secondo voi in previsione di utilizzare parecchio l'auto in montagna è meglio acquistare un treno di gomme termiche o sono sufficienti delle classiche catene?
grazie e buon anno!!!

Io direi esattamente il contrario, se si abita in montagna sarebbe + comodo avere le ruote da neve, che in caso di fondo asciutto o innevato nn ti danno alcun problema.Il Marco ha scritto:Dipende. Se abiti in una zona montana dove per certo nevicherà ogni inverno e magari poi non spazzano la neve allora le catene sono meglio. Se invece abiti in zone dove la temperatura fa molto sotto zero(ma nevica di rado) allora la gomme invernali sono meglio.
Esatto.Il Marco ha scritto:Va da se che ogni soluzione ha pro e contro. Se ci sono uno due cm di neve le gomme invernali sono meglio.Le catene non le potresti usare.
Ti sfido ad usare le gomme normali e gomme termiche dove ci sono 20 cm di neve e dire che sono uguali. Le termiche hanno una tassellatura che ti permette di andare sulla neve quasi come se si andasse sull'asciuto, certo se si esagera troppo è ovvio che le termiche nn tengono, come le normali sull'asciutto.Il Marco ha scritto:Se ci sono 20cm di neve avere le gomme normali o le gomme invernali non fa differenza. Rimarresti fermo comunque. Ti muoveresti solo con le catene.
Qui mi trovi daccordissimo, in caso di ghiaccio ne normale, ne termica funzionano. Meglio catenare !Il Marco ha scritto:L'ideale è avere sia gomme invernali che catene.
Era proprio questo il sospeto che avevo....307st ha scritto:imho, le gomme 4 stagioni vanno male in inverno e peggio in estate....
A me lo fa gratuitamente il gommista; da quando (6 anni circa) ho l'abitudine di montare le invernali ho cambiato 3 gommisti e tutti e 3 fanno questo servizio, ripeto, totalmente gratuito.chicco67 ha scritto:...dove "immagazzinate" le gomme invernali (e viceversa in inverno)? Quattro gomme del 205 non sono proprio una cosina di ingombro trascurabile...
Ho sentito che certi gommisti offrono questo servizio... è vero?