PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 308 2021, la terza generazione
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Ciao ragazzi domandona: avete notato che sulla scheda tecnica dei motori 1.2 turbo e 1.5 diesel sul sito peugeot sono riportate velocità massime superiori di ben 10km/h rispetto alle identiche motorizzazioni montate sul modello attuale? Parlo sempre di cambi manuali.. ero curioso di vedere i dati di accelerazione per vedere se il peso dell'auto potesse inrlfluire in qualche modo ma non sono disponibili. Anche la versione da 110 cv è ora accreditata di una velocità di punta di ben 198km/h in pratica quasi quanto l'attuale versione da 130cv sempre benzina accreditata da Peugeot di una velocità massima pari a 200km/h...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Ciao Fabio
Confronta la sezione dei pneumatici fra la nuova e la vecchia
Confronta la sezione dei pneumatici fra la nuova e la vecchia
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
dalla prova della 1.5 diesel sull'ultimo numero di alvolante, trovo la conferma di un difetto esposto anche su una prova di 4ruote. della versione in prova gtpack, si dice che su strade sconnesse, il dogma delle strade italiane (
) gli ammortizzatori molto rigidi accoppiati alle gomme ribassate 225/40/18, non filtrano al meglio le sconnessioni.che non abbiano sviluppato ammortizzatori migliori rispetto al modello precedente?

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Ciao Gian tra versioni con cerchio da 16 ( base) o da 17, dopo aver Selezionato la motorizzazione non ci sono differenze come velocità massime a listino..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Questo comportamento è dato dal passaggio dal multilink posteriore (precedente 308) al ponte torcente (308 III). L'auto risulta più secca ovviamente, il ponte torcente non riesce a smorzare bene le imperfezioni stradali, tende a "saltellare", invece il multi link per via delle tante regolazione è più facile regolare l'assetto.goliaz ha scritto: ↑27/01/2022, 22:45dalla prova della 1.5 diesel sull'ultimo numero di alvolante, trovo la conferma di un difetto esposto anche su una prova di 4ruote. della versione in prova gtpack, si dice che su strade sconnesse, il dogma delle strade italiane () gli ammortizzatori molto rigidi accoppiati alle gomme ribassate 225/40/18, non filtrano al meglio le sconnessioni.che non abbiano sviluppato ammortizzatori migliori rispetto al modello precedente?
Rispetto al 308 precedente dicono che il telaio è stato ulteriormente irrigidito e perfezionato, ma hanno sostituito una soluzione "nobile" al posteriore con una soluzione più convenzionale standard.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.
Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
La 308 precedente aveva anch'essa il ponte torcente, infatti in molti lamentano la sensazione di saltellamento sui giunti in curva; io personalmente con una guida abbastanza tranquilla non noto questo problema
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
è vero!(ho fatto una ricerca su google) scusami, ero assolutamente convinto che la 308 II montasse il multi-link.
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;
Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.
Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Multilink ahi ahi ahi ahi
Costa tanto e di questi tempi i risparmi lo hanno tagliato.
Il grande vantaggio rispetto al ponte torcente è che indifferentemente dal carico e dalle curve che affrontate, mantiene sempre (perché corregge alcuni angoli) le ruote posteriori perpendicolari al terreno.
Vi sembra poco ?
Il massimo in termini di soluzioni raffinate in tema di sospensioni, Peugeot lo ha ottenuto con la 407 dove all'anteriore ha i doppi quadrilateri sovrapposti e al posteriore il multilink a 3 leve e mezzo. (È importante anche questo dato)
Se pensate che la Giulia quadrifoglio che ha 510 cv ha la medesima soluzione tecnica ed è un'auto sportiva letteralmente piantata a terra (provatela e vedrete) più di un motivo ci sarà.
Questo per dire il livello di raffinatezza tecnica raggiunto, peccato che oggi giorno non interessi a nessuno in primis alla casa.
Costa tanto e di questi tempi i risparmi lo hanno tagliato.
Il grande vantaggio rispetto al ponte torcente è che indifferentemente dal carico e dalle curve che affrontate, mantiene sempre (perché corregge alcuni angoli) le ruote posteriori perpendicolari al terreno.
Vi sembra poco ?
Il massimo in termini di soluzioni raffinate in tema di sospensioni, Peugeot lo ha ottenuto con la 407 dove all'anteriore ha i doppi quadrilateri sovrapposti e al posteriore il multilink a 3 leve e mezzo. (È importante anche questo dato)
Se pensate che la Giulia quadrifoglio che ha 510 cv ha la medesima soluzione tecnica ed è un'auto sportiva letteralmente piantata a terra (provatela e vedrete) più di un motivo ci sarà.
Questo per dire il livello di raffinatezza tecnica raggiunto, peccato che oggi giorno non interessi a nessuno in primis alla casa.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
quale multilink? è come pensavo, tanti gingilli all'apparenza, ma la sostanza è rimasta la stessa. da verificare la resa dei motori ibridi. Ps, tra i difetti viene citato anche la sporgenza sei farò posteriori dalla carrozzeria, che diventano a rischio più facile di rottura negli urtipanco89 ha scritto: ↑28/01/2022, 9:52Questo comportamento è dato dal passaggio dal multilink posteriore (precedente 308) al ponte torcente (308 III). L'auto risulta più secca ovviamente, il ponte torcente non riesce a smorzare bene le imperfezioni stradali, tende a "saltellare", invece il multi link per via delle tante regolazione è più facile regolare l'assetto.goliaz ha scritto: ↑27/01/2022, 22:45dalla prova della 1.5 diesel sull'ultimo numero di alvolante, trovo la conferma di un difetto esposto anche su una prova di 4ruote. della versione in prova gtpack, si dice che su strade sconnesse, il dogma delle strade italiane () gli ammortizzatori molto rigidi accoppiati alle gomme ribassate 225/40/18, non filtrano al meglio le sconnessioni.che non abbiano sviluppato ammortizzatori migliori rispetto al modello precedente?
Rispetto al 308 precedente dicono che il telaio è stato ulteriormente irrigidito e perfezionato, ma hanno sostituito una soluzione "nobile" al posteriore con una soluzione più convenzionale standard.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Da Scheda tecnica 130HDI:
velocità massima 207
accelerazione 0-100 in 10,6
Coppia 300 Nm or 221 lb.ft @ 1750 rpm
fone: https://www.ultimatespecs.com/it/auto-c ... 4/308-2022
velocità massima 207
accelerazione 0-100 in 10,6
Coppia 300 Nm or 221 lb.ft @ 1750 rpm
fone: https://www.ultimatespecs.com/it/auto-c ... 4/308-2022
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Proprio non capisco il confronto con la versione precedente, stesso identico motore
Vel MAX + 3km/h
Accelerazione +0,8 secondi
Peso +23 KG
Ok, pesa un pelo in più. ok consuma un pelo in meno, ma 0,8 secondi di accelerazione in più mi smbra un decadimento prestazionale non giustificabile.
Vel MAX + 3km/h
Accelerazione +0,8 secondi
Peso +23 KG
Ok, pesa un pelo in più. ok consuma un pelo in meno, ma 0,8 secondi di accelerazione in più mi smbra un decadimento prestazionale non giustificabile.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Forse allo scarico han montato filtri meno permeabiliilmastino ha scritto: ↑28/01/2022, 13:57Proprio non capisco il confronto con la versione precedente, stesso identico motore
Vel MAX + 3km/h
Accelerazione +0,8 secondi
Peso +23 KG
Ok, pesa un pelo in più. ok consuma un pelo in meno, ma 0,8 secondi di accelerazione in più mi smbra un decadimento prestazionale non giustificabile.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9970
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
O magari dipende dalla rapportatura del cambio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Vero anche quello
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63