PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
vetri elettrici
- ValerioGTurbo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 13/12/2014, 6:45
- Località: Bagnolo del Salento
vetri elettrici
ragazzi la mia 106 ha i vetri manuali, volendo è possibile effettuare delle modifiche per far si che diventino elettrici?
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: vetri elettrici
Per prima cosa ti devi procurare tutti i pezzi.
Motorini e cablaggio elettrico delle portiere e poi bisogna fare una parte di impianto sotto il cruscotto.
Motorini e cablaggio elettrico delle portiere e poi bisogna fare una parte di impianto sotto il cruscotto.
- ValerioGTurbo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 13/12/2014, 6:45
- Località: Bagnolo del Salento
Re: vetri elettrici
cosa dovrei fare sotto al cruscotto angel? grazie mille per i consigli, elenco le cose che dovrei procurarmi:Angel106 ha scritto:Per prima cosa ti devi procurare tutti i pezzi.
Motorini e cablaggio elettrico delle portiere e poi bisogna fare una parte di impianto sotto il cruscotto.
1) alzavetri elettrici
2) 2 pulsanti
2) pannelli degli sportelli? oppure posso lasciare gli stessi?
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: vetri elettrici
Sotto il cruscotto bisogna prendere l'alimentazione e portare i fili da un lato all'altro.ValerioGTurbo ha scritto:cosa dovrei fare sotto al cruscotto angel? grazie mille per i consigli, elenco le cose che dovrei procurarmi:Angel106 ha scritto:Per prima cosa ti devi procurare tutti i pezzi.
Motorini e cablaggio elettrico delle portiere e poi bisogna fare una parte di impianto sotto il cruscotto.
1) alzavetri elettrici
2) 2 pulsanti
2) pannelli degli sportelli? oppure posso lasciare gli stessi?
I pezzi da procurarti sono
1) alzavetri elettrici
2) 2 pulsanti sul lato guida ed uno lato passeggero
3) cablaggio elettrico dentro gli sportelli.
Per i pannelli puoi usare i tuoi ma devi tappare i buchi.
- ValerioGTurbo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 13/12/2014, 6:45
- Località: Bagnolo del Salento
Re: vetri elettrici
perfetto,appena effettuerò l'operazione cercherò di farvi delle foto magari ragazzi (non ne sono sicuro che nno ci sia) potremmo creare una sezione nominata "migliorie" o cose similiAngel106 ha scritto:Sotto il cruscotto bisogna prendere l'alimentazione e portare i fili da un lato all'altro.ValerioGTurbo ha scritto:cosa dovrei fare sotto al cruscotto angel? grazie mille per i consigli, elenco le cose che dovrei procurarmi:Angel106 ha scritto:Per prima cosa ti devi procurare tutti i pezzi.
Motorini e cablaggio elettrico delle portiere e poi bisogna fare una parte di impianto sotto il cruscotto.
1) alzavetri elettrici
2) 2 pulsanti
2) pannelli degli sportelli? oppure posso lasciare gli stessi?
I pezzi da procurarti sono
1) alzavetri elettrici
2) 2 pulsanti sul lato guida ed uno lato passeggero
3) cablaggio elettrico dentro gli sportelli.
Per i pannelli puoi usare i tuoi ma devi tappare i buchi.

- Fabio Vannucci
- 106ista ufficiale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 05/10/2014, 22:12
Re: vetri elettrici
Salve ragazzi, anch'io sarei interessato a questo lavoretto..
Angel, sapresti indicarmi tipo una guida.. o anche darmi indicazioni tue un capellino più dettagliate per aiutarmi con il lavoro? Se mai riuscirò a trovare tutto.. e sopratutto a farlo
Grazie mille per ora!! [-o<
Angel, sapresti indicarmi tipo una guida.. o anche darmi indicazioni tue un capellino più dettagliate per aiutarmi con il lavoro? Se mai riuscirò a trovare tutto.. e sopratutto a farlo

Il Centoseista nato! Tessera N°561
Peugeot 106 XR Prima Serie 954 cm³ TU9M benzina da 50 cv del 1992!
Eccola qua: http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 50&t=94396" onclick="window.open(this.href);return false;
Primo incontro! Varo della petroliera 25/01/15
Secondo incontro! Volterra 19/04/15
Terzo incontro! Livorno: Noi e la nuova 208 27/10/15
Peugeot 106 XR Prima Serie 954 cm³ TU9M benzina da 50 cv del 1992!
Eccola qua: http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 50&t=94396" onclick="window.open(this.href);return false;
Primo incontro! Varo della petroliera 25/01/15
Secondo incontro! Volterra 19/04/15
Terzo incontro! Livorno: Noi e la nuova 208 27/10/15
Re: vetri elettrici
vi pongo subito la mia domanda, io ho una peugeot 106 2serie con vetri manuali, da una in rottamazione ho preso tutti cio che mi serve per poterla convertire tranne il fusibile giallo "gia era scomparso" che serve per i vetri elettrici, mi chiedevo se qualcuno poteva indicarmi quale fosse per non comprarne uno sbagliato, anche perchè ho notato che nell'auto già ci sta una sotra di impianto gia impostato e volevo vedere se inserendo il fusibile funzionava o se devo fare un impiantino da zero,
e se cosi mi anticipo chiedendovi se avete uno schema per i vetri elettrici.
grazie in anticipo
e se cosi mi anticipo chiedendovi se avete uno schema per i vetri elettrici.
grazie in anticipo
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: vetri elettrici
I pezzi che hai preso derivano da una seconda serie?
Re: vetri elettrici
da una saxo (gemella della mia)
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: vetri elettrici
posta una foto dei pezzi che hai preso.Metalbass ha scritto:da una saxo (gemella della mia)
Re: vetri elettrici
un po difficile gia ho montato tutto.
cmq erano alzacristalli elettrici, relè, pulsanti, e giuntura porta
cmq erano alzacristalli elettrici, relè, pulsanti, e giuntura porta
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/03/2016, 8:46
Re: vetri elettrici
Ciao Metalbass,
visto che hai realizzato l'impianto da zero, volevo porti una domanda.
Il positivo per i pulsanti lato giuda da dove lo hai prelevato? I positivi dei due pulsanti si incontrano prima di uscire dalla portiera, oppure escono entrambi dalla portiera per unirsi sotto la piastra fusibili?
Ti pongo queste strane domande perché alla mia Peugeot 106 non funzionano più i pulsanti alla portiera lato guida, mentre il pulsante del lato passeggero funziona regolarmente. Ho verificato che ai due positivi dei pulsanti lato guida non arriva tensione, (mentre la massa è regolarmente collegata) ma tra questi due positivi c'è continuità. quindi volevo sapere se i due cavi, che partono dai pulsanti, si incontrano dentro la portiera e ne fuoriesce uno solo che arriva alla piastra dei fusibili, oppure se entrambi si uniscono sotto la suddetta piastra dopo essere usciti dalla portiera. Scusa le ripetizioni, ma ho paura di non riuscire ad essere chiaro. Non vorrei iniziare inutili smontaggi e vorrei analizzare il problema per andare quanto più possibile a colpo sicuro.
Grazie infinite per la disponibilità.
Buona serata.
Massimo
visto che hai realizzato l'impianto da zero, volevo porti una domanda.
Il positivo per i pulsanti lato giuda da dove lo hai prelevato? I positivi dei due pulsanti si incontrano prima di uscire dalla portiera, oppure escono entrambi dalla portiera per unirsi sotto la piastra fusibili?
Ti pongo queste strane domande perché alla mia Peugeot 106 non funzionano più i pulsanti alla portiera lato guida, mentre il pulsante del lato passeggero funziona regolarmente. Ho verificato che ai due positivi dei pulsanti lato guida non arriva tensione, (mentre la massa è regolarmente collegata) ma tra questi due positivi c'è continuità. quindi volevo sapere se i due cavi, che partono dai pulsanti, si incontrano dentro la portiera e ne fuoriesce uno solo che arriva alla piastra dei fusibili, oppure se entrambi si uniscono sotto la suddetta piastra dopo essere usciti dalla portiera. Scusa le ripetizioni, ma ho paura di non riuscire ad essere chiaro. Non vorrei iniziare inutili smontaggi e vorrei analizzare il problema per andare quanto più possibile a colpo sicuro.
Grazie infinite per la disponibilità.
Buona serata.
Massimo
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: vetri elettrici
Ciao.macchianera600 ha scritto:Ciao Metalbass,
visto che hai realizzato l'impianto da zero, volevo porti una domanda.
Il positivo per i pulsanti lato giuda da dove lo hai prelevato? I positivi dei due pulsanti si incontrano prima di uscire dalla portiera, oppure escono entrambi dalla portiera per unirsi sotto la piastra fusibili?
Ti pongo queste strane domande perché alla mia Peugeot 106 non funzionano più i pulsanti alla portiera lato guida, mentre il pulsante del lato passeggero funziona regolarmente. Ho verificato che ai due positivi dei pulsanti lato guida non arriva tensione, (mentre la massa è regolarmente collegata) ma tra questi due positivi c'è continuità. quindi volevo sapere se i due cavi, che partono dai pulsanti, si incontrano dentro la portiera e ne fuoriesce uno solo che arriva alla piastra dei fusibili, oppure se entrambi si uniscono sotto la suddetta piastra dopo essere usciti dalla portiera. Scusa le ripetizioni, ma ho paura di non riuscire ad essere chiaro. Non vorrei iniziare inutili smontaggi e vorrei analizzare il problema per andare quanto più possibile a colpo sicuro.
Grazie infinite per la disponibilità.
Buona serata.
Massimo
Da quello che hai scritto la tua 106 è una prima serie dato che hai i pulsanti sulle portiere.
I due positivi dei pulsanti si uniscono dentro la portiera e ne esce uno solo.
Per prima cosa controlla il connettore tra abitacolo e portiera.
se li è tutto a posto devi controllare dietro la scatola fusibili.
Adesso non ricordo di preciso come è fatto l'impianto elettrico della prima serie perché l'ho smontata una sola volta, ma se posti qualche foto riesco ad aiutarti.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/03/2016, 8:46
Re: vetri elettrici
Grazie Angel106, appena riesco a fare qualche foto, la posto subito. Nel frattempo cercherò di reperire il punto in cui si uniscono i due cavi nella portiera, per verificare se è lì l'interruzione. Ti risulta se ci sia un faston, una morsettiera o altro per unire i tre cavi (ovvero i due che vengono dai pulsanti e il terzo che poi esce dalla portiera)?Angel106 ha scritto:Ciao.macchianera600 ha scritto:Ciao Metalbass,
visto che hai realizzato l'impianto da zero, volevo porti una domanda.
Il positivo per i pulsanti lato giuda da dove lo hai prelevato? I positivi dei due pulsanti si incontrano prima di uscire dalla portiera, oppure escono entrambi dalla portiera per unirsi sotto la piastra fusibili?
Ti pongo queste strane domande perché alla mia Peugeot 106 non funzionano più i pulsanti alla portiera lato guida, mentre il pulsante del lato passeggero funziona regolarmente. Ho verificato che ai due positivi dei pulsanti lato guida non arriva tensione, (mentre la massa è regolarmente collegata) ma tra questi due positivi c'è continuità. quindi volevo sapere se i due cavi, che partono dai pulsanti, si incontrano dentro la portiera e ne fuoriesce uno solo che arriva alla piastra dei fusibili, oppure se entrambi si uniscono sotto la suddetta piastra dopo essere usciti dalla portiera. Scusa le ripetizioni, ma ho paura di non riuscire ad essere chiaro. Non vorrei iniziare inutili smontaggi e vorrei analizzare il problema per andare quanto più possibile a colpo sicuro.
Grazie infinite per la disponibilità.
Buona serata.
Massimo
Da quello che hai scritto la tua 106 è una prima serie dato che hai i pulsanti sulle portiere.
I due positivi dei pulsanti si uniscono dentro la portiera e ne esce uno solo.
Per prima cosa controlla il connettore tra abitacolo e portiera.
se li è tutto a posto devi controllare dietro la scatola fusibili.
Adesso non ricordo di preciso come è fatto l'impianto elettrico della prima serie perché l'ho smontata una sola volta, ma se posti qualche foto riesco ad aiutarti.
Potrebbe essere accaduto che il cavo si sia spezzato nel tubo a soffietto del passaggio tra la portiera e la scocca?
Quali sono i casi più frequenti in cui ti sei imbattuto? (se mai ti fossi imbattuto in uno scenario del genere).
Grazie ancora per le tue precise indicazioni.
A presto.
Massimo
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: vetri elettrici
La giuntura viene effettuata con una saldatura ad ultrasuoni e difficilmente si rompe da sola.macchianera600 ha scritto:Grazie Angel106, appena riesco a fare qualche foto, la posto subito. Nel frattempo cercherò di reperire il punto in cui si uniscono i due cavi nella portiera, per verificare se è lì l'interruzione. Ti risulta se ci sia un faston, una morsettiera o altro per unire i tre cavi (ovvero i due che vengono dai pulsanti e il terzo che poi esce dalla portiera)?
Potrebbe essere accaduto che il cavo si sia spezzato nel tubo a soffietto del passaggio tra la portiera e la scocca?
Quali sono i casi più frequenti in cui ti sei imbattuto? (se mai ti fossi imbattuto in uno scenario del genere).
Grazie ancora per le tue precise indicazioni.
A presto.
Massimo
La rottura più probabile è nel soffietto che collega la portiera al telaio.
Controlla se dietro la moquette hai dei connettori.
Se guardi i lavori che ho fatto sulla mia 106, anche se l'impianto è diverso, capisci un po' come è fatto.