PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio su 307

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Aliax
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/06/2005, 11:03

Consiglio su 307

Messaggio da Aliax »

Ciao a tutti, volevo chiedere ha chi ha già avuto una 307 2.0 HDi Speed'UP le sue impressioni. Io sono in procinto di comprarla, anzi, in realtà la scelta è tra 206 1.6 HDi GTi (più bella esteticamente, più parsimoniosa nei consumi) e 307 2.0 HDi Speed'UP grigio fer (molto spaziosa, motore più potente). Differenza di prezzo 1.000 euro (in più per la 307).

Io ho già un contratto per la 206 e il concessionario mi ha contattato facendomi la proposta della 307 (in pronta consegna!). L'ho vista la 307, ha le Pirelli PZERO rosso (delle quali non se ne parla un gran bene) ma la cosa che più mi frena sono il fatto dell'imminente restyling e questi suoi continui problemi al gruppo volano-frizione (che a quanto ho letto non sono ancora stati risolti!).
Voi cosa mi consigliate?

PS. Non ha il cruise control, montandolo after market avrà anche la funzione di limitatore di velocità?

Ciao :wink:

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

ragazzo.. non esiste auto senza difetti.. e magari nel forum vengono amplificati.... sicuramente ha uguali se non meno problemi delle altre case... e poi.. le Pzero sono gomme da corsa.... va tranquillo.. io la Spedd'Up la ricomprerei ancora!!! non c'è paragone con la 206 (anche quella prox al 207 e + vecchia della 307)
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Anche io acquisterei di nuovo la mia 307. Sono molto soddisfatto del motore e dei freni davvero molto potenti. Le Pirelli credo siano da cambiare alla prima occassione (36000 km e già sono al limite).
Per il resto l'abitacolo della 307 non ha nulla a che vedere con quello della 206. Comunque il confronto tra questi due modelli secondo me non si può fare perchè sono due categorie completamente diverse...

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

si tra le due anche io sceglierei la speed up...forse sono di parte..qualche problema lo si ha ...alcuni meno alcuni di piu'..io ne ho avuti tanti e ti direi di scegliere un altra marca....i consumi per la speed up sono alticci..in citta sui 13 km/l..anche meno dipende dal piede...il volano io ho avuto problemi ma di solito i 136 cv non ne hanno...meccanicamente ho avuto il problema dei cigolii allo scarico e al sottoscocca..mi si e' bloccata una volta in mezzo alla strada perche due fili hanno fatto cortocircuito e hanno bruciato la centralina che gestisce la pompa alta pressione e anche la stessa pompa..e all'inizio come molti hp avuto il problema dell'anomalia antiinquinamento...
per le gomme..bhe a gulf piacciono..a me fanno veramente ca...re...mi schiero dalla parte di chi ne parla male..
ciao ciao
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Alla fine devi considerare le tue reali esigenze e possibilità economiche.
In effetti 1.000€ in più per passare da una 206 ad una 307 sono un'affare. Tenendo pure conto che la 307 è pure nettamente più ricca in termini di dotazioni e che ha proprio un altro motore.
E' vero che la 307 a breve subirà un lifting. Ma è pure vero che quello della 307 sarà solo un lifting che non toccherà la sostanza. Di fatto l'auto sarà la medesima, cambierà un poco a livello estetico.
Mentre la 206 a breve sarà completamente sostituita dalla 207.

Se il tuo dubbio fosse tra 206 e 307 ed entrambe con motore 1.6HDi ti consiglierei di prendere la 307.
Ma visto che la 307 in questione monta un 2.0 devi tenere conto dei costi assicurativi. In base alla tua classe di merito e alla "marca" di assicurazione che hai potresti spendere anche 600-700€ in più l'anno scegliendo un 2.0 rispetto ad un 1.6.

Devi paragonare tutti i costi prima di scegliere. Va da se che se puoi spendere la 307 è meglio. Mi pare ovvio questo
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
uappo
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 29/05/2005, 21:43
Località: (PV) - Landriano

Messaggio da uappo »

beh, la differenza tra le 2 macchine è molto diversa...e solo la diversità di appena 1.000€ tra un 1.6 e un 2.0 io non avrei dubbio...però giustamente tieni presente quello che ti hanno citato gli altri soci (consumi-assicurazione ecc)
per i difetti...anch'io ero disperato già dopo una sett. era in officina...ma piano piano tutto si aggiusta credimi...ora la mia è praticamente perfetta :lol:
cmq vada la tua scelta sarai sempre un peugeottista :thumright:
307 2.0 hdi 136cv speed'up 5 porte grigio ferro [imm. 11/2004] TESSERA N° 152
DONNE E MOTORI...GIOIE E DOLORI

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

io tra il 1.6 benzina che avevo prima e la 307 2.0 gasolio non ho notato una grande differenza di prezzo di assicurazione...circa 40 euro in piu..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Per l'assicurazione in effetti dipende dalla compagnia e chiaramente dalla classe di merito.
Mio padre passando da una Y 1.2 a una C4 1.6Hdi ha speso pochissimo di differenza. Se il medesimo passaggio l'avessi fatto io la differenza sarebbe stata una cosa tale che avrei dovuto rinunciare all'acquisto di un'auto 1.6Hdi.
Poi alla fine con la compagnia vista la familiarità, il fatto che abbiamo varie altre polizze ecc ecc abbiamo sistemato un po' le classi di merito per la nuova assicurazione.

Comunque l'assicurazione è la voce di spesa che peserà di più passando da una 206 1.6 a una 307 2.0. Le altre voci di spesa, maggior consumo di gasolio e maggiore tassa di possesso sono trascurabili
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

sono di giorno in giorno piu' contento di aver preso la speed'up.
anche io ho storto il naso per le PZero rosso, abituato alle Yokohama pensavo fossero una ciofeca invece devo dire che sono ottime, vuoi che il telaio della 307 secondo me tiene gia' di suo ma le gomme ci mettono sicuramente del loro.

Il Cruise Control, a me, non sono riusciti a montarlo after market e anche montandolo sulla Speed'up non ha funzione di limitatore . . . e poi diciamocelo, compri la speed'up per andare piano ? :D
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

A parte la differenza tra motore e prestazioni, sono due auto molto diverse, considera che la 307 è molto più vivibile come auto, spaziosa e sfruttabile in termini di spazio, alla fine anche io avevo preso in considerazione la 206 ma non c'è storia. Poi se la differenza di prezzo è minima....però ragiona bene e tieni conto di tutti i pareri... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

TURBO

Messaggio da TURBO »

Io al tuo posto prenderei la 307, ti ricordo che è un 136cv HDI 16V ed ha il cambio a 6 marcie, interni in pelle e ruote da 17' .
Per quanto riguarda il problema al Volano di solito la 136cv non da problemi a parte alcuni modelli del 2004, ma adesso non credo che ci siano problemi!
La 307 Speed'up ha anche i dischi maggiorati ed è esente dal difetto
che assilla molte 307 con i dischi standard .

In più ricorda che un conto è avere una 206 (anche se GTI) e un conto è avere una 307 Speed'Up.......ti posso assicurare che non c'è paragone!

Io a breve comprerò la mia nuova Leonessa e sarà una 307 2.0 HDI 136cv Speed'Up se tutto va bene...anche se sono un po indeciso per il restyling... :wink:

TURBO

Torna a “Generale”