PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi con 807 del 2004
problemi con 807 del 2004
Ciao, sono nuova sul forum. Ho acquistato da poco un 807 usato del 2004 che mi sta dando un sacco di problemi.
quando viaggio a 120/130/h produce un fastidiosissimo sibilo che non si riesce assolutamente ad eliminare, qualcuno di voi sa perché? In autofficina dove l'ho acquistata mi hanno detto che era la puleggia e le gomme ovalizzate!!!! Cambiato/sistemato entrambi ma il problema persiste.
Adesso oltretutto produce un fumo di scarico esagerato? Voi sapete a cosa possa essere dovuto?
Grazie per l'aiuto e a presto!
Laura
quando viaggio a 120/130/h produce un fastidiosissimo sibilo che non si riesce assolutamente ad eliminare, qualcuno di voi sa perché? In autofficina dove l'ho acquistata mi hanno detto che era la puleggia e le gomme ovalizzate!!!! Cambiato/sistemato entrambi ma il problema persiste.
Adesso oltretutto produce un fumo di scarico esagerato? Voi sapete a cosa possa essere dovuto?
Grazie per l'aiuto e a presto!
Laura
Re: problemi con 807 del 2004
ciao a te e ben arrivata intanto tra noi
ma il sibilo che senti, da che parte proviene??

ma il sibilo che senti, da che parte proviene??
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01/01/2012, 18:26
- Località: romania
Re: problemi con 807 del 2004
Hai fatto una buona scelta per Peugeot acquistato e godere, perché è una macchina molto buona, torna al problema di fischi che si ha la velocità di 120 km può essere dovuto al bagaglio che si hanno a disposizione la macchina e se fuma grandi per dare una risposta corretta deve mettere un tester sulla vettura e leggere i parametri reali del motore. dopo aver fatto questo test lo si può mettere qui e ti dirò esattamente quali problemi di motore. (può essere una causa di fischi ad una velocità di 120 km può essere un tubo dalla turbina e poi scoppiò e il fumo molto più) 

Re: problemi con 807 del 2004
Ciao, grazie per le risposte che ho letto con un po' di ritardo (problemi familiari/computer). La turbina l'hanno appena cambiata/riparata perché si era guastata ma nonostante questo la macchina fa molto fumo. In settimana farò fare il test ai parametri del motore e poi vi faccio sapere.
Cmq il fischio sembra provenire dal cruscotto anteriore, però é difficile localizzarlo esattamente, si sente in tutto l'abitacolo.
Grazie
Cmq il fischio sembra provenire dal cruscotto anteriore, però é difficile localizzarlo esattamente, si sente in tutto l'abitacolo.
Grazie

- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10039
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: problemi con 807 del 2004
Non é un fruscío aerodinamico?
Re: problemi con 807 del 2004
Non é un fruscio, é proprio un fischio fastidioso. Può anche essere aereo dinamico, ma non posso pensare di viaggiare dai 120 in su con questo fischio nelle orecchie!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi con 807 del 2004
Se è in garanzia e in officina non ne vengono a capo di niente, chiedi l'intervento di un ispettore della casa
E' un tuo diritto anche se non te lo dice nessuno.
E' un tuo diritto anche se non te lo dice nessuno.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupoalb
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/02/2010, 11:50
- Località: VEZZANO sul Crostolo (RE)
Re: problemi con 807 del 2004
Salve, che strano, domando:lgolzi ha scritto:Non é un fruscio, é proprio un fischio fastidioso. Può anche essere aereo dinamico, ma non posso pensare di viaggiare dai 120 in su con questo fischio nelle orecchie!
-Che tipo di pneomatici ai installato,
-Sono presenti le barre Portatutto,
-Quanti km ai percorso da quando ne sei venuta in possesso.
- Vvv
- lupoalb
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/02/2010, 11:50
- Località: VEZZANO sul Crostolo (RE)
Re: problemi con 807 del 2004
che strano .. avvevo un problema smilare su una BMW 530d , ai 210 km orari, erano i penumatici ....
807 2.2 HDI 16v SV FAP 128 cv (94 kw) anno 2005
R: problemi con 807 del 2004
E' un fruscio aereodinamico ma non mi sembra cosi' eccessivo.......io lo sento nelle marce basse e a radio spenta.......!!!!
Inviato dal mio GT-I9003
Inviato dal mio GT-I9003
807-2000hdi-136cv-full optional.....!!!
Re: problemi con 807 del 2004
Guarda, questa estate sentivo con i finestrini aperti questo sibilo penetrante continuo già dai bassi regimi del motore, chiaramente dovuto alla turbina, con i finestrini chiusi non si notava. Portata in conc. hanno diagnosticato rottura valvola turbina (in plastica...no comment) che non dura più di qualche anno, dopodichè tutto ok, rumore turbo accettabile. Spero per te sia questo, la spesa è stata minima.lgolzi ha scritto:Ciao, sono nuova sul forum. Ho acquistato da poco un 807 usato del 2004 che mi sta dando un sacco di problemi.
quando viaggio a 120/130/h produce un fastidiosissimo sibilo che non si riesce assolutamente ad eliminare, qualcuno di voi sa perché? In autofficina dove l'ho acquistata mi hanno detto che era la puleggia e le gomme ovalizzate!!!! Cambiato/sistemato entrambi ma il problema persiste.
Adesso oltretutto produce un fumo di scarico esagerato? Voi sapete a cosa possa essere dovuto?
Grazie per l'aiuto e a presto!
Laura
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi con 807 del 2004
Sarebbe interessante conoscerne il costo del pezzo e dell'interventojacarex ha scritto:Guarda, questa estate sentivo con i finestrini aperti questo sibilo penetrante continuo già dai bassi regimi del motore, chiaramente dovuto alla turbina, con i finestrini chiusi non si notava. Portata in conc. hanno diagnosticato rottura valvola turbina (in plastica...no comment) che non dura più di qualche anno, dopodichè tutto ok, rumore turbo accettabile. Spero per te sia questo, la spesa è stata minima.lgolzi ha scritto:Ciao, sono nuova sul forum. Ho acquistato da poco un 807 usato del 2004 che mi sta dando un sacco di problemi.
quando viaggio a 120/130/h produce un fastidiosissimo sibilo che non si riesce assolutamente ad eliminare, qualcuno di voi sa perché? In autofficina dove l'ho acquistata mi hanno detto che era la puleggia e le gomme ovalizzate!!!! Cambiato/sistemato entrambi ma il problema persiste.
Adesso oltretutto produce un fumo di scarico esagerato? Voi sapete a cosa possa essere dovuto?
Grazie per l'aiuto e a presto!
Laura

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: problemi con 807 del 2004
..se non erro la valvola è costata sui 60€ più la manodopera, ma hanno cambiato qualche altra sciocchezza che non riguardava l'argomento, per cui non ho un dato preciso...sta di fatto che con il fischio non si poteva convivere e probabilmente faceva anche lavorare di più la turbina....le prestazioni non avevano differenza a mio parere.
Re: problemi con 807 del 2004
buonasera.scusate per il ritardo avevo anch'io un problema simile sulla mia 807.dopo tanti tentativi ho risolto sostituendo il collettore scarico solo cosi il fischio e sparito.ciao