza.
L’articolo tedesco conclude sottolineando che l’acquisto del 7 % delle azioni del Gruppo PSA significa essere il secondo maggior azionista con forte impatto in ambito strategico e decisionale circa le sorti delle operazioni europee.
E qui sono stati “alzati gli scudi”.
Stando alla stampa specializzata statunitense (Bloomberg), l’operazione Gm-Psa avrebbe suscitato non poche preoccupazioni. La situazione del mercato europeo è in seria difficoltà così come lo sono i risultati economici dei due gruppi. L’annuncio di possibili razionalizzazioni di costi e/o risparmi ha seriamente preoccupato i lavoratori Opel che hanno già conosciuto momenti di forte tensione (epilogo nel novembre 2009).
Molteplici sarebbero gli impianti considerati “vulnerabili”. Pronto è stato l’intervento del Cancelliere Angela Merkel che rammenta alle controparti il divieto di chiusura degli impianti fino al 2014 (accordo industriale post-fallimento Opel).
In Francia invece,la società di rating, Moody’s, a seguito del risultati di esercizio 2011 conseguiti da Peugeot, ha operato un downgrade a Ba1 da Baa3 ribadendo che le alleanze, in passato nel settore automobilistico, non hanno spesso portato ai miglioramenti previsti.
Iniziale levata di scudi dei sindacati ed intervento del Ministro del Lavoro, Xavier Bertrand che ha avvertito, la scorsa settimana, il CEO della Peugeot, Philippe Varin, contro eventuali tagli di posti di lavoro a seguito dell’accordo con Gm.
Il presidente Nicolas Sarkozy che è in corsa per la rielezione di quest’anno, ha convocato Varin già nel mese di Novembre, per chiedergli di riconsiderare i piani per tagliare 6800 posti di lavoro, compreso il personale temporaneo assunto dal partner.
Seguono altre considerazioni rese da Sindacati, Consiglio di fabbrica della Opel e da specialisti del settore auto che convergono tutte su dì un unico piano: grandi opportunità ma anche grandissimi rischi soprattutto in ambito locale dove c’è crisi, grandi perdite di profitto ed eccessiva capacità produttiva.
Saluti a tutti.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT