ciao da alberto
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
807 rottura frizione e volano
-
alberto.61
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/2009, 12:24
807 rottura frizione e volano
Ciao a tutti, io posseggo la nuova 807 dal 31/03/08 ed è già due volte che rimango a piedi per la rottura completa del blocco frizione e del volano. la prima volta a 6000 km ed oggi a 46000 km. Ora l'officina mi vul fare pagare una % della frizione!!!!. Ad un solo anno di vita dell'auto. Cerco altri che hanno avuto disavventure con la frizione e volano (sembra un difetto di fabbricazione) sembra presente anche su altri modelli con il motore hDi 2200.
ciao da alberto
ciao da alberto
Re: 807 rottura frizione e volano
ciao Alberto e benvenuto innanzitutto...per il tuo problema ho innanzitutto spostato il tuo topic dalla sezione 308 (dove non c'entrava niente) a questa dove si parla di 807 e poi ho cancellato la tua mail.
chi volesse contattarti privatamente può farlo tramite MP
spero che altri 807isti possano aiutarti per il tuo guaio
chi volesse contattarti privatamente può farlo tramite MP
spero che altri 807isti possano aiutarti per il tuo guaio
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: 807 rottura frizione e volano
No ti meravigliare, frizione e volano sono il tallone di Achille Peugeot.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 807 rottura frizione e volano
Ciao Alberto e benvenuto anche da parte mia
In merito alla tua domanda, ti chiedo il tuo 2.2 quale taratura di potenza ha??

In merito alla tua domanda, ti chiedo il tuo 2.2 quale taratura di potenza ha??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
alberto.61
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/2009, 12:24
Re: 807 rottura frizione e volano
ciao a tutti, la mia 807 è il modello da 170 cv.
Confermo che ho dovuto pagara una % di uso della frizione e l'origine del danno è...:
una piccola crepa del paraolio del cambio. il materiale del paraolio è la gomma!!!!
poi succede che l'olio del cambio va sul volano e la frizione per cui si cuoce e dopo un po' si rompe tutto.
non c'è modo di accorgersi della perdita dell'olio perche il sistema è carenato è quindi per ispezionare il cambio bisogna smontare tutto sotto il motore.
buonafortuna a tutti
alberto
Confermo che ho dovuto pagara una % di uso della frizione e l'origine del danno è...:
una piccola crepa del paraolio del cambio. il materiale del paraolio è la gomma!!!!
poi succede che l'olio del cambio va sul volano e la frizione per cui si cuoce e dopo un po' si rompe tutto.
non c'è modo di accorgersi della perdita dell'olio perche il sistema è carenato è quindi per ispezionare il cambio bisogna smontare tutto sotto il motore.
buonafortuna a tutti
alberto
Re: 807 rottura frizione e volano
por.....a miseriaccia...non si puo' stare tranquilli un secondo sempre con la paura che si sfascia qualcosa.
mi dispiace molto in bocca al lupo.
mi dispiace molto in bocca al lupo.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 807 rottura frizione e volano
Grazie Alberto per la gentile risposta volevo solo essere certo che avessi il mio stesso motore.
In effetti con tutte le patelette di protezione che mettono, una perdita d'olio non la si becca al momento in cui ha inizio......
Solo per mia curiosità, quanto costa l'intervento e quali pezzi ti hanno sostituito??
Ciao e grazie per la gentile risposta.
Gian
In effetti con tutte le patelette di protezione che mettono, una perdita d'olio non la si becca al momento in cui ha inizio......
Solo per mia curiosità, quanto costa l'intervento e quali pezzi ti hanno sostituito??
Ciao e grazie per la gentile risposta.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
alberto.61
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/04/2009, 12:24
Re: 807 rottura frizione e volano
L'intervento è stato effettuato in garanzia e pertanto non ho la fattura con i prezzi.
Comunque ho sbirciato il istino ed il solo volano è di circa 600 € + iva, la frizione sui 300 + iva, il paraolio non so, più una serie di guarnizioni, viteria ecc. le ore non sono segnate ma calcolando i giorni di fermo sono almeno 16 ore a 40 € viene circa 600 €.
fate un po' voi il totale !!!
ciao a tutti
alberto
Comunque ho sbirciato il istino ed il solo volano è di circa 600 € + iva, la frizione sui 300 + iva, il paraolio non so, più una serie di guarnizioni, viteria ecc. le ore non sono segnate ma calcolando i giorni di fermo sono almeno 16 ore a 40 € viene circa 600 €.
fate un po' voi il totale !!!
ciao a tutti
alberto
-
giuseppe62
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 20/08/2009, 11:12
Re: 807 rottura frizione e volano
Bene Visto ora anche questo post...azz scusate per l'incazzatura...ho fatto il post qua:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 32#p471632
Ciao e spero bene
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 32#p471632
Ciao e spero bene
PEUGEOT-807 e in arrivo 207