PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto peugeot 807

anto1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/12/2008, 9:52

Acquisto peugeot 807

Messaggio da anto1974 »

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, mi chiamo Antonio e sono di Catania. Qualche giorno fa ho firmato un contratto per una nuova Peugeot 807 2.2 hdi modello sv colore golden white, con interni in pelle nera , tetto elettrico, proiettori allo xeno , cambio automatico e antifurto. spero di avere fatto una buona scelta, anche perche me ne hanno parlato bene. Qualcuno che la possiede come si trova? e il cambio automatico come va? Pregi e difetti?Grazie delle risposte anticipatamente e arrivederci a presto.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da Gian »

anto1974 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, mi chiamo Antonio e sono di Catania. Qualche giorno fa ho firmato un contratto per una nuova Peugeot 807 2.2 hdi modello sv colore golden white, con interni in pelle nera , tetto elettrico, proiettori allo xeno , cambio automatico e antifurto. spero di avere fatto una buona scelta, anche perche me ne hanno parlato bene. Qualcuno che la possiede come si trova? e il cambio automatico come va? Pregi e difetti?Grazie delle risposte anticipatamente e arrivederci a presto.
Ciao Antonio e benvenuto in questo forum da parte mia.
In merito alla tua domanda, non posso risponderti o meglio posso risponderti solo per la parte del motore che se non sbaglio, dovrebbe e dammi conferma essere lo stesso della mia vedi firma quindi il 2.2 biturbo con 170 cv.
Assolutamente credo sia la motorizzazione più indicata per portarsi appresso tutta quella massa.
Ti sembrerà di guidare un benzina, per dolcezza di funzionamento e silenziosità, ma un gran diesel sempre pronto a darti tanta coppia disponibile a qualunque regime. Ottima la scelta del cambio automatico, poichè la frizione ti assicuro che si fa sentire quanto a sforzo per schiacciarla.
Del resto con tutta quella coppia non si può pretendere altrimenti.
La mia 407 che pesa circa 1650 kg mediamente mi fa 16,5 km litro considerando che la mia percorrenza è per un 70% extraurbano e per il restante 30% urbano, rispettando le velocità del codice.
Altro non so aspetteremo, che ci dirai tu qualche parere, e se vorrai postare anche qualche foto, penso saremo ben felici di vederle.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

anto1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/12/2008, 9:52

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da anto1974 »

grazie della risposta e a presto.

anto1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/12/2008, 9:52

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da anto1974 »

Nessun'altro che mi possa dare le sue impressioni?

clamavit
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 03/09/2008, 21:10

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da clamavit »

otima scelta

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da accaeffe »

Io avrò sempre in mente il viaggio che ho fatto 7 anni fa con una Peugeot 806 presa a noleggio. Era praticamente nuova, avrà avuto 1000 km, ed era un 2100 td se non erro, 110 CV. Eravamo 6 persone a bordo + bagagli.
Con quei cavalli e da carica non era certo un fulmine di guerra. Ma quello che avevo trovato interessante è stato il confort, lo spazio per me che ero il guidatore, tutto ampio ed arioso.
La 807 attuale trovo che sia la più bella tra le monovolume grandi. Il motore 2.2 attuale credo sia adeguato per offrire viaggi confortevoli al giusto brio.
Una mia considerazione : chissà perchè sulla 807 si può avere il motore 2.2 hdi con il cambio automatico mentre la 407 con il medesimo motore è disponibile solamente con cambio manuale.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

anto1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/12/2008, 9:52

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da anto1974 »

Grazie delle tue impressioni, spero tanto di avere fatto un ' ottima scelta. Quando arrivera' penso a meta' febbraio ti diro' come mi trovo. Per il cambio automatico nella 407 effettivamente e' strana la scelta di peugeot anche perche' e' lo stesso motore. Non ti so dare aiuto. A presto

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da accaeffe »

E ti supplico : posta delle foto appena arriva !!! Ci contiamo in tanti qui sul forum.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

mauro
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/08/2008, 15:28

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da mauro »

ciao,

io è la seconda 807 che possiedo, la prima aquistata nel dic. 2002 era un 2.2 hdi da 136cv, quando sono arrivato a 270.000 km ho dovuto rifare la turbina, con tutti quei km non mi potevo lamentare; a luglio dell'anno scorso sono arrivato alla soglia dei 300.000 km. mi ha tradito, :hurted: , accusava problemi di accensione quando il motore era caldo. Dopo vari controilli si stabiliva che erano gli ignettori da rifare, il problema è che non si staccavano dalla testa del motore, macchina ko! :pale: preventivo di riparazione €6.000. a questo punto, visto che la uso per lavoro e trovandomi a piedi, sono stato in concessionaria per chiedere informazioni per la sostituzione, sono uscito con il contratto firmato e me l'anno consegnata in 15 gg. la mia è un 2.2 hdi da 174cv, cambio manuale, questa era disponibile, quello che ti posso dire è che la meccanica è fantastica il motore stupendo è progressivo e non da strappi. i consumi sono migliori della versione da 136cv che avevo prima, l'unica attenzione è di non schiacciare troppo sull'accelleratore, si raggiungono i 200 km senza accorgersene. la guida non è impegantiva e sopratutto non stanca. ottima macchina che consiglierei.

se hai altre domande fatti avanti.

ciao

mauro

anto1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/12/2008, 9:52

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da anto1974 »

Ciao, grazie della risposta, a fine febbraio mi dovrebbe arrivare finalmente, io l'ho presa con cambio automatico e spero di avere fatto la scelta giusta , colore golden white, interni in pelle nero, stessa tua motorizzazione, tetto elettrico e fari allo xeno. Ti faro' sapere appena arriva ,ciao

anto1974
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/12/2008, 9:52

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da anto1974 »

E' arrivata finalmente, anche in anticipo. Appena posso vi mandero' delle foto. Ciao a ttti

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da accaeffe »

Che bello, domani od al massimo dopodomani vedremo le foto della prima 807 sul forum !!
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

amilcare.net
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/04/2009, 22:27

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da amilcare.net »

aspetto le foto!

walterb
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/04/2009, 19:01

Re: Acquisto peugeot 807

Messaggio da walterb »

Ciao a tutti, forse ho sbagliato "sezione del forum" dove posso chiedere se si può installare successivamente il cruse controll su un 807 del 2005
grazie

Torna a “807”