PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
I "primi" 200 Km Con la HDI 1.6 110CV
- Claude
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/05/2004, 14:26
- Località: (BR) - S.Pietro V.
I "primi" 200 Km Con la HDI 1.6 110CV
"Prime" impressioni dopo i "primi" 200 Km Con la HDI 1.6 110CV.
Saluti a tutti.
Premetto che sono ancora affetto da "Euforia da macchina nuova" e che quindi sono ancora un po' troppo pignolo nei giudizi.
La macchina mi e' apparsa subito molto solida e ben rifinita. Adesso che ce l'ho a disposizione a casa ho potuto apprezzare la cura con cui e' stata realizzata. E' ancora meglio di quello che mi era sembrato vedendola dal concessionario.
Il motore e' molto divertente anche se mi sta sembrando un po' troppo rumoroso. Il Conce mi ha aveva fatto provare su strada una SW e mi era parsa meno rumorosa. Che le Station siano meno insonorizzate delle SW ?
Guidandola mi sembra che ci sia un "buco di potenza sotto i 1500 giri". IO sinora ho guidato solo auto a benzina. E' un comportamento simile a quello degli altri diesel?
Ho gia' letto sul vecchio forum la discussione "TECNICA: il modo migliore di guidare motore HDI". Ma e' una discussione di febbraio quando il 1.6 non c'era ancora. Forse sarebbe il caso di riaffrontare il tutto per il nuovo motore?
Cerchero' di adattarmi. Adesso mi sa che cambio un po' troppo presto; in genere verso i 2400 - 2500 giri ma poi ho l'impressione che nella marcia successiva il motore finisca ad un numero di giri troppo basso e "sforzi".
E poi non riesco a "mantenere una bassa velocita'" tenendo basso il numero di giri del motore e senza schiacciare troppo sull'acceleratore (non so se riesco a spiegarmi).
Con la vecchia auto (a benzina) riuscivo a farlo tranquillamente tenendo il motore tra i 1200 - 1500. Ma con questa ho l'impressione che "non ce la faccia" e dabba scalare alla marcia inferiore. Ma forse e solo un'impressione.
E veniamo agli interni. I sedili sono molto comodi e avvolgenti al punto giusto. Ho notato pero' che il sedile del guidatore ha una escursione sia longitudinale che in altezza inferiore a quella del sedile passeggero.
Accidenti, io lo tengo tutto indietro e sto "quasi" bene. Mi ci vorrebbe solo un'altro scatto. Vi sembra normale che sia cosi' ?
Il volante e' molto bello, ma mi sembra un po' delicatuccio. Io l'ho gia' graffiato (anche se non so come ho fatto).
Il Bracciolo anteriori: Comodissimo per il passeggero, ma ostacola il cambio delle marce al guidatore.
L'impianto audio mi aveva fatto una brutta impressione appena acceso per la prima volta, ma era con la radio. Adesso che l'ho ascoltato con i CD mi sono ricreduto, ed e' molto meglio di quello che passa di serie la concorrenza. Anche alzando il volume non mi e' sembrato di ascoltare vibrazioni indesiderate di qualche pannello. E poi legge anche i CD riscrivibili. Certo, ci sarebbe tantissimo da migliorare ma, come sottofondo, puo' andare.
Unico difetto, almeno credo, c'e' uno strano rumore, una specie di vibrazione metallica, quando si sbatte la portiera guidatore. All'altro sportello non c'e'.Inoltre si sente solamente dall'esterno dell'abitacolo. Sembrerebbe pero' provenire dall'interno dello sportello. Appena mi capita di ripassare davanti al Conce mi fermo un attimo a chiedere.
Scusate per il topic lungo. E forse ho anche sbagliato a mischiare tutti questi argomenti assieme....
Saluti a tutti.
Premetto che sono ancora affetto da "Euforia da macchina nuova" e che quindi sono ancora un po' troppo pignolo nei giudizi.
La macchina mi e' apparsa subito molto solida e ben rifinita. Adesso che ce l'ho a disposizione a casa ho potuto apprezzare la cura con cui e' stata realizzata. E' ancora meglio di quello che mi era sembrato vedendola dal concessionario.
Il motore e' molto divertente anche se mi sta sembrando un po' troppo rumoroso. Il Conce mi ha aveva fatto provare su strada una SW e mi era parsa meno rumorosa. Che le Station siano meno insonorizzate delle SW ?
Guidandola mi sembra che ci sia un "buco di potenza sotto i 1500 giri". IO sinora ho guidato solo auto a benzina. E' un comportamento simile a quello degli altri diesel?
Ho gia' letto sul vecchio forum la discussione "TECNICA: il modo migliore di guidare motore HDI". Ma e' una discussione di febbraio quando il 1.6 non c'era ancora. Forse sarebbe il caso di riaffrontare il tutto per il nuovo motore?
Cerchero' di adattarmi. Adesso mi sa che cambio un po' troppo presto; in genere verso i 2400 - 2500 giri ma poi ho l'impressione che nella marcia successiva il motore finisca ad un numero di giri troppo basso e "sforzi".
E poi non riesco a "mantenere una bassa velocita'" tenendo basso il numero di giri del motore e senza schiacciare troppo sull'acceleratore (non so se riesco a spiegarmi).
Con la vecchia auto (a benzina) riuscivo a farlo tranquillamente tenendo il motore tra i 1200 - 1500. Ma con questa ho l'impressione che "non ce la faccia" e dabba scalare alla marcia inferiore. Ma forse e solo un'impressione.
E veniamo agli interni. I sedili sono molto comodi e avvolgenti al punto giusto. Ho notato pero' che il sedile del guidatore ha una escursione sia longitudinale che in altezza inferiore a quella del sedile passeggero.
Accidenti, io lo tengo tutto indietro e sto "quasi" bene. Mi ci vorrebbe solo un'altro scatto. Vi sembra normale che sia cosi' ?
Il volante e' molto bello, ma mi sembra un po' delicatuccio. Io l'ho gia' graffiato (anche se non so come ho fatto).
Il Bracciolo anteriori: Comodissimo per il passeggero, ma ostacola il cambio delle marce al guidatore.
L'impianto audio mi aveva fatto una brutta impressione appena acceso per la prima volta, ma era con la radio. Adesso che l'ho ascoltato con i CD mi sono ricreduto, ed e' molto meglio di quello che passa di serie la concorrenza. Anche alzando il volume non mi e' sembrato di ascoltare vibrazioni indesiderate di qualche pannello. E poi legge anche i CD riscrivibili. Certo, ci sarebbe tantissimo da migliorare ma, come sottofondo, puo' andare.
Unico difetto, almeno credo, c'e' uno strano rumore, una specie di vibrazione metallica, quando si sbatte la portiera guidatore. All'altro sportello non c'e'.Inoltre si sente solamente dall'esterno dell'abitacolo. Sembrerebbe pero' provenire dall'interno dello sportello. Appena mi capita di ripassare davanti al Conce mi fermo un attimo a chiedere.
Scusate per il topic lungo. E forse ho anche sbagliato a mischiare tutti questi argomenti assieme....
307 station XS HDI 1.6 110CV - Grigio Sidobre
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
Io invece in 5 giorni ho persorso 1000 Km e vi racconto le mie impressioni. Premetto che venivo da una Citroen Saxo 1100 e quindi non posso fare paragoni.
Gli interni sono stupendi, i sedili meravigliosi, la strumentazione completa, l'impianto audio buono.
Ho percorso circa 800 Km in autostrada e devo dire che é fantastica quando sei sui 110 Km/h e schiacci l'acceleratore e senti la spinta del motore e in men che non si dica arrivi ai 140 Km/h!
E il cambio? Una goduria!
E in curva? Incollata alla strada!
I freni? Sempre pronti!
Rumorosa? Per un diesel credo che sia nella morma.
Per adesso sono felice dell'acquisto che ho fatto.
Saluti a tutti.
Gli interni sono stupendi, i sedili meravigliosi, la strumentazione completa, l'impianto audio buono.
Ho percorso circa 800 Km in autostrada e devo dire che é fantastica quando sei sui 110 Km/h e schiacci l'acceleratore e senti la spinta del motore e in men che non si dica arrivi ai 140 Km/h!
E il cambio? Una goduria!
E in curva? Incollata alla strada!
I freni? Sempre pronti!
Rumorosa? Per un diesel credo che sia nella morma.
Per adesso sono felice dell'acquisto che ho fatto.
Saluti a tutti.
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)
Anche io ho percorso circa 1000 Km, e sono daccordo per il buco di potenza sotto i 1500 Giri, ma più che un buco mi sembrerebbe quasi un ritardo di risposta nell'accelleratore. L'auto e molto silenziosa e viaggia benissimo anche a basso numero di giri con la 5 marcia inserita, una nota per il cambio che mi sembra un pò spugnoso. Anche a me la radio ha fatto una buona impressione. Per ora sono molto soddisfatto in generale tranne per la rigidità delle sospensioni, che sembra si stia attenuando con l'uso (speriamo).
Un consiglio che posso dare per evitare il fastidio del poggiabracci nelle cambiate è quello di far scivolare il braccio tra i due e vedrai che ti troverai bene
Un consiglio che posso dare per evitare il fastidio del poggiabracci nelle cambiate è quello di far scivolare il braccio tra i due e vedrai che ti troverai bene
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
confermo ..anche la mia radio si sente bene..e i cd MOLTO bene!
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
Che invidia...
Che invidia che provo ragazzi!
Leggo le vostre impressioni e ho ancora più di un mese di attesa per averla anch'io tra le mani...
Ciao
Leggo le vostre impressioni e ho ancora più di un mese di attesa per averla anch'io tra le mani...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ciao
Sotto i 1500 giri anche il mio 1.4 hdi è pigro...penso sia normale 
Ormai pero' ci sono abituato e non la faccio mai arrivare a 1500 giri
Con i km che passano si impara a guidarla sempre meglio fidati 

Ormai pero' ci sono abituato e non la faccio mai arrivare a 1500 giri


Le mie peugeot :
2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore
2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore
Domanda per Claude
Ora che finalmente ho modo di parlare con uno che realmente l'ha provata mi piacerebbe sapere se hai sentito entrare il tanto decantato overboost e che cosa si sente o che impressioni se ne ha...
Altra domanda: io ho, al momento (ma ho già ordinato e sono in attesa di una come la tua...), una 1.4 75 CV del 2002 e se incontro qualche leggera salita in autostrada e ho un po' di persone a bordo tende a "sedersi": ti sembra che il 1.6 HDi abbia lo stesso problema o ha un tiro migliore?
Ciao e grazie.
Altra domanda: io ho, al momento (ma ho già ordinato e sono in attesa di una come la tua...), una 1.4 75 CV del 2002 e se incontro qualche leggera salita in autostrada e ho un po' di persone a bordo tende a "sedersi": ti sembra che il 1.6 HDi abbia lo stesso problema o ha un tiro migliore?
Ciao e grazie.
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
- Claude
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/05/2004, 14:26
- Località: (BR) - S.Pietro V.
Finora mai sentita partire (speriamo che funzioni !).Fokus ha scritto:Io sono ai primi 2000 Km....
Dimmi una kosa... ke "rapporto" hai con la ventola???![]()
![]()
![]()
L'hai mai sentita in funzione??

Tieni conto pero' che sinora ho girato pochissimo in citta' e poi non fa nemmeno troppo caldo.
Avevo pero' gia' letto qualcosa sul forum e la sto tenendo d'occhio.
307 station XS HDI 1.6 110CV - Grigio Sidobre
- Claude
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/05/2004, 14:26
- Località: (BR) - S.Pietro V.
Il cambio ...
Effettivamente, e' una questione di abitudine. Penso che sia molto importante come si usa l'acceleratore quando il motore e' sotto il 1500.cozval ha scritto:Sotto i 1500 giri anche il mio 1.4 hdi è pigro...penso sia normale
Ormai pero' ci sono abituato e non la faccio mai arrivare a 1500 giriCon i km che passano si impara a guidarla sempre meglio fidati
Per il resto, ho imparato a cambiare un filino in ritardo rispetto a come facevo prima in modo che il motore non "finisca" troppo sotto.
307 station XS HDI 1.6 110CV - Grigio Sidobre
- Claude
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/05/2004, 14:26
- Località: (BR) - S.Pietro V.
Re: Domanda per Claude
Ma, non saprei, ma se ci fosse, non dovrebbe essere scritto da qualche parte? Per adesso non so, mi sono ripromesso, fino a 1000Km di non "tirarla troppo", anche se il concessionario mi ha assicurato che non e' necessario alcun tipo di rodaggio.Alex307 ha scritto:Ora che finalmente ho modo di parlare con uno che realmente l'ha provata mi piacerebbe sapere se hai sentito entrare il tanto decantato overboost e che cosa si sente o che impressioni se ne ha...
Altra domanda: io ho, al momento (ma ho già ordinato e sono in attesa di una come la tua...), una 1.4 75 CV del 2002 e se incontro qualche leggera salita in autostrada e ho un po' di persone a bordo tende a "sedersi": ti sembra che il 1.6 HDi abbia lo stesso problema o ha un tiro migliore?
Ciao e grazie.
Posso solo dire che da 90 KM/h riprende, per i sorpassi, in una maniera fantastica. Certo, considerando la macchina che avevo prima (cordoba 1.4) ! ! !

307 station XS HDI 1.6 110CV - Grigio Sidobre
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
Io la sento e anche in retromarcia, ma leggendo quà nel forum credo sia una caratteristica della frizione. In ogni caso io aspetto i primi 10000 Km del primo controllo e poi vedrò se é cambiata. Ciao
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)