Quelle sopra sono le regole per cui l'assistenza stradale aggiunta nella mia assicurazione ti viene a prendere il veicolo o meno...quella in grassetto però non l'ho capita...mica sono il dottore di ritorno al futuro che gioco con la macchina del tempoEVENTI ASSICURATI
A) DANNI AL VEICOLO
Quando il veicolo assicurato risulta danneggiato
in modo tale da non essere in condizione di spostarsi
autonomamente a seguito di:
incidente stradale - guasto meccanico od elettrico
- incendio, esplosione o scoppio - tentato furto
- furto di parti del veicolo (furto parziale) - batteria
scarica - esaurimento carburante - rottura
o foratura pneumatico/i - rottura cristallo parabrezza
- rapina o tentata rapina.
B) FURTO DEL VEICOLO
Nella eventualità di furto totale del veicolo.
6.3 ESCLUSIONI
PER LE GARANZIE PRESTATE VALGONO LE SEGUENTI ESCLUSIONI:
• il traino del veicolo, se il sinistro è avvento
durante la circolazione al di fuori della rete
stradale pubblica o di aree ad essa equivalenti
(percorsi fuoristrada);
• le spese relative all’intervento di mezzi eccezionali,
per il recupero del veicolo fuoriuscito
dalla sede stradale;
• le spese sostenute e non preventivamente
autorizzate dalla Centrale Operativa;
• le spese di ricerca in montagna, in mare o nei
deserti;
SONO ESCLUSE PRESTAZIONI RICHIESTE IN DIPENDENZA:
• di scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti
popolari;
• di terremoti o fenomeni atmosferici aventi
caratteristiche di calamità naturali;
• di dolo dell'Assicurato;
• di abuso di alcolici e psicofarmaci e di uso non
terapeutico di stupefacenti e allucinogeni;
• di fenomeni di trasmutazione dell'atomo o
radiazioni provocate dalla accelerazione artificiale
di particelle atomiche.
6. Sezione Assistenza Stradale
14
Sono inoltre escluse le prestazioni in quei Paesi che
si trovino in stato di belligeranza o che comunque
presentino situazioni interne e/o internazionali tali da
rendere impossibile la prestazione di assistenza.
