Poiché auto con motori diesel ce ne sono moltissime potrebbe capitare che per effetto dei moltissimi km e non solo,
il motore vada in autocombustione dove l'unico modo per spegnerlo è mettere la 5° o la 6° e lasciare di colpo la frizione mantenendo contemporaneamente frenato. Solo così l'ignaro sfortunato potrà limitare i danni e "salvare" il motore.
https://www.youtube.com/watch?v=_jSbOW5cGgE[/video]
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quando una "leonessa" va in autocombustione
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Quando una "leonessa" va in autocombustione
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: Quando una "leonessa" va in autocombustione
Non è per colpa dei tantissimi chilometri: capita anche ad auto nuove. Se per qualche motivo riesce ad aspirare l'olio, fa così.Gian ha scritto:Poiché auto con motori diesel ce ne sono moltissime potrebbe capitare che per effetto dei moltissimi km e non solo,
il motore vada in autocombustione dove l'unico modo per spegnerlo è mettere la 5° o la 6° e lasciare di colpo la frizione mantenendo contemporaneamente frenato. Solo così l'ignaro sfortunato potrà limitare i danni e "salvare" il motore.
https://www.youtube.com/watch?v=_jSbOW5cGgE[/video]
Una volta succedeva più spesso: Le Golf e le Ritmo erano tra le più afflitte dal problema......
Se sei fermo capita quello che si vede nel video. Se sei in autostrada, l'auto di parte a razzo......
Re: Quando una "leonessa" va in autocombustione
Ma se tirava il freno a mano, piantava il piede destro sul freno, innestava la quinta e rilasciava di colpo la frizione l'auto non si spegneva? Almeno avrebbe tentato di salvare il salvabile e non rischiare un incendio!
Re: Quando una "leonessa" va in autocombustione
Questo succede quando per qualche motivo il gasolio si mischia con l'olio motore facendo aumentare il livello dello stesso.ad un certo punto la turbina comincia ad aspirare questo olio in eccesso e la combustione si arresta quando tutto l'olio viene bruciato.
Unica soluzione:innestare il rapporto più alto e rilasciare di colpo la frizione per cercare di spegnere il motore,chi ha il cambio automatico è "fritto"
Unica soluzione:innestare il rapporto più alto e rilasciare di colpo la frizione per cercare di spegnere il motore,chi ha il cambio automatico è "fritto"
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Quando una "leonessa" va in autocombustione
Esattamente quanto successo alla FiaT Idea 1.3 mtj di un mio amico è finita che gli hanno cambiato 4.000 euro di motore in garanziaGenny3008 ha scritto:Questo succede quando per qualche motivo il gasolio si mischia con l'olio motore facendo aumentare il livello dello stesso.ad un certo punto la turbina comincia ad aspirare questo olio in eccesso e la combustione si arresta quando tutto l'olio viene bruciato.
Unica soluzione:innestare il rapporto più alto e rilasciare di colpo la frizione per cercare di spegnere il motore,chi ha il cambio automatico è "fritto"

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63