Non mi pare che al posteriore lo scudo avesse sospensioni indipendenti

Questo è quello che recitava la brochure di allora (pubblicizzato tra l'altro come un must....aggiungendo che il confort oltre la media era derivato non solo dalle ruote indipendenti, ma anche dal progetto derivato da un mezzo stradale ed adattato al trasporto, e non il contrario come di solito succede) e ti posso assicurare che non aveva neanche le barre di torsione classiche: se una ruota toccava un ostacolo, l'altra rimaneva nella posizione in cui si trovava, ma non lavorava al contrario dell'altra, evitando nello stesso tempo il rollio pronunciato.
grazie