PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impressioni sul limitatore velocità

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Feline
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/12/2005, 14:52

Impressioni sul limitatore velocità

Messaggio da Feline »

La settimana scorsa ho fatto il primo vero viaggetto autosatradale (550 km) con il mio giocattolino ruggente ed ho avuto modo di provare il cruise control e il limitatore di velocità.
Sul primo sono veramente soddisfatto perchè lo ritengo utile per poter viaggiare rilassato e senza stancarsi troppo.
Sul limitatore di velocità invece sono rimasto un pò allibito, a che serve?
Se serve per non preoccuparsi di superare i limiti di velocità lo ritengo solo pericoloso in quanto a differenza di quello che avevo capito dalle istrizioni se bisogna fare un sorpasso, per esempio, anche pigiando a fondo l'accelleratore non si supera la velocità impostata.
Sarebbe stato utile se si presta l'auto magari al figlio per non farlo andare troppo forte, ma visto che basta girare la rotellina e tutto torna a posto non è sicuramente questa la sua vera funzione.
Voi cosa ne pensate?
Fatemi sapere sono curioso.
Ciao, Feline 8)

Avatar utente
RogerC4
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 19/01/2006, 10:52
Località: Sottomarina di Chioggia (VE)

Re: Impressioni sul limitatore velocità

Messaggio da RogerC4 »

Feline ha scritto:La settimana scorsa ho fatto il primo vero viaggetto autosatradale (550 km) con il mio giocattolino ruggente ed ho avuto modo di provare il cruise control e il limitatore di velocità.
Sul primo sono veramente soddisfatto perchè lo ritengo utile per poter viaggiare rilassato e senza stancarsi troppo.
Sul limitatore di velocità invece sono rimasto un pò allibito, a che serve?
Se serve per non preoccuparsi di superare i limiti di velocità lo ritengo solo pericoloso in quanto a differenza di quello che avevo capito dalle istrizioni se bisogna fare un sorpasso, per esempio, anche pigiando a fondo l'accelleratore non si supera la velocità impostata.
Sarebbe stato utile se si presta l'auto magari al figlio per non farlo andare troppo forte, ma visto che basta girare la rotellina e tutto torna a posto non è sicuramente questa la sua vera funzione.
Voi cosa ne pensate?
Fatemi sapere sono curioso.
Ciao, Feline 8)

Ciao, guarda io ho la Citroen C4, ma penso che il dispositivo sia uguale, quindi Ti confermo che se schiacci l'acceleratore a fondo corsa si disattiva il limitatore, l'unica cosa che devi fare è schiacciare con abbastanza forza il pedale dell'acceleratore, si sente proprio uno STOK..e si disattiva.
Te lo dico perchè anchio le prime volte pensavo non funzionasse, poi invece mi hanno detto di schiacciare forte...e difatti funziona benissimo..
Sono fiero di avere una Citroen C4!!!

Avatar utente
Mako
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/02/2006, 1:54
Località: Trento

limitatore

Messaggio da Mako »

Io premetto che sono un patito degli optionals, da un punto di vista forse più psichiatrico che psicologico il fatto è dovuto che nel 1987 quando ho preso la patente le utilitarie e le auto "medie" NON AVEVANO NEPPURE L'AUTORADIO DI SERIE....adesso se posso mi sbizzarrisco e la tentazione di ordinare come optional il limitatore c'è stata, per fortuna poi rimossa visto che sinceramente per come sono fatto io non va bene, gia siamo limitati in tutto tra autovelox tutor patente a punti ed altre cose me manca pure n'aggeggio che me limiti la velocità.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

La funzione di un limitatore è proprio e soltanto quella, di evitare che sbadatamente si superino i limiti...poi pigiando forte il pedale si disattiva tutto in casi d'emergenza!

sul fatto di attivarlo per l'uso del figlio col piede pesante non penso sia una soluzione ideale, c'è ben altro per controllarlo!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Feline
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/12/2005, 14:52

Messaggio da Feline »

il limitatore sono riuscito a farlo staccare con l'accelleratore ma rimango dell'idea che oltre ad essere fondamentalmente inutile è pure pericoloso perchè in caso di emergenza il ritardo tra la pressione sull'accelleratore e lo stacco del limitatore/accellerazione può essere fatale!

Torna a “Generale”