Un saluto a tutti. Scrivo in questa sezione generale poichè non possiedo una Peugeot ma una Citroen C4, dato che montiamo tutti motori Peugeot ed in altri lidi non mi hanno saputo rispondere, chiedo a voi lumi. Il motore a cui mi riferisco è il Peugeot KFU (ET3J4), 1400cc 88cv 16v, benzina. Per quanto ho letto in giro (spero di sbagliarmi) questo motore può manifestare il difetto della guarnizione testata a qualsiasi kilometraggio. Esiste un motivo in particolare od una serie di fattori che lo provocano? La PSA ha rilasciato qualche bollettino in cui si accenna al difetto oppure sono io che sto esagerando (dopo 10 anni di rover 200, 1 motore sostituito e 4 guarnizioni testa mi capirete)? Esiste qualche tipo di modifica (ad esempio guarnizione rinforzata, multistrato, guarnizione aftermarket etc. etc.) che risolverebbe una volta per tutte lo spiacevole inconveniente? Qualsiasi risposta è ben accetta.
P.s.
La mia auto si ha "bevuto" quasi 4 litri di liquido di raffreddamento nell'arco di 11 mesi, ultimamente si è presentata una importante perdita d'olio motore (lato batteria) che spero provenga da uno dei coperchi punterie. Mah!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Guarnizione testata motori KFU 1400 88cv. C'è una soluzione?
Re: Guarnizione testata motori KFU 1400 88cv. C'è una soluzione?
Ciao a tutti.
Qualcuno ha esempi di rottura della guarnizione testata di questo motore, che può condividere qui sul forum?
Chicco
Qualcuno ha esempi di rottura della guarnizione testata di questo motore, che può condividere qui sul forum?
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
Re: Guarnizione testata motori KFU 1400 88cv. C'è una soluzione?
Io posso dirti che la guarnizione sulla mia è stata rifatta a 101.000km, purtroppo non posso essere più preciso sui motivi che hanno portato alla sostituzione poichè l'ho presa di seconda mano quando già aveva 109.000km. A 91.000km hanno montato un impianto a gas Landi Renzo Omegas, multipoint iniezione fasata con elettroiniettori, non so quanto le due cose possano essere correlate.
Saluti
Saluti
Re: Guarnizione testata motori KFU 1400 88cv. C'è una soluzione?
Di nuovo un saluto a tutti, mi sono informato da un venditore inglese particolarmente fidato, mi ha detto che non esiste nessun tipo di modifica/miglioramento per la guarnizione del motore ET3J4 (KFU). Il problema, come molti già sapranno, si verifica per via del deterioramento della guarnizione testata in prossimità del condotto dell'olio lato distribuzione (sulla sinistra), resta da capire se il problema possa essere risolto montando una guarnizione che non sia quella originale del gruppo PSA.
Ecco una foto (assolutamente non mia) che mostra il punto dove si verifica la rottura (foto del blocco motore):

Ed ecco una foto della guarnizione testata con evidenziato il punto debole (rettangolo rosso):

Niente da fare quindi. Purtroppo si trovano poche notizie su questo tipo di motore, nessuno schema/manuale (a parte qualcosa in russo), sono solo riuscito a capire la versione ET3J4 è simile ad un motore TU3 però a 16 valvole.
Un saluto a tutti.
Ecco una foto (assolutamente non mia) che mostra il punto dove si verifica la rottura (foto del blocco motore):

Ed ecco una foto della guarnizione testata con evidenziato il punto debole (rettangolo rosso):

Niente da fare quindi. Purtroppo si trovano poche notizie su questo tipo di motore, nessuno schema/manuale (a parte qualcosa in russo), sono solo riuscito a capire la versione ET3J4 è simile ad un motore TU3 però a 16 valvole.
Un saluto a tutti.
Re: Guarnizione testata motori KFU 1400 88cv. C'è una soluzione?
Ciao 206_82,
e grazie per il materiale che hai pubblicato.
Vediamo se qualche altro forumista ha qualche cosa da dire al riguardo.
Meccanici ed esperti di Passione Peugeot, fatevi avanti
Una buona settiamana a tutti da Chicco
e grazie per il materiale che hai pubblicato.
Vediamo se qualche altro forumista ha qualche cosa da dire al riguardo.
Meccanici ed esperti di Passione Peugeot, fatevi avanti

Una buona settiamana a tutti da Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005