PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto Peugeot 106 II serie

Giovy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/09/2008, 10:33

Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da Giovy79 »

Ciao a tutti. Da un po' sto cercando una vetturetta da utilizzare come "muletto" e seconda auto per la città e dopo averne visionate un po' ho trovato una Peugeot 106 con motore 954cc
Tenuta discretamente, poco più di 50.000 km e in mano ad una signora che non la utilizza più. E' un '98 e così com'è non ha bisogno di grosse manutenzioni. Revisionata, gomme nuove, batteria nuova, tagliandata di recente...al massimo un cambio cinghie.
Viene via per poco e niente. Secondo voi come motore questo 954cc è robusto e affidabile? Sono noti problemi o difetti particolari?
Come scritto sopra verrà utilizzata come muletto quindi niente viaggi o percorsi in autostrada.
La prova è stata veloce: uniche segnalazioni un piccolo fischio dalla cinghia in fase di accensione (ma proprio una frazione di secondo) e un po' di rumore in frenata. (il proprietario lamenta questo rumore solo quando piove e c'è umido...infatti diluviava).

Cosa mi consigliate?

Sono un Citroenista....e comunque un simpatizzante anche di Peugeot. Tra le tante auto viste (panda vecchio modello...Matiz...Opel Corsa...ecc...) la Peugeottina è quella che mi piace di più!

Ogni consiglio è ben accetto!

Buona Pasquetta a tutti!

:applause: :thumbright:

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Io ho una 954i del 1996 con 147mila km sempre in famiglia da quando ne aveva 47mila scarsi. Tranne un po' di olio ora é un buon muletto, io adesso gli farò guarnizione testa + gommini valvole con regolazione gioco e tagliando completo anticipato visto che a luglio la trasformo a gpl

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Giovy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/09/2008, 10:33

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da Giovy79 »

Ciao. Grazie della testimonianza! Be..complimenti per il fatto che, come posso dedurre, se la trasformi a GPL intendi darle una seconda giovinezza! ;-) :lol: 8) o sbaglio?

Curiosità: Guarnizione della testa cosa ti verrà a costare? Hai già un preventivo?

Io sono un metanista....possiedo in famiglia due auto entrambe a metano (Citroen) e non nego che se dovesse andare in porto l'acquisto mi faccio l'estate a benzina e se tutto va bene la trasformerei a metano.
Lo farei non tanto per i consumi, che da quel che leggo non mi sembrano eccessivi vista la cilindrata bassa, quanto per le normative anti-inquinamento della mia zona che sono sempre più restrittive.

Grazie per il momento!

Buona Serata!

Five 106 sport
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/04/2014, 14:06

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da Five 106 sport »

Ciao, posseggo una 106 sport 1100 del nov.1998, causa inutilizzo la vendo per euro 200.Se può interessarti contattami pure. Roma (guidonia) :shock: Grande macchina.

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da nico106406 »

Ciao, per la mia esperienza è una delle piccoline più robuste mai costruite! La mia è del 98 1.1i. Tenuta fuori al ghiaccio d'inverno e sole africano d'estate! Eccezionale, con la manutenzione periodica non morirà mai! Non è un auto di plastica come altre marche... :) E' un'auto vecchio stile, robusta e leale!
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da Angel106 »

Ti consiglio di prenderla perché il 954 è un ottimo motore e fatto regolari tagliandi è molto resistente.
Io la mia l'ho presa che aveva 144.000Km, a 280.000Km ho cambiato il motore perché ne avevo trovato uno con 86.000Km ma ancora andava tranquillamente.

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da FRAMIG80 »

Anche io ti consiglio di prenderla! Come puoi vedere in firma, ho una 106 954i del 97 comprata nel 2002. Ce l'ho da 12 anni e ci ho percorso oltre 100mila km con solo manutenzione ordinaria e qualche piccola stupidaggine (tipo motorino del tergivetro e cavolate del genere). Il motore 954i è un mulo, basta non fargli mancare mai acqua e olio e andrà avanti all'infinito!!
Ancora oggi non disdegna di farsi oltre 600km di A1 tutti d'un fiato senza il minimo problema.
Per quanto riguarda il resto della macchina, tutto e molto semplice e funzionale, senza fronzoli e diavolerie elettroniche. Quindi, come diceva qualcuno, "quello che non c'è non si rompe!".
Ultima nota, il bagagliaio: è degno di questo nome, a differenza delle moderne citycar in cui ci puoi mettere al massimo un sacchetto della spesa...
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da Jack Nicklaus »

Giovy79 ha scritto:Ciao. Grazie della testimonianza! Be..complimenti per il fatto che, come posso dedurre, se la trasformi a GPL intendi darle una seconda giovinezza! ;-) :lol: 8) o sbaglio?

Curiosità: Guarnizione della testa cosa ti verrà a costare? Hai già un preventivo?

Io sono un metanista....possiedo in famiglia due auto entrambe a metano (Citroen) e non nego che se dovesse andare in porto l'acquisto mi faccio l'estate a benzina e se tutto va bene la trasformerei a metano.
Lo farei non tanto per i consumi, che da quel che leggo non mi sembrano eccessivi vista la cilindrata bassa, quanto per le normative anti-inquinamento della mia zona che sono sempre più restrittive.

Grazie per il momento!

Buona Serata!
Scusa per l'enorme ritardo di risposta, ma me ne sono accorto solo ora.

Intendo darle una seconda giovinezza, ho in sospeso diversi upgrade e la vetturetta deve ancora scarrozzare parecchio (tra 2 anni passa d'epoca quindi sarà ancora più importante per girare in città) e quindi il GPL ci vorrà tutto. Il metano l'ho escluso per via delle bombole nel bagagliaio, il GPL riesco ad installarlo esternamente al posto della ruota di scorta e quindi rimane la quantità di carico da furgoncino molto utile. Io con la signora percorro una media di 5.5 lt per 100km, con punte massime di 6.2 quindi il cambio a GPL sarebbe una mano santa per il portafoglio ... Proprio oggi ho riempito 20lt esatti di verde per aver percorso 355 km per una media di 5.63 lt per 100km ...
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Giovy79
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/09/2008, 10:33

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da Giovy79 »

Ciao a tutti! Riprendo questo "post" aperto qualche mese fa per non aprirne dei nuovi. La "famosa" Peugeot 106 percui avevo chiesto "lumi" a suo tempo è poi stata venduta. Per una serie di cose ho lasciato trascorrere qualche giorno sicuro che comunque un mezzo vecchiotto senza servo e A/C non sarebbe andato a ruba invece simpaticamente il proprietario due giorni dopo se ne è liberato in stile "al miglior offerente".
Tutto sommato non è stato un male..cosi mi sono guardato un po' intorno. Dopo la pausa estiva in cui per "altre" spese non sono più andato alla ricerca...pochi giorni fa mi è capitata un'occasione. Questa volta il mezzo, sempre 106 è un poco più nuova e dotata di doppio airbag, servo e A/C. Però è il modello 1100cc da 44kw che a detta di molti è un motore bel robusto!
L'esemplare in questione ha 140.000 km all'attivo e si presenta discreta di carrozzeria ma meno internamente.
In pratica è stata utilizzata in campagna...quindi piuttosto sporca. Ma i sedili si presentano integri senza strappi o cedimenti.

Visto che la persona che la vende vuol realizzare poco vorrei approfittarne. Pare che di manutenzione "grossa" sia stata fatta la cinghia a 80.000 e nulla di più.

Potrebbe valere la pena rifare freni e guarnizione della testa + un bel tagliandone. Magari rifare la cinghia...
Altro....attendere che si rompa....

Mi piacerebbe avere a spanne il costo di alcuni interventi (secondo la vostra esperienza) in modo tale da decidere, in base ai preventivi che mi fanno, se rivolgermi al meccanico di fiducia oppure ad altro. (del tipo da un amico che ci sa fare con la meccanica).

- Costo per un cambio cinghia distribuzione + pompa acqua

- Costo per sostituzione guarnizione della testa

- Sostituzione Alternatore

- Freni

Qualsiasi consiglio è ben accetto sia sugli interventi....sia sui pregi e difetti del mitico motore 1100cc (TU1).

Grazie in anticipo, Buona Serata.

Avatar utente
MicheleGti
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 04/01/2012, 12:20
Località: Perugia - Marsciano

Re: Acquisto Peugeot 106 II serie

Messaggio da MicheleGti »

ho acquistato anche io un anno fa una 1.1 da 44kw.
non devi fargli nulla se non ne ha bisogno. è un auto economica come gestione e così con tutti questi interventi la fai diventare costosa da mantenere,
La mia appena presa ho solo fatto il necessario, cinghia che fischiava termostato e qualche cavolatina. ma fino ad ora: 175mila KM. alternatore, guarnizione testa tutto mai sostituito. acqua e olio non li mangia ed ho il GPL.
problemi? raro che li dia! ci sono pure andato in vacanza in valle d'aosta dall' umbria! tutta una tirata a 130 - 140 all ora. Grandissima auto.

Veniamo ai prezzi: (molto indicativi)
. Kit distribuzione e pompa dagli 80 ai 110 di pezzi - 10€ il liquido - 2 o 3 ore di mano d'opera
. guarnizione: si fa pure la distribuzione quindi tra tutto sarà una giornata di lavoro più tutto il kit guarnizione e gommini valvole, kit viti ecc... 500€ li spendi come niente. spesa inutile se non ne ha bisogno
. alternatore: hai l'ac quindi sara pure piu grosso della versione base. non originale cmq stiamo sopra i 200€
. freni se li hai finiti costano relativamente poco. meno di 50€ le pasticche anteriori. i tamburi basta una ripulita. il kit completo ganasce e cilindretti sotto i 100€ di concorrenza. le ganasce e basta sotto i 50. l'olio un cambio completo non serve nemmeno un litro quindi vale la pena farlo!

controlla come sta il ponte dietro (ruote dritte e non inclinate) se ci caricava molti pesi dietro ed ha le ruote inclinate allora sono dolori di cuscinetti, che avranno pure fatto la sede sul perno :?
controlla il motorino del servosterzo se fischia troppo sta per andarsene al campo santo. il mio sulla 1.6 si era bloccato con la ruggine e l'ho aperto riuscendo a salvarlo in estremo, senno costa uno sproposito!
controlla che il radiatore sia pulito idem l'olio, controlla che raggiunga presto i 90gradi e ci rimanga.
rumorosità punterie, se picchietta troppo o poco sono da registrare. ci vuole poco e spesso è un intervento trascurato ma importante

Poi guidandola la senti se ha problemi, frizione, innesti cambio lenti, minimo regolare ecc ecc
sperando che questo poema ti sia d'aiuto
Saluti
;-)

Torna a “106”