Mi scuso se riprendo un topic che forse avrete affrontato altre volte.
Sicuramente le prestazioni di un motore 2.0 sono superiori e chi lo possiede, credo, difficilmente penserà di avere preso un motore troppo potente (ma anche qui magari ci potrebbero essere delle smentite...).
Mi chiedo invece se chi possiede una 1.6 HDI abbia poi pensato che "fatto trenta, tanto valeva fare 31". Che alla fine in viaggio si sente la macchina un po' pesante e, magari, davanti ad un tratto con lunghe salite, si fa sentire un po' troppo la pesantezza del mezzo.
So di chiedere forse qualcosa a cui è difficile dare una risposta in astratto: dipende dal tipo di utilizzo, dai km percorsi ogni anno, dal proprio budget... Ma io vorrei proprio sapere, se vi va di condividerlo, se avendo poi acquistato una 1.6, non avete mai detto: ah, se invece...
L'acquisto di un'auto nuova è un'operazione importante e onerosa. Noi poi siamo di quelli che le macchine se le tengono almeno 15 anni e quindi conviene valutare bene la scelta.

Grazie mille delle risposte e indirizzatemi pure verso altri topic simili, se non avete voglia di rispondere ancora su questo tema... non mi offendo
