Salbe, ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato risultati, quindi chiedo a voi.. qualcuno potrebbe scrivere una mini guida su come si smontano i fanali posteriori della Peugeot 106 Open 1.1 '98?
Non riesco a capire dove bisogna agire per smontarlo.. dovrei sostituire una luce di posizione
Grazie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
Guarda bene nel bagagliaio, da lì devi rimuovere la copertura che nasconde l'accesso alle luci di posizione. Dovresti riuscire tranquillamente a sostituire le lampadineRiMa ha scritto:Salbe, ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato risultati, quindi chiedo a voi.. qualcuno potrebbe scrivere una mini guida su come si smontano i fanali posteriori della Peugeot 106 Open 1.1 '98?
Non riesco a capire dove bisogna agire per smontarlo.. dovrei sostituire una luce di posizione
Grazie!


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
Dunque, togliendo la copertura di plastica nera (accedendo dal bagagliaio) direttamente sul fanale, mi ritrovo di fronte ad un unico dado alettato (simile a questo):

Una volta svitato, il fanale non si muove. Non posso accedere ad alcuna luce, l'unica cosa che scopro sono i morsetti di collegamento alle luci, ma non si riescono a togliere, e poi comunque le luci non sono direttamente dietro ai morsetti, ma sono più di lato.
Come si fa a togliere il fanale dalla sua sede?
Perchè svitando il dado ad alette non si toglie il fanale (in altre parole, dove sono le altre viti che lo tengono)?

Una volta svitato, il fanale non si muove. Non posso accedere ad alcuna luce, l'unica cosa che scopro sono i morsetti di collegamento alle luci, ma non si riescono a togliere, e poi comunque le luci non sono direttamente dietro ai morsetti, ma sono più di lato.
Come si fa a togliere il fanale dalla sua sede?
Perchè svitando il dado ad alette non si toglie il fanale (in altre parole, dove sono le altre viti che lo tengono)?
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
Se non ricordo male la plafoniera delle lampadine dei fanali posteriori è ad incastro, quindi dopo aver svitato il dado che hai rilevato, dovresti trovare delle alette che consentono di liberare il fanale
. Appena ho un attimo vado a dare uno sguardo alle mie e tio saprò specificare meglio... 


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
Ok dovrei aver capito, tranquillo non smontarti l'auto per questo!
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.
Re: Smontaggio fanali posteriori per sostituzione luci 106 Open
Ho smontato il fanale e risolto il problema. Per il bene della comunità posterò appena possibile una miniguida con qualche foto, anche perchè cercando su internet non si trovano spiegazioni. E' semplice, ma bisogna saper dove cercare i dadi!
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.