PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
aiabuma
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/08/2008, 18:29

Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da aiabuma »

Ciao a tutti,
scrivo in questa sezione perchè ho un problemino sulla mia 807 del 2006 con motore 2.0 hdi da 100 kw ma so che lo stesso motore equipaggia diversi modelli e se scrivo sulla sezione 807 nessuno vede questo messaggio perchè si tratta di un modello poco diffuso.

Veniamo al mio problema: da un po di tempo ogni tanto (più spesso quando fuori è freddo e dopo lunghe percorrenze) il motore diventa improvvisamente fiacco, sembra come ingolfato (anche se so che un diesel non si ingolfa :) ). Se accelero normalmente non va su di giri. Se accelero un po di più va a strattoni. Se accelero a fondo dopo un paio di secondi 'si sveglia' di colpo e accelera come al solito. Il tutto condito da uno strano rumore in rilascio di acceleratore (vibrazioni dalla turbina?).
Tutta questa storia dura qualche minuto (massimo 15 minuti) dopodichè tutto ritorna normale :mrgreen:

Nessuna spia accesa, consumo olio ok, cerina al massimo, niente fumo allo scarico.

So che se porto la 807 in Peugeot non risolvono perchè il problema si presenta ogni tanto (il capo officina mi ha detto che è dovuto al processo di rigenerazione del FAP ma mi sembra strano anche perchè in precedenza il problema non c'era).

Qualche consiglio? E' mai capitato a qualcuno di voi?

PS - la 807 ha 280.000 km, turbina originale, mai sostituito alcun sensore, FAP originale, iniettori originali. Comunque il motore va come un orologio (a parte il problemino di cui sopra).

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da Peugeot65 »

A 280.000 Km effettivamente il FAP potrebbe essere a fine vita, comunque fossi io non lo sostituirei di certo, a quel punto lo farei togliere e rimappare la centralina facendo togliere tutti i parametri della rigenerazione in essa contenuta (dev'essere uno bravo non un ciarlatano!).
Ma prima di tutto ciò verificherei che il sistema di alimentazione del motore sia apposto. Quindi farei smontare e pulire tutta l'aspirazione compreso debimetro ed EGR. Una volta fatto ciò metterei un paio di flaconi di "pulisci iniettori" in mezzo serbatoio e farei delle tirate in seconda e terza fino al limitatore, meglio se in salita ed a pieno carico.

aiabuma
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/08/2008, 18:29

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da aiabuma »

Mah.... per la mia esperienza non c'è nulla di peggio di quando c'è un problema a 'singhiozzo'. Prima di fare qualsiasi cosa sto a vedere cosa succede e se si rompe qualcosa. Non ho intenzione di buttare dei soldi per un problema tutto sommato non così fastidioso.

Se ci fossero problemi al sistema di alimentazione o al FAP non si giustificherebbe il fatto che dopo i 10/15 minuti di 'black out' tutto ritorna a funzionare alla perfezione.

Sto solo cercando di capire se qualcuno ha avuto questo problema e come eventualmente ha risolto. Ho come il sospetto che si tratti di qualcosa legato alla gestione elettronica del motore, tipo qualche sonda che da i numeri. La cosa che mi lascia mooolto perplesso è che non si accende nessuna spia mentre di solito le anomalie elettroniche sono accompagnate da qualche spia arancione... :hurted:

PS - avevo deciso di cambiare auto un anno fa ma mi hanno offerto 1.800 euro :shock: perchè modello fuori produzione, troppi km, bla bla bla..... Così mi sono incazz..... ed ho deciso di tenerla finchè perdo le ruote. Ho fatto bene perchè ho percorso altri 50.000 km e sono deciso a tenerla almeno fino a quando si presenta qualche problema serio.

ontonven
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/01/2015, 5:15

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da ontonven »

Non avevo mai sentito della terza tacca uguale alla seconda ma legata alla velocità ma non sono in grado di escluderlo. Vediamo se qualcuno riesce a spiegarci i comportamenti di quell'indicatore!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da Gian »

@ aiabuma
Hai provato a fargli fare una diagnosi in Peugeot ??
A 280.000 km potrebbero essere molte le cause ad iniziare dalla valvola ricopia del turbo che segue le richieste della centralina alimentazione motore e così hai la macchina che non va.
Va controllato anche il circuito del vuoto magari un tubetto che si è fessurato col tempo e aspira aria da dove non deve.
Se alla partenza da fermo senti che il motore sale subito di giri senza darti l'impressione di partire soffocato l'EGR è da escludere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

aiabuma
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/08/2008, 18:29

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da aiabuma »

Ho parlato con il meccanico Peugeot che infatti mi ha detto di fare una diagnosi per vedere se c'è qualche problema memorizzato in centralina ma per il momento non ho ancora fatto la diagnosi e non la farò finchè il problema si presenta di rado e con effetti così limitati.

Mi sbaglierò ma mi sembra che ultimamente le officine Peugeot siano più 'affamate' del solito e non vedano l'ora di intervenire ad ogni minimo problema (con ricambi originali a prezzi esorbitanti se confrontati con i prezzi dei ricambi equivalenti che si trovano sul web). Proprio perchè a 280.000 km potrebbero essere molte le cause del problema non ho voglia di spendere soldi con la quasi certezza di NON risolvere :scratch:

Intanto sto a vedere cosa succede 8)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da Gian »

aiabuma ha scritto:Ho parlato con il meccanico Peugeot che infatti mi ha detto di fare una diagnosi per vedere se c'è qualche problema memorizzato in centralina ma per il momento non ho ancora fatto la diagnosi e non la farò finchè il problema si presenta di rado e con effetti così limitati.

Mi sbaglierò ma mi sembra che ultimamente le officine Peugeot siano più 'affamate' del solito e non vedano l'ora di intervenire ad ogni minimo problema (con ricambi originali a prezzi esorbitanti se confrontati con i prezzi dei ricambi equivalenti che si trovano sul web). Proprio perchè a 280.000 km potrebbero essere molte le cause del problema non ho voglia di spendere soldi con la quasi certezza di NON risolvere :scratch:

Intanto sto a vedere cosa succede 8)
E' anche vero che Peugeot prevede uno sconto proporzionale all'età dell'auto anche se certi prezzi che si vedono sul web sono lontani a venire....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

aiabuma
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 31/08/2008, 18:29

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da aiabuma »

Gian ha scritto:E' anche vero che Peugeot prevede uno sconto proporzionale all'età dell'auto anche se certi prezzi che si vedono sul web sono lontani a venire.... ;-)
Mah... ti racconto la mia ultima esperienza: due mesi fa ho sostituito sulla mia 807:
- coppia dischi freno autoventilanti anteriori,
- pastiglie freno anteriori,
- coppia dischi freno posteriori,
- pastiglie freno posteriori,
- un braccetto sospensione anteriore,
- un cuscinetto ruota posteriore.
Per tutti questi ricambi ho speso sul web 550 euro circa :thumbleft: (roba di prima qualità tipo dischi freno Brembo ecc....).
Alla Peugeot volevano più di 400 euro solo per il braccetto della sospensione :shock: quindi prima che mi vedano in Peugeot... [-X

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da Gian »

aiabuma ha scritto:
Gian ha scritto:E' anche vero che Peugeot prevede uno sconto proporzionale all'età dell'auto anche se certi prezzi che si vedono sul web sono lontani a venire.... ;-)
Mah... ti racconto la mia ultima esperienza: due mesi fa ho sostituito sulla mia 807:
- coppia dischi freno autoventilanti anteriori,
- pastiglie freno anteriori,
- coppia dischi freno posteriori,
- pastiglie freno posteriori,
- un braccetto sospensione anteriore,
- un cuscinetto ruota posteriore.
Per tutti questi ricambi ho speso sul web 550 euro circa :thumbleft: (roba di prima qualità tipo dischi freno Brembo ecc....).
Alla Peugeot volevano più di 400 euro solo per il braccetto della sospensione :shock: quindi prima che mi vedano in Peugeot... [-X
Ci credo benissimo del resto sul web si possono fare veramente grandi affari
Se poi tutti i lavori uno riesce a farseli anche da se, il risparmio è più che garantito oltre che consistente
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Bubbu95
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/02/2015, 16:44

Re: Strano comportamento motore 2.0 hdi 100kw

Messaggio da Bubbu95 »

Scusate è la prima volta che scrivo nel forum,
Ho un problema con la mia pegeout 207 energy, non mi compare piu l'autonomia residua,ma visualizza il calcolo km/l
Come posso fare per rivisualizzare l'autonomia? Grazie.

Torna a “Generale”