PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TETTO PANORAMICO 307 SW - surriscaldamento dell'abitacolo?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
pingu
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/03/2006, 0:57
Località: Catania

TETTO PANORAMICO 307 SW - surriscaldamento dell'abitacolo?

Messaggio da pingu »

Ho letto che il vetro del tetto panoramico della 307 SW è "atermico", e che è possibile oscurarlo del tutto grazie ad una tendina comandata elettricamente. Ho letto numerosi post sulle meraviglie che il tetto panoramico riserva ai passeggeri della SW, e mi pare d'aver capito che non teme i sassi dal cavalcavia più di quanto li tema il tetto in lamiera. Ma nessuno, mi sembra, ha parlato dell'isolamento termico.

Ora, appunto, mi chiedo:
questa tendina è in grado di isolare termicamente la macchina, in particolare in estate, e al sud
(sono di Catania, e pensate alla macchina parcheggiata sotto il sole per diverse ore)? Sarà paragonabile ad un tetto tradizionale, in particolare ad un tetto verniciato con un colore chiaro e metallizzato?
Di cos'è fatta questa tendina? di che colore è nella parte esterna? è possibile (e necessario), eventualmente, verniciarla (magari grigio metallizzato), o, che so, foderarla con dell'alluminio?

Mi piacerebbe molto prendere la 307 SW, e il tetto panoramico è una delle cose che mi attrae di più (penso che il viaggio possa avere così una sorta di valore aggiunto, che possa costituire un esperienza goduta più intensamente, in particolare per i bambini seduti dietro), ma allo stesso tempo mi spaventa.
Si tratta di paure infondate?

Ciao
Salvo

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: TETTO PANORAMICO 307 SW - surriscaldamento dell'abitacol

Messaggio da L Infante di Spagna »

pingu ha scritto:Mi piacerebbe molto prendere la 307 SW, e il tetto panoramico è una delle cose che mi attrae di più (penso che il viaggio possa avere così una sorta di valore aggiunto, che possa costituire un esperienza goduta più intensamente, in particolare per i bambini seduti dietro), ma allo stesso tempo mi spaventa.
Si tratta di paure infondate?
Ciao!
Non sono certo uno storico del forum, pero' ho la 307 SW e provo a risponderti.
Il tetto esternamente e' oscurato, un po' come i vetri di certe finestre degli uffici "moderni" quindi da dentro si vede fuori ma non viceversa. Il sole, se lasci la tendina aperta, filtra e illumina l'abitacolo ed e' molto bello per i passeggeri, soprattutto quelli delle file posteriori. La tendina e' rigida, penso metallica, e' suddivisa in tre segmenti che rientrano parzialmente o del tutto nell'ultima porzione del soffitto fisso. Internamente e' rivestita della stessa moquette del resto del soffitto e dei montanti. Non credo abbia molta importanza il colore che la riveste nella parte superiore, non fosse altro per il fatto che il vetro appunto e' scuro. Personalmente non lo lascero' aperto quando la parcheggero' sotto al sole estivo perche' penso che la luce e il calore causerebbero inconvenienti facilmente immaginabili. L'ho presa da poco e quindi non ho molta esperienza, ma sicuramente nel forum ci sara' chi potra' darti maggiori info.
Riguardo alla resistenza ai sassi, beh, dipende dall'entita' dei sassi, ma e' un'eventualita' alla quale non voglio neanche pensare :headbang: :headbang:
Ciao e alla prox
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Ciao la tua è una domanda ricorrente quando si parla della SW, io la possiedo da + di 3 anni l'ho usata già per 3 estati quindi e non ho mai avvertito differenze rispetto alle auto con il tetto in lamiera, cioè quando la riprendo dopo alcune ore di sosta sotto il sole cocente (ovviamente con la tendina chiusa :!: ) il "forno" all'interno è paragonabile a quello di qualsiasi auto.
Certamente se giri con la tendina aperta sotto il sole di luglio/agosto nelle ore centrali della giornata il caldo può dare fastidio ma sinceramente mi sarà capitato non + di 5 volte in 3 anni di avvertire l'esigenza di chiuderlai.
In fondo se chiudi la tendina è come avere la station però quando il sole tramonta, con la SW ti godi un cielo spettacolare e poi non dimenticare che in inverno, primavera e autunno puoi girare sempre, se vuoi, con la tendina aperta :wink:
In sostanza il problema surriscaldamento si può presentare solo un paio di mesi su 12 e nemmeno tutti i giorni, a tuo sfavore, in questo contesto, gioca la tua residenza, la mia esperienza vale per il nord Italia credo che per te le occasioni di dover chiudere la tendina saranno sicuramente maggiori perciò attendi la testimonianza di un altro possessore di leonessa SW del sud :wink:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

jupeugeot ha scritto:Ciao la tua è una domanda ricorrente quando si parla della SW, io la possiedo da + di 3 anni l'ho usata già per 3 estati quindi e non ho mai avvertito differenze rispetto alle auto con il tetto in lamiera, cioè quando la riprendo dopo alcune ore di sosta sotto il sole cocente (ovviamente con la tendina chiusa :!: ) il "forno" all'interno è paragonabile a quello di qualsiasi auto.
Certamente se giri con la tendina aperta sotto il sole di luglio/agosto nelle ore centrali della giornata il caldo può dare fastidio ma sinceramente mi sarà capitato non + di 5 volte in 3 anni di avvertire l'esigenza di chiuderlai.
In fondo se chiudi la tendina è come avere la station però quando il sole tramonta, con la SW ti godi un cielo spettacolare e poi non dimenticare che in inverno, primavera e autunno puoi girare sempre, se vuoi, con la tendina aperta :wink:
In sostanza il problema surriscaldamento si può presentare solo un paio di mesi su 12 e nemmeno tutti i giorni, a tuo sfavore, in questo contesto, gioca la tua residenza, la mia esperienza vale per il nord Italia credo che per te le occasioni di dover chiudere la tendina saranno sicuramente maggiori perciò attendi la testimonianza di un altro possessore di leonessa SW del sud :wink:
Quoto JU!

La prima estate che ho fatto, quella del 2003 era quella super calda e io ho sempre girato con la tendina aperta, grazie anche al clima automatico molto efficiente (ricordo il primo viaggio che ho fatto, verso Cesenatico: fuori c'erano 36°C e mi son fatto 1 ora di colona a Reggio E.)!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Messaggio da bobkent »

Non posso che quotare quanto già detto. Non si sente molto più caldo rispetto ad un tetto in lamiera. Se può esserci una controindicazione è che se il sole è alto può dare fastidio, ma basta chiudere la tendina e non ci sono problemi. Comunque da quest'estate ho girato l'80% del tempo con la tendina aperta! :wink:
Una cosa che nota più che altro mia moglie, che è più freddolosa di me, è .... il caso contrario. Mi spiego, lei mi dice che con la tendina aperta sente più freddo in inverno. Forse il vetro isola meno dal freddo.... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

bobkent ha scritto:Non posso che quotare quanto già detto. Non si sente molto più caldo rispetto ad un tetto in lamiera. Se può esserci una controindicazione è che se il sole è alto può dare fastidio, ma basta chiudere la tendina e non ci sono problemi. Comunque da quest'estate ho girato l'80% del tempo con la tendina aperta! :wink:
Una cosa che nota più che altro mia moglie, che è più freddolosa di me, è .... il caso contrario. Mi spiego, lei mi dice che con la tendina aperta sente più freddo in inverno. Forse il vetro isola meno dal freddo.... :)
Quoto tua moglie :lol:

D'inverno a tendina chiusa sembra + isolata, infatti, quando la lascio la notte al freddo chiudoi sempre la tendina, lo stesso faccio d'estate al sole. Sembra di cartone, ma isola bene quella tendina :wink:

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

la cosa migliore per farsi un idea è andarla a vedere da un concessionario.
sono là apposta per te!
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Torna a “Generale”