PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
aiuto 2.2 hdi rumoroso [Risolto]
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
Se sono tutti e 4 a -2.7 non sembra male. Migliorabile eh, ma c'è di peggio. Però la misura al minimo è poco significativa, andrebbe fatta almeno a 2000 giri costanti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
da come dice calò,c è una perdita idraulica degli inniettori questo può far perdere al motore coppia e le prestazioni da 170cv a 100cv che sono quelle che avverto adesso? 

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
Scusa ma sei rimappato? Provare a mettere la mappa originale è la prima cosa da fare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
deve farsi prestare un Fap integro primaOdinEidolon ha scritto:Scusa ma sei rimappato? Provare a mettere la mappa originale è la prima cosa da fare.


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
Togliere il fap al file originale è questione di 1 minuto... il suo preparatore gli può sicuramente rimettere l'originale senza spese o con spesa minima.Calò75 ha scritto:deve farsi prestare un Fap integro primaOdinEidolon ha scritto:Scusa ma sei rimappato? Provare a mettere la mappa originale è la prima cosa da fare.e poi re iniziare con i trapianti
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
se sarebbe stato un preparatore a fare quel lavoro ipotizzo gia' avrebbe risolto il problema che da tempo affligge questa macchina...........ma da quanto vedo, permettimi, il preparatore e' molto impreparato in materia [-XOdinEidolon ha scritto:Togliere il fap al file originale è questione di 1 minuto... il suo preparatore gli può sicuramente rimettere l'originale senza spese o con spesa minima.Calò75 ha scritto:deve farsi prestare un Fap integro primaOdinEidolon ha scritto:Scusa ma sei rimappato? Provare a mettere la mappa originale è la prima cosa da fare.e poi re iniziare con i trapianti
tanti smanettano sulle gestioni motore, ma ti assicuro pochi fanno veramente bene

- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
Azz hai fatto quasi 1 milione di Km con la 205Calò75 ha scritto:difficile dare consiglio mirato senza un'accurata diagnosi............![]()
cmq ci provo![]()
P1112 EDC15C2 - Diesel high pressure monitoring function.EDC15C2 -Pressure lower than the minimum pressure. (leak)
come descrivi cerca un ottimo pompista e fai vedere gli iniettori.........forse li il problema...........
------------------------
[-o< falla vedere da Gallo(ottimo pompista),a Gela, lui di sicuro ti puo' aiutare a risolvere



Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
oggi ho notato che anche a motore caldo la swirl del fap rimane aperta,ma quella non dovrebbe servire per agevolare il riscaldamento del fap ,e quindi a motore caldo rimanere chiusa? booo...comè possibile che il manicotto che esce dall intercooler sia gelato dopo una giornata di girare,mentre l altro sotto "fap" e bollente?si va be c è l intercooler aria\aria, ma un po tiepido dovrebbe essere caspita
per quando riguarda il problema pressione rail proverò con sensore press rail nuovo vediamo che succede. 


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
Swirl del fap intendi il deviatore dell'aria in ingresso che bypassa l'intercooler?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
evvai a buttare € inutilmentepeppeind ha scritto:per quando riguarda il problema pressione rail proverò con sensore press rail nuovo vediamo che succede.

si,con lo stesso motore e senza mai aprirlonico106406 ha scritto: Azz hai fatto quasi 1 milione di Km con la 205![]()
![]()

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
si,proprio quello,il manicotto sopra sempre freddo,quello sotto sempre caldo.anche dopo una giornata di girare.OdinEidolon ha scritto:Swirl del fap intendi il deviatore dell'aria in ingresso che bypassa l'intercooler?
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
calò,la vuoi controllare tu questa m.....a di auto [-o<
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
Eh allora non ti viene in mente che potrebbe essere quello il problema? O UN problema.peppeind ha scritto:si,proprio quello,il manicotto sopra sempre freddo,quello sotto sempre caldo.anche dopo una giornata di girare.OdinEidolon ha scritto:Swirl del fap intendi il deviatore dell'aria in ingresso che bypassa l'intercooler?
Controlla i circuiti dell'aria, se sono a posto il tuo "preparatore" ha cannato tutto e ora il deviatore rimane sempre nella posizione sbagliata...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
oggi ho staccato tutti e due i tubicini del deviatore flusso aria,e li ho tappati in modo che fap rimane chiuso,egr rimane aperta,e non è cambiato niente.ho notato anche, che l elettrovalvola che aziona geometria variabile a regime motore minimo aspira leggermente proprio dal tubicino che va fino al turbo.volevo dirvi che l elettrovalvola che controlla egr non e la sua originale bosch,ma quella pierburg che monta la 307,e quella del turbo e la stessa ma cambia il num.dietro,originale 3.6,questa 3.2.ma che significa questo num. possono incidere sul corretto funzionamento queste differenze
o no?

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso
..che minestrone...
la correzione UGUALE a -2,7 per i quattro iniettori è sospetta...
Fabio

la correzione UGUALE a -2,7 per i quattro iniettori è sospetta...
Fabio