PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ammortizzatori??

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

Ciao.

Volevo chiedervi un po di informazioni riguardanti gli ammortizzatori. Io sulla mia golf 3 che avevo prima ho sostituito ben 2 volte gli ammortizzatori. La prima volta ho preso degli ammortizzatori standard con delle molle H&R 35mm ribassate. La tenuta di strada era ottima, e anche in autostrada era buona. Il problema erano i buchi. Qualsiasi buco o tombino che prendevi sembrava di entrare in una voraggine. Dovevo prenderle tutte al rallentatore, per non parlare dei cubetti. Poi ho preso un assetto bilstein B4 con molle eibach, pensando di migliorare un po tenendo pero` la stessa altezza. Ma le cose non erano migliorate nelle buche o tombini.

Ora sto pensando di abbassare un po anche la peugeot, ma non voglio assolutamente avere quell'effetto tombini=voraggini.

Percio volevo informarmi meglio. Da cosa dipende questa cosa? Dagli ammortizzatori che non sono buoni? O è proprio un effetto collaterale del ribassamento? Cioe prendendo un bilstein B12 con molle eibach da 35mm poi le buche le sento uguali come con gli ammo B4? O migliora?

Tutti quegli assetti sportivi che si trovano in germania (assetto a ghiera da 150 a 900€) la differenza sta nel fatto che sono costruiti meglio e quindi durano di piu, o anche l'effetto "voraggine" migliora con la qualita del ammo?

Ho sentito parlare molto bene di assetti KW che in germania costano sui 300-400€. Ma non ne sono convinto, prima di fare qualcosa voglio informarmi bene.

C'è qualcuno che mi puo spiegare bene questa cosa? Non di parte però amante del ribassamento e basta. Io voglio cmq mantenere un buon comfort, perche` mi e inutile che l'auto tiene meglio in strada se poi a percorrere 600 km esco dalla macchina come se avessi fatto 6000km.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da Alex46 »

Vai con i Blistein che non sbagli ;-)

Il prezzo va in base alla marca ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

E la qualità? Ma sopratutto il comfort? Se ribasso, automaticamente perdo di comfort, o dipende dall'ammortizzatore usato? Queste sono le cose che mi interessano. Lo so pure io che i Bilstein sono i migliori, cio` non mi toglie però i miei dubbi.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da Alex46 »

Guarda io monto il ghiera e infatti ogni tombino e buchino lo sento perchè è strarigida :)

Se metti molle e ammortizzatori simane morbida :)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

R: Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

Ma indipendente dalla marca? Parlo di morbidezza non di durata degli ammo. Perche ce ne sono dai 150€ in su

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: R: Ammortizzatori??

Messaggio da Gian »

xneo70 ha scritto:Ma indipendente dalla marca? Parlo di morbidezza non di durata degli ammo. Perche ce ne sono dai 150€ in su

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao purtroppo con tutti gli ammortizzatori e molle è molto difficile ottenere l'ottimo da una parte (tenuta e prestazioni) e dall'altra (confort).
Non è un caso se tutte le case su alcuni modelli si stanno orientando verso sistemi a controllo elettronico, per cercare di ottenere il miglior compromesso fra tenuta e comfort.
La miglior berlina che ai test di 4 ruote ha raggiunto eccellenti valori sia da una parte che dall'altra è stata la citroen C5 con le proverbiali sospensioni idropneumatiche ovviamente a controllo elettronico, dov'è risultata di una spanna superiore a tutte le tedesche.
Te lo posso assicurare poiché ho avuto due citroen con quel tipo di sospensioni anche se non a controllo elettronico, ma pur sempre ottime.
Ho provato più volte la C5 di un mio amico dotata di quel tipo di sospensioni e la differenza con la mia 407 che leggi in firma è a dir poco abissale. In pratica quando irrigidisce diventa più rigida e reattiva e quando ammorbidisce diventa molto più morbida sempre in riferimento alla mia al punto che i tombini, nemmeno li senti o ti accorgi di passarci sopra.
Provare per credere.

Venendo al tuo quesito, il problema nel caso di molle e ammortizzatori, studiati appositamente per dare prestazioni, rimane la voce comfort che per tutti è praticamente inesistente.
Variando molle e ammortizzatori sportivi, cambia qualcosa, tuttavia la sostanza rimane sempre invariata.
Se posso permettermi, desidero entrare più nello specifico dal punto di vista della funzionalità del "complesso" molla ammortizzatore (perché vanno considerati sempre entrambi e non singolarmente).
Questo per meglio comprendere che la voce comfort è praticamente sconosciuta a tutte le case indipendentemente da quali esse siano.
Accennavi al passaggio sui tombini......
Quando la ruota passa su un tombino che solitamente si trova ad un livello più basso rispetto al manto di asfalto, la molla e l'ammortizzatore spingono la ruota dentro il tombino. In questo caso l'ammortizzatore lavora in estensione e credo che qui dal punto di vista del comfort non ci siano grossissimi problemi. Il problema sopraggiunge nel momento in cui la ruota esce dal tombino dove deve letteralmente salire sul bordo (per di più a spigolo) sino ad arrivare alla superficie di asfalto.
In questo caso l'ammortizzatore lavora in compressione come del resto anche la molla.
Se il complesso risulta come per tutti gli assetti, più o meno rigido, di fatto la molla accenna solo a comprimersi in parte come del resto lo fa anche l'ammortizzatore, ma di fatto non attutisce o meglio smorza il colpo.
Il risultato è che tale colpo (perché di fatto avviene tutto in un istante), si ripercuote sugli attacchi del telaio il quale inevitabilmente lo trasmette a tutto il resto dell'auto dove appunto la sensazione che ne deriva è quella di aver preso una voragine.
Se poi aggiungiamo il fatto che tale operazione avviene in un istante la cui durata dipende dalla velocità del veicolo, con carichi diversi a seconda se viaggia da soli o in compagnia e/o con bagagli, trovare il compromesso ideale diventa impresa ardua e a mio avviso impossibile se si è scelto un assetto.
Tale fenomeno, diventa ancor più rilevante e stressante sia per la meccanica che per gli occupanti, qualora di tombini o buche, se ne prendono diverse e tutte in successione, le quali non permettono alla camera interna dell'ammortizzatore (dove si trova olio o gas) di ristabilire la pressione iniziale, tornando a lavorare nuovamente al meglio di se.
Proprio per questo motivo, se fai caso i dossi alti quanto marciapiedi, alla fine della rampa di discesa ci sono segni di toccate da parte delle auto.

A mio avviso lascia perdere le marche e lavora sugli indici di carico e di smorzamento (dati tecnici che tutti i costruttori conoscono ma che pochi divulgano), magari confrontando molle e ammortizzatori originali con tutti quelli che hai citato, cercando di trovare il miglior compromesso possibile.
Se hai un'amico ingegnere, coinvolgilo nella scelta e se per te il discorso economico non fosse un problema, potresti contattare aziende produttrici di molle per fartene realizzare 4 con indici di carico personalizzati o magari con valori differenziati a seconda della variazione della compressione raggiunta.

Sperando sia stato chiaro ;-)
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

Beh, non sono proprio un ingegnere, tantomeno in questo campo. Ti ringrazio per la spiegazione (della quale ho capito quasi tutto, tranne l'ultima parte!) Indice di carico e di smorzamento? Cioe piu è alto meglio è??

Le finanze sono un problema eccome. È anche perquello che sto valutando se ne vale la pena. Perchè di certo l'auto piu bassa è piu bella, ma per farlo non voglio dover spendere migliaia di euro. Ho visto che ci sono su ebay ammo di monroe o di eibach a 150€ il kit completo circa (senza molle!) ma poi rischio che prendendo le molle ribassate (perche sono quelle poi che decidono l'altezza dell'auto!) rischio di irrigidire troppo e di accorciare sensibilmente la vita degli ammo! (cosi mi hanno spiegato!) Poi ci sono dei kit "sportivi" dai 150€ ai 300€ di marche a me sconosciute, ma di cui ho sentito altro che bene, tipo la supersport in germania. Ma rischio che con quelli il risultato non cambi molto.

Ma ho paura che anche con un kit eibach da 600€ (il B12 mi pare!!) non cambi molto la situazione o sbaglio? Ci sono dei kit della KW (della quale tutti parlano bene) a ghiera a partire dai 400-500€.

Diciamo che (forse) sui 500-600€ potrei anche arrivare, ma non mi va di spendere tutti quei soldi solo perche si chiama eibach piuttosto che KW, ed ottenere lo stesso risultato (cioe auto dura e poco comfort) come con quelli supersport da 200€. (e non sto parlando di durata degli ammo, ma del loro comfort!)
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da Gian »

xneo70 ha scritto:Beh, non sono proprio un ingegnere, tantomeno in questo campo. Ti ringrazio per la spiegazione (della quale ho capito quasi tutto, tranne l'ultima parte!) Indice di carico e di smorzamento? Cioe piu è alto meglio è??

Le finanze sono un problema eccome. È anche perquello che sto valutando se ne vale la pena. Perchè di certo l'auto piu bassa è piu bella, ma per farlo non voglio dover spendere migliaia di euro. Ho visto che ci sono su ebay ammo di monroe o di eibach a 150€ il kit completo circa (senza molle!) ma poi rischio che prendendo le molle ribassate (perche sono quelle poi che decidono l'altezza dell'auto!) rischio di irrigidire troppo e di accorciare sensibilmente la vita degli ammo! (cosi mi hanno spiegato!) Poi ci sono dei kit "sportivi" dai 150€ ai 300€ di marche a me sconosciute, ma di cui ho sentito altro che bene, tipo la supersport in germania. Ma rischio che con quelli il risultato non cambi molto.

Ma ho paura che anche con un kit eibach da 600€ (il B12 mi pare!!) non cambi molto la situazione o sbaglio? Ci sono dei kit della KW (della quale tutti parlano bene) a ghiera a partire dai 400-500€.

Diciamo che (forse) sui 500-600€ potrei anche arrivare, ma non mi va di spendere tutti quei soldi solo perche si chiama eibach piuttosto che KW, ed ottenere lo stesso risultato (cioe auto dura e poco comfort) come con quelli supersport da 200€. (e non sto parlando di durata degli ammo, ma del loro comfort!)
L'indice di carico indica di quanti millimetri si schiaccia una molla in funzione del peso applicato
Es: applicando 100 kg si abbassa di 5 mm , oppure applicando 100 Kg si abbassa di 8 mm piuttosto che di 10 mm e così via.
Sostanzialmente dipende dal diametro del filo d'acciaio utilizzato, ma anche dal passo di ciascuna elica, ecc. ecc.
Il fattore di smorzamento di un ammortizzatore, indica quanto smorza la sollecitazione che gli viene applicata in funzione della corsa che questo compie.
Questo dipende se caricato a gas o a olio, dimensionamento dei fori calibrati all'interno della camera, diametro dello stelo, ecc ecc.
Spero essere stato un po' più chiaro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

SI. Ora ho capito, ma non ho mai visto questi dati nelle descrizioni degli ammo.

Ma tu conosci quelle marche da me citate? Cosa ne pensi di quelle? Parlo sempre in rapporto Comfort/ribassamento auto!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da Alex46 »

Guarda ho montato a un mio amico ammortizzatori blistein e molle eibach come tenuta e come morbidezza è giusta ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da Gian »

xneo70 ha scritto:SI. Ora ho capito, ma non ho mai visto questi dati nelle descrizioni degli ammo.

Ma tu conosci quelle marche da me citate? Cosa ne pensi di quelle? Parlo sempre in rapporto Comfort/ribassamento auto!
Le conosco per nome come i Koni, e altre, ma non nello specifico o comunque al punto da saperti consigliare. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

Alex che modello di bilstein hai montato? Ce ne sono a mille. E le molle di quanto ribassate?

E cmq tu non conti, a 20 anni il comfort non va di pari passo con il ribassamento estetico dell'auto!! :lol:
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da Alex46 »

Su una G.Punto Blistein B12 e molle eibach -4cm :)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

jacopo 205 gti
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 18/08/2012, 14:04

Re: Ammortizzatori??

Messaggio da jacopo 205 gti »

il prezzo la fa' la qualita' dei materiali e una cosa è certa..se vuoi il confort la lasci stare o ti accontenti di poco(ribassamento)...eibach è risaputa per ribassamenti non estremi e buon confort,,le chiamano molle progressive.i kw io li ho non su peugeot e ti dico che dal punto di vista delle buche è una tragedia ma in curva non molla un cm.sono a ghira filettata e regolabili in durezza ma non cambia tanto è sempre dura...

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

R: Ammortizzatori??

Messaggio da xneo70 »

Quindi tu mi stai dicendo che un kit anche se bilstein perde di comfort automaticamente e cmq perche ribassata. Allora se gia adesso mi sembra un po duretta con i bilstein non miglioro di certo anzi semmai peggioro
allora tanto vale prendermi dei buoni monroe e la lascio alta uguale?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Torna a “Generale”