PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

addio o non addio ?

luca1969
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/06/2013, 17:40

addio o non addio ?

Messaggio da luca1969 »

ciao a tutti,
premetto che abbiamo 3 bimbi piccoli ( due di 4 anni e mezzo e uno di 3) e che per motivi di spazio
a maggio 2012 ho comprato usata la 807 2.2 hdi con 164000 km immatricolata ottobre 2003
in questi 16000 km ho cambiato, motorino avviamento ( in garanzia) fap, freni posteriori, corde freno a mano, manicotto intercooler, sensore fap e relativi tubicini, montato gomme invernali e termiche.
ora con l'approssimarsi del cambio cinghia... ( mi dicono a 180000 km ma non ne ho la certezza) sto valutando se mi conviene sostituirla per la spesa di circa 600 eur oppure, comprare una nuova 807, che per vari motivi porterei a casa per meta' del suo valore commerciale.
la mia paura e' che succedano altre importanti rotture... cui non vorrei assistere :mad: :mad:
non vorrei trovarmi fermo in mezzo alla strada perche' si e' rotto qualcosa...
vale quindi la pena di sistemarla e mettere in preventivo altre spese quali frizione ( costo ???)... e rischiare... oppure togliersi il problema alla fonte con l'acquisto di una nuova ?

Grazie mille.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: addio o non addio ?

Messaggio da massi.drago »

Difficile rispondere ad una domanda così. E' impossibile sapere se ci saranno a breve altre rotture o ci farai altri 100.000km senza problemi. Tendenzialmente quando si ha una vettuta di 10 anni con un valore commerciale molto basso economicamente conviene tenerla fino a che non si presenta un guasto importante che faccia risultare sconveniente la riparazione e quindi di conseguenza si rottama. Questo perchè pochi mesi di svalutazione di una vettura nuova eventualmente acquistata hanno un valore comunque superiore a dover rottamare una vettura con valore residuo di 2/3000 euro. E' altrettanto ovvio però che se sul tuo bilancio familiare non pesa troppo l' acquisto di una nuova 807, tra l' altro presa a buon prezzo, il discorso che ti ho appena fatto conta relativamente. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio o non addio ?

Messaggio da Gian »

luca1969 ha scritto:ciao a tutti,
premetto che abbiamo 3 bimbi piccoli ( due di 4 anni e mezzo e uno di 3) e che per motivi di spazio
a maggio 2012 ho comprato usata la 807 2.2 hdi con 164000 km immatricolata ottobre 2003
in questi 16000 km ho cambiato, motorino avviamento ( in garanzia) fap, freni posteriori, corde freno a mano, manicotto intercooler, sensore fap e relativi tubicini, montato gomme invernali e termiche.
ora con l'approssimarsi del cambio cinghia... ( mi dicono a 180000 km ma non ne ho la certezza) sto valutando se mi conviene sostituirla per la spesa di circa 600 eur oppure, comprare una nuova 807, che per vari motivi porterei a casa per meta' del suo valore commerciale.
la mia paura e' che succedano altre importanti rotture... cui non vorrei assistere :mad: :mad:
non vorrei trovarmi fermo in mezzo alla strada perche' si e' rotto qualcosa...
vale quindi la pena di sistemarla e mettere in preventivo altre spese quali frizione ( costo ???)... e rischiare... oppure togliersi il problema alla fonte con l'acquisto di una nuova ?

Grazie mille.
Ciao e ben arrivato
Se le tue condizioni economiche te lo permettono senza troppi sacrifici, meglio cambiarla senza pensarci troppo.
Eventualmente fatti fare uno scan tool per verificare se i km indicati dal conta km siano realmente quelli che ha percorso.
Mi sembra strano che in così pochi km hai già sostituito tutti quei pezzi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “807”