PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione pomello cambio

Cicariol
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/05/2010, 20:40

Sostituzione pomello cambio

Messaggio da Cicariol »

Salve a tutti, aprofitto dell'occasione per augurare a tutti una felice fine e un felice principio di anno. :drunken:
Volevo chiedere se qualcuno si è cimentato nella sostituzione del pomello del cambio del peugeot 807. Il mio si è sfasciato per usura. Si è staccata la pelle esterna e si sgancia il tappo superiore (quello con su scritta la posizione delle marce). Cosi mi è stato regalato per natale un pomello nuovo.
Ho provato a cercare in internet come si fa a staccarlo e la maggior parte degli utenti (praticamente tutti o comunque tutte le peugeot) indica che è montato a pressione e basta tirare forte e rotearlo leggermente un po a sx e un po a dx. Qualcuno ipotizza di scaldare il supporto sottostante al pomello. Cosi sono andato a fare il lavoro e niente. Son tre giorni che tiro e giro ma, pur muovendosi sotto sforzo, ritorna nella posizione originale. Mi sono accorto che, a differenza di altri pomelli, questo ha un'anima in gomma bella grossa.
C'è qualcosa che non so? Rischio di fare danni? Se qualcuno ha un'esperienza simile riuscirebbe darmi qualche dritta?
Ringrazio in anticipo e rinnovo gli auguri a tutti gli utenti...

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28327
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da Squalo »

Io ho cambiato il pomello a tre delle mie quattro Peugeot (dev'essere proprio un punto debole :mrgreen: ) e se pure è vero che sulle più anzianotte (la 305 e la 505) è bastato fare come dici tu, sulla più recente (ma mica tanto :chessygrin: ) 306 ho dovuto sganciare la cuffia e allentare un fermo che teneva in posizione il pomello al di sotto di essa. Credo che il problema stia lì...
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

nomalo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/05/2013, 13:40

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da nomalo »

Ciao,
ti basta tirare in modo deciso verso l'alto. Metti la leva in 2°marcia (per evitare di colpire lo specchio e farti male e non fare danni), prendilo bene con due mani e tira verso di te. Vedrai che viene via. L'ho già fatto più di una volta perché lo sto cercando per sostituirlo.

Torna a “807”