PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 1.4 hdi problema aria vaschetta riscaldamento
Motore 1.4 hdi problema aria vaschetta riscaldamento
Salve ragazzi ho un piccolo problema con la mia c2 1.4 hdi. Ho riscontrato dell'aria nella vaschetta del liquido del riscaldamento motore, nel senso che a motore freddo o caldo quando aprivo la vaschetta usciva un sacco di aria ed usciva tanto liquido refrigerante, ma la macchina non andava mai ad alte temperature, l'ho portata dove l'avevo comprata e visto che ero nell'anno della garanzia mi hanno cambiato la testata. Ho insistito molto per farmi cambiare distribuzione e pompa acqua a spese mie ma non l'hanno voluto fare. Per un po di tempo la macchina è andata bene, dopo un 2000 km il liquido rimane sempre a livello ma se apro la vaschetta a freddo ecco che esce un sacco di aria e il liquido sale ed esce. ho fatto cambiare il termostato e liquido, ma di nuovo il problema,anzi peggio ora il liquido è salito al massimo della vaschetta e un giorno accendendo la macchina a freddo ne è uscito un po, se provo ad aprire il tappo fuoriesce tutto,anche a freddo dopo che la macchina è stata ferma una settimana. avevo pensato alla pompa dell'acqua o può essere il radiatore?ripeto tutto questo senza mai che la temperatura è salita,e anche a freddo il liquido esce, e la spia non mi si è mai accesa.Ah se può servire ho provato anche senza tappo e il liquido non fuoriesce quando accellero. cosa può essere?
Re: Motore 1.4 hdi problema aria vaschetta riscaldamento
Hai già provato a cercare la risposta qui: http://www.citroen-club.it/forum/viewforum.php?f=43" onclick="window.open(this.href);return false; ?
Scherzi a parte... benvenuto nella Community... cugino
Nell'augurarti una buona navigazione all'interno del forum, auspico che tu possa ricevere esaurienti risposte al tuo quesito e, in osservanza della Netiquette, ti invito a presentarti nell'apposita sezione.

Scherzi a parte... benvenuto nella Community... cugino

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore 1.4 hdi problema aria vaschetta riscaldamento
Ciao Anto, spero che ti abbiano fatto lo spurgo con il riscaldamento aperto completamenteanto84nio ha scritto:Salve ragazzi ho un piccolo problema con la mia c2 1.4 hdi. Ho riscontrato dell'aria nella vaschetta del liquido del riscaldamento motore, nel senso che a motore freddo o caldo quando aprivo la vaschetta usciva un sacco di aria ed usciva tanto liquido refrigerante, ma la macchina non andava mai ad alte temperature, l'ho portata dove l'avevo comprata e visto che ero nell'anno della garanzia mi hanno cambiato la testata. Ho insistito molto per farmi cambiare distribuzione e pompa acqua a spese mie ma non l'hanno voluto fare. Per un po di tempo la macchina è andata bene, dopo un 2000 km il liquido rimane sempre a livello ma se apro la vaschetta a freddo ecco che esce un sacco di aria e il liquido sale ed esce. ho fatto cambiare il termostato e liquido, ma di nuovo il problema,anzi peggio ora il liquido è salito al massimo della vaschetta e un giorno accendendo la macchina a freddo ne è uscito un po, se provo ad aprire il tappo fuoriesce tutto,anche a freddo dopo che la macchina è stata ferma una settimana. avevo pensato alla pompa dell'acqua o può essere il radiatore?ripeto tutto questo senza mai che la temperatura è salita,e anche a freddo il liquido esce, e la spia non mi si è mai accesa.Ah se può servire ho provato anche senza tappo e il liquido non fuoriesce quando accellero. cosa può essere?
Probabile ma non certo che ti abbiano spurgato l'impianto con il riscaldamento chiuso e qualche bolla d'aria è ancora in circolo.
Il problema degli impianti di raffreddamento sono proprio le bolle d'aria che se finiscono in corrispondenza per esempio del termostato temperatura o comando della ventola ti ritrovi con la lancetta dello strumento e/o spia che viene ingannata dalla temperatura dell'aria o la ventola di raffreddamento che non parte.
Rifai lo spurgo con il comando del riscaldamento tutto sulla zona rossa

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63