PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pentiti di aver acquistato una 5008 1.6HDI?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Deep
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/05/2014, 15:01

Pentiti di aver acquistato una 5008 1.6HDI?

Messaggio da Deep »

Ciao a Tutti.
Mi scuso se riprendo un topic che forse avrete affrontato altre volte.
Sicuramente le prestazioni di un motore 2.0 sono superiori e chi lo possiede, credo, difficilmente penserà di avere preso un motore troppo potente (ma anche qui magari ci potrebbero essere delle smentite...).
Mi chiedo invece se chi possiede una 1.6 HDI abbia poi pensato che "fatto trenta, tanto valeva fare 31". Che alla fine in viaggio si sente la macchina un po' pesante e, magari, davanti ad un tratto con lunghe salite, si fa sentire un po' troppo la pesantezza del mezzo.
So di chiedere forse qualcosa a cui è difficile dare una risposta in astratto: dipende dal tipo di utilizzo, dai km percorsi ogni anno, dal proprio budget... Ma io vorrei proprio sapere, se vi va di condividerlo, se avendo poi acquistato una 1.6, non avete mai detto: ah, se invece...
L'acquisto di un'auto nuova è un'operazione importante e onerosa. Noi poi siamo di quelli che le macchine se le tengono almeno 15 anni e quindi conviene valutare bene la scelta. #-o
Grazie mille delle risposte e indirizzatemi pure verso altri topic simili, se non avete voglia di rispondere ancora su questo tema... non mi offendo ;-)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

se la vuoi tenere 15 anni ti sei risposto da solo.

chi tiene la macchina a lungo e' perche' non fa piu di 20.000 km/anno, perche' nn puo ne vuole spendere troppi soldi nel tempo, badando al contenimento dei costi (carburante, bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria).

il 1.6 ce l'ho sulla 3008 (che con la 5008 e' imparentata e pesa piu o meno lo stesso) e dopo quasi 70.000 km in 3 anni posso dire che nn tornerei indietro.

usata in tutte le condizioni (citta, statale, extraurbano, autostrada, montagna, off road leggero, a vuoto e a pieno carico tipo viaggio della speranza).

ti dico che va bene.

io nn sono il tipo che corre, ma manco il nonnetto.

anzi quando si puo' le do una bella strigliata.

tutto dipende da che aveva prima.

io vengo da una panda 1.2 a benzina bella cmq scattante e usata in maniera sprint, direi quasi al limite.

la 1.6 ha una bella risposta ai medio bassi (la coppia max di 270 nm che arriva a 290 nm con overboost e' a soli 1750 giri) grazie alle 8valvole e alla turbina a geometria variabile.

cosa molto apprezzabile in citta', perche ti permette di tenere una marcia piu alta rispetto al normale e utile nelle riprese in salita.

in allungo fino ai 3800 giri spinge per poi fermarsi, ma la potenza massima e' a 3750 giri se nn erro.

a pieno carico la differenza rispetto a un 2.0 si sente, ma se uno nn pretende di fare le gare ai semafori, va piu che bene.

in autostrada in 6° si viaggia intorno ai 2400 giri, nel silenzio piu assoluto. al max senti il fruscio degli specchietti.

e riprende bene anche di 6° se si sta sopra i 1600 giri.

in caso di sorpassi o manovre di emergenza a pieno carico basta scalare di 5° e vai tranquillo.

se avevi gia un 2.0 la differenza la senti.

se vieni da cilindrate uguali o minori ti sembrera' un altro mondo.

considera poi i vantaggi del 1.6 in termini di risparmio bollo/ assicurazione e carburante (in media percorri 1 km in piu' con 1 litro di gasolio).

oltre al minor prezzo di acquisto (1.500 € in meno a listino)




Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Deep
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/05/2014, 15:01

Re: Pentiti di aver acquistato una 5008 1.6HDI?

Messaggio da Deep »

In effetti mi sembra un'analisi ben fatta.
Sì forse il timore deriva un po' dal fatto che veniamo da un 2000 benzina, anche se un po' sottotono perché passato a GPL.
L'utilizzo che immagino è prevalentemente cittadino, con qualche piacevole puntata in montagna, ma non così frequente, purtroppo.
Lo stile di guida in famiglia è tranquillo e tra i due io sono quella che è più attenta alla brillantezza del motore... sarà che mio padre da giovane era un meccanico e, vuoi o non vuoi, resto figlia d'arte ;-)
Mi piacerebbe provare l'auto in autostrada o su una strada a scorrimento veloce. Vediamo se riusciamo ad organizzare.
Grazie.

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

in autostrada/ strada a scorrimento veloce va fin troppo bene. raggiungi velocemente velocita' al limite del codice.

in montagna sentirai i benefici della coppia ai bassi del diesel 8v e la risposta pronta della turbina a geometria variabile.

per avere la stessa risposta l'aspirato a benzina lo devi tenere piu alto di giri, perche sotto i 2500 e' moscio.

in autostrada o strade a scorrimento veloce in allungo il 2.0 aspirato a benzina sara' sicuro piu performante ma con i limiti di velocita apprezzerai di piu le doti di ripresa del turbodiesel.

provala e facci sapere

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “Generale”