Ciao , nel week end ho fatto un po di prove !
Allora il motore quando gira in folle e lo porto al numero di giri dei 3500 e arrivo anche oltre non succede nessuna vibrazione.
Credo che se dipendesse dal volano bimassa dovrebbe vibrare anche in folle perchè con le molle rotte dovrebbe esserci sempre lo scompenso.
La frizione cmq è stata sostituita da poco e anche l'olio del cambio e in salita di giri il cambio non fa fischi strani e tenendo la mano sulla leva non si avvertono vivrazioni anche salendo di giri.
Sembra che la vibrazione parta dalle ruote e si trasmetta solo nel telaio e all' interno dell' abitacolo senza interessare lo sterso e la leva del cambio.
Ho notato anche un altr cosa insolita , la vibrazione salendo ancora di giri poi va diminuendo e se arrivo a tirare la 4 marci fino a 5000 giri quasi scompare.
In poche parole la vibrazione e massima in fase di accelerazione quando i giri arrivano a 3000-3500 giri e una volta che la velocità si è stabilizzata e si sale ancora di giri poi tende a scoparire.
In latre parle la fare critica e quella di ripresa quando viene tramessa la potenza alle ruote per acquistare velocità e una volta raggiunta la velocita di crociera più alta con alto numero di giri tende a scomparire.
cosa potra essere ??
