PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 308 2021, la terza generazione

Le concept-car, gli avvistamenti dei nuovi modelli e tutto ciò che non è ancora in produzione (o non lo sarà mai)
ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

goliaz ha scritto:
04/01/2022, 10:51
si giusto, mi ero scordato di chiedere che servizi fossero annessi al finanziamento. questo ''efficency'' in cosa consiste?
1200 euro per avere un solo anno di estensione della garanzia (2 base + 1) con limite a 45.000km che la metà degli acquirenti supererà entro il secondo anno e che quindi non avrà nessuna estensione.... :lol:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

Se il finanziamento sarà TAN 0 e TAEG 0 lo si potrà ritenere conveniente salvo però capire chi pagherà e sotto quale forma gli interessi del capitale prestato.

Occhio a tutti i servizi aggiunti e alle clausole (capi al collo) che non verranno spiegate.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

io sono dell'idea che le case automobilistiche vendano macchine solo per trainare finanziamenti, infatti tutte le case automobilistiche hanno creato Banche all'interno del gruppo automobilistico, ora i finanziamenti sono: mercedes bank, fca bank, banca PSA etc...
usano le macchine come cavallo di tro...biiip per vendere finanziamenti.
se una volta entravi in un concessionario e dicevi "acquisto in contanti" ti stendevano i tappeti rossi e ti facevano un extrasconto
ora se entri e dici la stessa cosa ti guardano storto e pensano "ma questo proprio qua doveva venire?" e ti alzano il prezzo, e ti stanno mezz'ora a cercare di convincere che il finanziamento, anche minimo farebbe abbassare il prezzo e cavolate del genere.

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da panco89 »

Messaggio di mastino (ho sbagliato nel modificare il messaggio)

io ho preso 308 allure pack manuale 130 hdi
pagamento in contanti (il finanziamento non l'ho MAI preso in considerazione visto che alla fine con tutta la monnezza che ti obbligano a sottoscrivere e gli interessi il prezzo in 3 anni viene superiore a quello di listino).

sul sito per una come la mia ma con cambio automatico viene: 26.850 + eventuale colore + ipt+kit sicurezza+PFU+bollo (che ci scrivono a fare bollo non lo so, è normale che il bollo lo devo pagare io)

ora non so quanto costino tutte quelle cose in più ma mettendoci 750 euro (bollo escluso) + 700 di colore la macchina verrebbe: 28.300 308 allure pack automatica 130 hdi

togliendo il cambio automatico (sul sito in realtà questa scelta non è possibile per acquisti on-line) ad un prezzo scontato di 1.500 euro verrebbe: 26.800 chiavi in mano 308 allure pack manuale 130 hdi

io in realtà l'ho pagata un po meno, e in + ho preso anche la rottamazione governativa, ma il prezzo mi sembra ottimo anche così.
[/quote]

Io sono arrivato a 26.500 alture pack con blu vertigo diesel manuale + drive assistance + sedili riscaldabili + ruotino (niente sconto rottamazione quindi sconto puro e basta, nessuna permuta).

Spero che in futuro si possano trovare delle minigonne più belle da applicare all'auto e che nonostante abbia i 17, a libretto siano presenti anche i 18.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

ilmastino ha scritto:
04/01/2022, 11:25
io sono dell'idea che le case automobilistiche vendano macchine solo per trainare finanziamenti, infatti tutte le case automobilistiche hanno creato Banche all'interno del gruppo automobilistico, ora i finanziamenti sono: mercedes bank, fca bank, banca PSA etc...
usano le macchine come cavallo di tro...biiip per vendere finanziamenti.
se una volta entravi in un concessionario e dicevi "acquisto in contanti" ti stendevano i tappeti rossi e ti facevano un extrasconto
ora se entri e dici la stessa cosa ti guardano storto e pensano "ma questo proprio qua doveva venire?" e ti alzano il prezzo, e ti stanno mezz'ora a cercare di convincere che il finanziamento, anche minimo farebbe abbassare il prezzo e cavolate del genere.
Tutto ebbe inizio molti anni fa quando tutte le case si rivolgevano ad istituti di credito per attingere denaro più o meno in quantità differente a seconda delle esigenze, per sviluppare e industrializzare nuovi modelli.

Da qui si accorsero che quelle operazioni avevano un costo non proprio trascurabile a fronte del capitale chiesto in prestito. In pratica il costo del denaro.
Cosi decisero di diventare banche di loro stesse introducendo finanziamenti ai clienti.
In pratica costruivano automobili e facevano da banche / finanziarie verso i clienti.

Col tempo si accorsero che questa soluzione trainò in modo significativo tutta la loro economia, al punto da istituire servizi accessori, finalizzati ad incrementare il capitale di liquidità delle case costruttrici.

Oggi giorno, tali servizi accessori, han preso il sopravvento rispetto al prodotto auto, tant'è che come giustamente hai indicato, tutte preferiscono di gran lunga spingere per i finanziamenti piuttosto che per il bene materiale oggetto dell'acquisto.

È anche vero che nel corso degli anni i margini di guadagno di ogni singola automobile si sono assottigliati.
A riguardo ne è un esempio il fatto che tutte le concessionarie per garantirsi ottimi margini di guadagno frutto di particolari scontistiche, devono necessariamente avere volumi di vendite ragguardevoli.

Un mio amico titolare di officina autorizzata di altro marchio, mi disse che nel corso degli anni, è arrivato ad avere più margine da un tagliando /riparazione, piuttosto che dalla vendita di un'auto nuova.

Questo la dice lunga ed è significativo della scelta di creare banche all'interno delle stesse case.

Non è escluso che fra qualche anno tutte le case potrebbero istituire processi atti alla produzione di elettricità da vendere tramite la rete delle proprie officine per caricare tutte o quasi le batterie delle auto che nel frattempo saranno diventate elettriche e per le quali verranno dedicati appositi stalli quali stazioni di ricarica.

Questa scelta permetterà di mitigare in parte il mancato guadagno dovuto all'enorme calo di lavoro che si assisterà quando le auto saranno per la maggior parte elettriche.
Addio tagliandi, pochissime riparazioni, addio sostituzione di freni e frizioni ecc. ecc.
Credimi non è poco per un'officina.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da goliaz »

io so per esperienza, ma sono rari i casi che conosco in questa situazione che c'è anche chi finanzia, perché il grano che non si tira fuori come cash, nel periodo di finanziamento è investito per guadagnarci. insomma, alla fine del finanziamento, nonostante il finanziamento costi "c", si è guadagnato "c" + x
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

panco89 ha scritto:
04/01/2022, 11:47

Io sono arrivato a 26.500 alture pack con blu vertigo diesel manuale + drive assistance + sedili riscaldabili + ruotino (niente sconto rottamazione quindi sconto puro e basta, nessuna permuta).

Spero che in futuro si possano trovare delle minigonne più belle da applicare all'auto e che nonostante abbia i 17, a libretto siano presenti anche i 18.
io come la tua ma nera 26.000 con predisposizione ruotino(il ruotino non te lo danno) senza drive e senza sedili riscaldabili - rottamazione prezzo finale in contanti 24.500

PS nel prezzo sono compresi anche i costi aggiuntivi del concessionario che nel mio caso sono 650 euro (preparazione auto etc...)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

.....a patto che venga confrontato con un proprio piano di ammortamento nel quale non entra in gioco solo il capitale, ma anche il tempo ecc. ecc. ecc. ecc.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

Aspita
L'approntamento dell'auto lo si paga a parte ? :shock:
Non è una voce inclusa nel listino dell'auto
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

goliaz ha scritto:
04/01/2022, 12:36
io so per esperienza, ma sono rari i casi che conosco in questa situazione che c'è anche chi finanzia, perché il grano che non si tira fuori come cash, nel periodo di finanziamento è investito per guadagnarci. insomma, alla fine del finanziamento, nonostante il finanziamento costi "c", si è guadagnato "c" + x
e quale investimento ti da 5k a fronte di 15k investiti in 3 anni?
solo investimenti ad altissimo rischio, quindi non mi sembra una cosa da consigliare.
in ogni caso stiamo parlando dello 0,0000000000000000000000001% degli acquirenti che può pensare ad una cosa del genere

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

Gian ha scritto:
04/01/2022, 12:45
Aspita
L'approntamento dell'auto lo si paga a parte ? :shock:
Non è una voce inclusa nel listino dell'auto
e purtroppo in tutti i preventivi fatti nella mia zona c'è sempre questa dicitura ad un prezzo variabile dalle 500 alle 900 euro

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

ilmastino ha scritto:
04/01/2022, 12:48
Gian ha scritto:
04/01/2022, 12:45
Aspita
L'approntamento dell'auto lo si paga a parte ? :shock:
Non è una voce inclusa nel listino dell'auto
e purtroppo in tutti i preventivi fatti nella mia zona c'è sempre questa dicitura ad un prezzo variabile dalle 500 alle 900 euro
Eccola smascherata
Pensa che una volta l'approntamento cioè la lucidatura, il controllo dei livelli, le dotazioni di bordo, i tappetini e poco altro erano tutti compresi nel prezzo di listino.
Oggi giorno a furia di compiere tagli, fanno pagare a parte al cliente tutto quanto dovrebbe essere previsto diciamo di "serie", perché è inammissibile che un'auto nuova esca dalla concessionaria priva delle dotazioni di bordo previste dal codice della strada.

Mi chiedo perché questo ?
Al tempo stesso cerco di darmi una risposta, dove l'unica che mi viene in mente è che facendola pagare a parte la casa si garantisce ampi margini di guadagno attraverso quelle operazioni e quelle dotazioni.

Per tanto il margine di guadagno su quella cifra prevista per l'approntamento, è ben maggiore del margine che hanno sull'intera auto.
E questo aiuta a far cassa.
Cosa ne pensi Mastino ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ilmastino

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da ilmastino »

credo sia un modo per il concessionario di guadagnare qualcosa a fronte delle misere provvigioni previste dalla casa madre per il concessionario.
però i concessionari sono seri e queste spese sono sempre presenti nei preventivi e non sono spese che ti piazzano extra al momento del saldo, quindi quando contratti il prezzo sai quello che paghi.

forse il discorso che fa il conce è questo:
se vendo una macchina a 20 la casa mi concede una commissione del 5% e guadagno 1.000
se vendo a 19.500 + 500 di approntamento guadagno 5% vendita + 500 = 1475
ovviamente questo vale sempre all'interno dello sconto massimo concesso dalla casa madre

ATTENZIONE: quelle sopra sono solo ipotesi, non ho idea di come funzioni realmente

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7646
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da RogerAL »

La messa su strada è citata espressamente sul listino ufficiale: per la 208, ad esempio, è di 780€ iva compresa.Per la 2008, 800€, e così via....quindi nulla di nascosto o di truffaldino da parte di niuno ;)

Per il TAEG e del perchè le Case spingano per i finanziamenti , basta solo sapere quanto sia il TUR (Tasso Unico di Riferimento) attuale in BCE: 0%. Cosa significa? In maniera semplicistica, significa che le Case devono pagare (in quanto il TUR diventa negativo nel singolo Stato) per depositare i soldi in Banca. Meglio allora farlo fruttare ed il modo migliore, è quello di vendere auto comprensive di vendita denaro (finanziamento). I concessionari hanno il loro tornaconto, ovvio...una piccola parte spetta anche a loro!
Ecco perchè il TAEG al 7% è quasi da considerare usura!! Peccato non lo sia per Legge.
Ha ragione Gian quando dice "vedere cammello e poi dare soldi" , ma ormai la moda consumistica ha preso il sopravvento (anche sui bambini!) e l'equazione dell'autoveicolo comprabile in base al valore di circa 15 mensilità della famiglia, non vale più, come negli anni ottanta, dove appunto per avere un finanziamento dovevi portare tuo nonno in concessionaria a firmare le cambiali!! Oppure ipotecare la casa ;)
Fuori nel parcheggio dove lavoro,circa 130 dipendenti, c'è un parco macchine che supera di gran lunga il valore stesso dei macchinari di produzione!! (esagero, ovvio...ma per rendere l'idea)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione

Messaggio da Gian »

La messa su strada è sempre esistita da anni e anni e si riferisce al costo di 2 pezzi di alluminio stampati che noi tutti chiamiamo targhe e 1 foglio di carta che chiamano libretto, oltre all' i.p.t.

Nulla a che vedere con l'approntamento dell'auto di cui ho spiegato più sopra e che era sempre compreso nel prezzo di listino e mai una voce da pagare a parte.

La prossima voce da pagare a parte magari sarà quella trasporto cioè pagherò il trasporto dell'auto dal sito di produzione sino alla concessionaria.
Alla casa costa poco, a noi per esempio da 500 a 800 euro.
E così ecco creata altra cassa e che cassa se considerate il basso costo che le case sostengono per il trasporto della singola auto a fronte di quanto potrebbero chiedere.
Io mi aspetto almeno un margine con un rapporto di 1:4 o 1:5
Nella quantità i soldi si fanno a volontà.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Prototipi e anteprime”