Volevo chiedervi se avete i miei stessi problemi:
1) accelerando a folle vi capita che il motore si affoga come se entrasse troppa benzina ?
2) il gioco del pedale dell'acceleratore è eccessivo e certe volte quando ho la radio accesa non sentendo il rumore del motore mi sembra di accelerare, invece il motore si spegne.
In concessionario mi hanno detto che il gioco del pedale dell'acceleratore non si può registrare perchè c'è un potenziometro.
Ho lo stesso tuo motore.
Vorrei aiutarti ma non riesco a capire bene i tuoi problemi ti posso solo dire che:
1) sicuramente la valvola a farfalla del debimetro è comandata da un motorino passo-passo regolato del segnale mandato dal sensore potenziometrico dell'acceleratore tramite la centralina motore. Il sensore potenziometrico sta all'interno del vano motore ed è ben visibile ed azionabile anche manulamente (lo fai ruotare ed è come se accellerassi con il pedale). Tale sensore è comandato con un cavo in acciaio collegato al pedale all'interno del veicolo.
Ci sono quindi dei ritardi tra la pressione dell'acceleratore e la variazione di giri del motore. Ritardo un po' voluto. Questo sistema infatti è stato introdotto per motivi antiinquinamento (bisogna permettere al motore di inserire benzina e aria in quantità corrette al fine di non inquinare). Questo ritardo permette infatti di calcolare la carburazione corretta ed aprire la valvola a farfalla di conseguenza fregandosene della pressione del tuo pedale.
Non so quanto sia il tuo ritardo (affogamento), ma anche il mio motore ha la stessa caratteristica.
Se il ritardo è troppo esageratoo se il motore non accellera correttamente o il tuo vuoto ti fa spegnere il motore il problema è diverso.
Fatti verificare le sonde: sensore di depressione(debimetro) sensore di temperatura aria in ingresso, sonde lambda....
2) non riesco a capire cosa centri il giuoco del pedale con il fatto che ti si spena il motore. Il minino del motore (giri) non è sicuramente da dato dal giuoco del pedale o del cavo.
In ogni caso il motore non ti si deve spegnere accelerando
<b>VIDA</b> Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
SULLA MIA 307 1600 BENZINA, IMMATRICOLATA NEL GIUGNO DEL 2002, NON C'E' IL FILO D'ACCIAIO CHE PARTE DAL PEDALE DEL GAS FINO AL POTENZIOMETRO. IL POTENZIOMETRO E' INSERITO DIRETTAMENTE NEL PEDALE QUINDI E' TUTTO ELETTRONICO. IL PROBLEMA E' CHE IL PEDALE HA UN GIOCO DI CIRCA 3 CM OLTRE I QUALI ENTRA IN FUNZIONE IL POTENZIOMETRO QUINDI SE IO IN PARTENZA SPINGO POCO SUL GAS IL MOTORE NON SALE DI GIRI (PRATICAMENTE SE SPINGO SUL PEDALE PER 3 CM E COME SE NON ACCELERASSI). E NON E' POSSIBILE ELIMINARE IL GIOCO PERCHE' IL POTENZIOMETRO E' INCAPSULATO NEL PEDALE E TUTTO IL BLOCCO E' PRESSOFUSO (IN PLASTICA). ERA SUFFICIENTE METTERE UNA VITE DI REGOLAZIONE SECONDO ME. PURTROPPO NON RIESCO AD ABITUARMI, GUIDO DA SEDICI ANNI E NON MI E' MAI CAPITATO CON LE ALTRE MACCHINE.
CIAO A TUTTI
SE IL PROBLEMA E' SOLO MIO TENTERO' DI FARMI CAMBIARE IL PEDALE PRIMA DELLA SCADENZA DELLA GARANZIA
ho il tuo stesso motore ma i tuoi problemi di spegnimento affogamento e i 3 cm non li ho mai avvertiti cmq specie a marce base avverto anch'io dei ritardi e non so se sono risolvibili con il semplice aggiornamento software
307 station xs alluminio, clima aut., esp, vetri elet. post.+specc.est.rip.,allarme.
jupeugeot ha scritto:magari sbaglio ma credo che i ritardi in prima e seconda siano imputabili solo alla massa elevata delle 307 soprattutto le station e le sw
Concordo. La mia sembra seduta in prima e seconda...
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cvBlu di Cina Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004