Salve, possiedo una 106 Open 1124 del 98.
Da qualche tempo noto delle perdite dal radiatore di un liquido color marroncino.
La temperatura del motore aumenta e in questi giorni che ha fatto caldissimo ha raggiunto anche la zona rossa.
La stranezza è che perde liquido del radiatore solo quando mi fermo, e per qualche minuto. Poi la perdita cessa, ma il livello del liquido nel radiatore ovviamente scende e devo rabboccare spesso.
Potrebbe essere il liquido esausto che bolle a 100° e viene sfiatato automaticamente oppure si sta per rompere il circuito di raffreddamento? Il meccanico mi ha consigliato di mettere un liquido tappabuchi e uno spurgo completo del liquido radiatore, ma mi viene a costare uno sfacelo e volevo gestirmela da solo.
Vi è mai capitata una cosa simile?
La perdita avviene dove mostrato in foto allegata.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[106 1124 cm3 1998] Problema raffreddamento motore
[106 1124 cm3 1998] Problema raffreddamento motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: [106 1124 cm3 1998] Problema raffreddamento motore
Quando il liquido del radiatore è di colore marrone vuol dire che si è rotta la guarnizione della testata e l'olio va nel circuito di raffreddamento.
Dove hai segnato con il cerchio nella foto in basso c'è il tappo discarico, in alto il termostato (il tappo se ha aria condizionata) e il tappo di spurgo.
Controlla se perde dall'alto o dal basso.
Dove hai segnato con il cerchio nella foto in basso c'è il tappo discarico, in alto il termostato (il tappo se ha aria condizionata) e il tappo di spurgo.
Controlla se perde dall'alto o dal basso.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: [106 1124 cm3 1998] Problema raffreddamento motore
Ciao RiMa
quanti anni è che non cambi più il liquido radiatore?
Considera che va sostituito ogni 4 anni perché quando invecchia diventa altamente corrosivo e non mi stupirei se avessi il radiatore bucato o qualche tappo del monoblocco corroso.

quanti anni è che non cambi più il liquido radiatore?
Considera che va sostituito ogni 4 anni perché quando invecchia diventa altamente corrosivo e non mi stupirei se avessi il radiatore bucato o qualche tappo del monoblocco corroso.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: [106 1124 cm3 1998] Problema raffreddamento motore
Scusate se rispondo solo ora a questo topic, grazie a tutti per le risposte, comunque era il radiatore completamente bucato e ho dovuto sostituirlo tutto. Circa 300 euro di meccanico! Adesso la 106 va di nuovo come un treno e sono a 191k km! Saluti
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.