PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cinghia di trasmissione

tresso
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/05/2009, 16:51

cinghia di trasmissione

Messaggio da tresso »

Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto al forum, innanzi tutto complimenti per questo stupendo sito ricco di informazioni e di novità sul mondo Peugeot. Sono possessore di una 807 2.2 HDI FAP ST, purtroppo la scorsa settimana mentre ero in autostrada la macchina si è fermata, diagnosi rottura della cinghia di trasmissione, la macchina ha 110.000 Km ed è tagliandata (tra l'altro ho cambiato i freni il mese scorso ho fatto ruotare le gomme cambiando quelle davanti) quindi pensavo di essere in ordine, ora il mio concessionario di Crema (CR) mi dice che il cambio della cinghia avviene circa a 120.000 Km anche se la casa madre dice 150. So già che sarà un salasso per cui volevo chiedervi cosa fare per mettere in chiaro che la macchina era perfettamente controllata e cercare di limitare le spese visto che finora non ho lesinato sulla manutenzione.

Grazie a tutti

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: cinghia di trasmissione

Messaggio da chicco67 »

Cinghia di trasmissione?

Intendi la cinghia di Distribuzione (quella che aziona le punterie e in tal caso se te la cavi con solo la sostituzione della cinghia sei fortunato a non aver frulato valvole e pistoni) o la cinghia servizi (quella che aziona l'alternatore e altri ausiliari (e che non costa poi un botto)?

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Slimmazzo
Peugeottista veterano
Messaggi: 452
Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
Località: (Sv) Finale Ligure

Re: cinghia di trasmissione

Messaggio da Slimmazzo »

Oltre al chilometraggio che varia dai 100 ai 150 mkm di solito è bene sostituire la cinghia di distribuzione ogni 4 anni almeno questo nei modelli meno recenti. Al massimo farla controllare e stringere se allentata... poi c'è da sostituire anche l'intero kit, comprensivo di pulegge, tenditori e mandanti e se vogliamo essere pignoli anche la pompa dell'acqua lol.

[A breve devo far fare la mia o dal mio mec di fiducia o vedo di trovare qualche 309ista vicino Nizza che sia molto pratico... :lol: che bello essere informati :lol:]
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci- :) ----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm

tresso
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/05/2009, 16:51

Re: cinghia di trasmissione

Messaggio da tresso »

Si, scusate si tratta della cinghia di distribuzione :( , purtroppo ha "frullato" veramente il motore, domani scopro se si riesce a riparare oppure se devo buttare la macchina. Dico solamente che la sostituzione del motore mi costa di più del valore attuale dell' auto (presa dalle tabelle di 4ruote). Il problema grave è che non più di un mese fa ho fatto cambiare i freni e la puleggia della cinghia di servizio perchè era crepata, due settimane fa ho cambiato le gomme davanti ed ora mi trovo con un' auto da rottamare, vi sembra possibile?

Avatar utente
Slimmazzo
Peugeottista veterano
Messaggi: 452
Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
Località: (Sv) Finale Ligure

Re: cinghia di trasmissione

Messaggio da Slimmazzo »

io non la manderei subito a rottamare, ti dico, nell'alluvione ci è crepata la 307 fase due quasi full optional coperta dall'assicurazione contro i danni naturali, e bene, sai quanto ci ha dato il demolitore? (macchina in ottime condizioni apparte l'elettronica bagnata ma ancora funzionante , i sedili bagnati, carrozzeria impeccabile ecc ecc, solo 600 euro per ua macchina del 2002 con 70mkm .-. senza contare che poi la smantellava e rivendeva a pezzi tirandoci un sacco sopra... ho letto da qualche parte che solo il blocco dove hai tutte le spie, velocità contagiri e altro nuovo lo vendono a 300 e passa euro O_O.. al massimo la vendi per pezzi di ricambio.
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci- :) ----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: cinghia di trasmissione

Messaggio da chicco67 »

tresso ha scritto:se devo buttare la macchina.
Calma calma... vedi di trovare o un motore di rotazione o un esperto di riparazioni di motori diesel...

Un motore rigenerato è pari o meglio del nuovo e con 2000 euro o poco più te la cavi!

Gaurda qui per esempio: http://www.motori-rigenerati.com/" onclick="window.open(this.href);return false; http://www.autoricambi-online.it/Motori ... jsp?msf=18" onclick="window.open(this.href);return false;

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

tresso
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/05/2009, 16:51

Re: cinghia di trasmissione

Messaggio da tresso »

Grazie per tutti i consigli, il risultato definitivo è questo: la testa è stata mandata in rettifica, per cui lavorandoci su un po sembra sia riuscito il salvataggio, in più ho salvato un po di materiale, per cui me la cavo con una spesa circa 3000 euro (anche se cercherò un ulteriore sconto) ed in più il concessionario mi rifà la frizione (per evitare ulteriori problemi), diciamo che è un buon compromesso visto che una certa sottovalutazione da parte del concessionario c'è stata (avevo già preparato una letterina per la Peugeot Italia). Rimango comunque molto soddisfatto del mezzo, e mi sarebbe stato difficile cambiare.

Torna a “807”