PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

Salve, sono diventato da poco un possessore di Peugeot e il marchio mi piace già tanto, la mia piccola ha carattere, è il modello 1.4 benzina 5p XT, anche se in età matura (anno '97 e km 190.000) è grintosa e simpatica,
ma dal cofano si sente, con motore avviato, un rumore continuo simile al rumore di un motorino elettrico sempre acceso, all'inizio sembrava ke avesse il minimo alto, ma poi ho capito che non era il rumore del motore alto di giri, e infatti il contagiri segna 800-900 giri, ma è qualcos'altro. E' continuo e costante, sembra un grosso motore elettrico in moto!!!
Questo rumore continuo si sente soprattutto a minimo e copre anche il rumore del motore, solo se accelero il motore ha la meglio, ma l'altro suono è cmq sempre presente in sottofondo, se cammino poi viene superato anche dagli altri rumori della marcia, fruscio ecc
Il precedente proprietario dice ke la macchina è così da anni e a parte il fastidio acustico non ha mai dato problemi. Ha detto inoltre ke un meccanico gli parlò di motorino della benzina che costa 150€...

Cosa ne pensate??

Sul forum ho letto tanto ma sento parlare sempre solo di motorino del minimo o passo passo che dà problemi al minimo, sarà quello? La mia cmq problemi di minimo non ne ha...

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

Modifico un particolare, il rumore viene dal fondo posteriore della macchina zona serbatoio, a questo punto dovrebbe essere proprio la pompa della benzina... che ne dite?

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da FRAMIG80 »

Si è proprio il motorino della benzina che rimane sempre in moto. :-$
Normalmente funziona così: quando si gira la chiave per accendere il quadro (primo scatto) si sente che il motorino della benzina va per alcuni secondi e poi si ferma (credo che si fermi quando c'è sufficiente pressione nel condotto che porta la benzina al motore). Poi girando ancora la chiave parte il motore ovviamente...
Nel tuo caso sembra che ci sia un malfunzionamento che impedisce al motorino di fermarsi. :scratch:
Ti consiglio di farla vedere ad un elettrauto, magari è solo un sensore da cambiare piuttosto che il motorino. ;-) Certo che se continua ad andare in eterno prima o poi si rompe davvero. 8-[
Ciao.
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

Infatti quando accendo il quadro si accende x qualche secondo poi si spegne. Se avvio il motore, questo motorino si accende e non si spegne più, è normale? E' talmente rumoroso che copre completamente il rumore del motore.

Se il motore è in moto, il motorino della benzina deve stare sempre acceso o si deve spegnere e accendersi solo ogni tanto?

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da FRAMIG80 »

No, non è normale che non si spenga più :?
Perché una volta avviata la macchina la benzina viene richiamata dal motore dalla depressione creata nel condotto dall'aspirazione del motore stesso (almeno così credo). Comunque, da 14 anni che uso la 106 ho sempre sentito il motorino andare per qualche secondo solo all'avvio (primo scatto della chiave) e poi basta. :)
Ti consiglio ancora di portarla dall'elettrauto. Ciao :salute:
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

Grazie mille, ora è tutto più chiaro, e dire che quello che mi ha dato la macchina ce l'aveva così da anni... ora ci penso io, al più presto la porterò dal meccanico, però grazie a voi non andrò ad occhi chiusi!

L'altro problemino è che, nel traffico lento, o lasciando la macchina ferma a minimo, la temperatura sale oltre la metà sino a 3/4, solo allora si accendono le ventole e riportano la temperatura a metà circa, anche abbastanza in fretta. Mi pare un po' troppo 3/4, e non siamo ancora in piena estate...
E' normale che la temp salga sino 3/4? Non dovrebbero le ventole azionarsi prima?
Anche le vostre 106 sono così?

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da FRAMIG80 »

Boh, la mia è una 106 Las Vegas che non ha affatto la lancetta della temperatura dell'acqua... :razz: Ha solo una spia rossa che si accende se la temperatura sale troppo. Comunque non mi ha mai dato problemi. Credo che sia normale che la temperatura arrivi a "3/4" (scusa tre quarti di cosa? :? non c'è l'indicazione in °C?), basta che non arrivi nella zona rossa. Se poi si accende la ventola e la temperatura scende allora puoi stare tranquillo. ;-)
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

La tua ha solo la spia rossa, beato così non ci pensi proprio :) la mia invece ha la lancetta che scorre su una scala formata da 5 tacche senza indicare i gradi. Quella centrale, a metà, dovrebbe indicare i 90°, poi c'è quella dei 3/4 e poi c'è quella del max che è rossa!!
La lancetta dovrebbe stare a metà circa 90° o un po' più su. In nessun altra macchina però l'ho vista salire sino alla 3/4 x poi accendersi la ventola, secondo me essa dovrebbe accendersi prima, potrebbe essere il sensore della temperatura che la fa accendere un po' tardi...

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da Ziosambz »

dueruote ha scritto:La tua ha solo la spia rossa, beato così non ci pensi proprio :) la mia invece ha la lancetta che scorre su una scala formata da 5 tacche senza indicare i gradi. Quella centrale, a metà, dovrebbe indicare i 90°, poi c'è quella dei 3/4 e poi c'è quella del max che è rossa!!
La lancetta dovrebbe stare a metà circa 90° o un po' più su. In nessun altra macchina però l'ho vista salire sino alla 3/4 x poi accendersi la ventola, secondo me essa dovrebbe accendersi prima, potrebbe essere il sensore della temperatura che la fa accendere un po' tardi...

Ciao, io ho avuto una 106 Lee 1.0 del 1996. Il fatto della pompa lo confermo, ovvero girando la chiave del quadro, senza metterla in moto, si faceva sentire poi smetteva. Però se non ricordo male a motore acceso, comunque la pompa continuava ad andare, altrimenti, la macchina si sarebbe fermata. Infatti quando la pompa ha deciso di non andare la macchina non è più ripartita.
Per la temperatura, controlla che non ci sia poco liquido e quindi che si riscaldi più in fretta, e di conseguenza quando partono le ventole si raffreddi prima. Oppure potrebbe essere il termostato che non scatta e quindi fa scaldare di più l'acqua. Ma questo difetto lo ha sempre fatto, fin da quando l'hai presa?

Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

La macchina ce l'ho da 2 settimane, il liquido non è poco infatti l'ho rabboccato appena presa, gliene mancavano 700 ml cioè quasi un litro. Propendo per la seconda ipotesi, cioè che il termostato si apra in ritardo oppure come mi ha consigliato un amico che il sensore della temp che fa azionare le ventole stia funzionando male e le faccia azionare in ritardo.
Per quanto riguarda il motorino pare sempre di più che questo debba restare acceso quando il motore è avviato. Il problema è che nella mia macchna è rumorosissimo, al punto che copre copletamente il rumore del motore quando è a minimo, e si sente molto anche in marcia, inoltre fa vibrare la macchina, sento la vibrazione sui piedi poggiati sul tappettino e sul sedile...
Se si conferma che deve stare acceso anche quando la macchina è in moto, allora è solo un problema di rumorosità del motorino, magari xkè usurato o forse, viste le vibrazioni, è montato male e sfiora in qualche punto...

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da Ziosambz »

Beh allora ti conviene portarla a far vedere, sia per il termostato che per la pompa, che non ti abbandonino per strada. Se il termostato non scatta e rimane chiuso, corri il rischio che non avendo il giusto raffreddamento si bruci la guarnizione di testa. Per la pompa può essere che sia da sostituire, visto i km 190000, può anche starci. Prova a fare un giro da qualche meccanico e senti che cosa ti dicano.

Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

dueruote
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2011, 17:43

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da dueruote »

Eccoci, durante le mie continue osservazioni ho notato proprio oggi delle gocce di antigelo dentro l'abitacolo, davanti alla leva del cambio, quindi c'è una perdita nell'impianto di riscaldamento... spero che non sia molto complesso da riparare...
Ma in queste Peugeot di questi anni l'impianto di raffreddamento era proprio il punto debole!!!

alexspintarello
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/12/2011, 19:57

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da alexspintarello »

Ciaoo io ho cambiato il sensore della temperatura oggi, termostato anche!! Ma la temperatura sale ogni tanto fino a 3/4 e non rimane a metà!! Ho pensato possa essere il bulbo del radiatore da cambiare...é possibile sia quello? Xke infatti la ventola parte in ritardo quasi sempre tra la linea dei 90° e i 3/4 (cioè ultima linea bianca)...

Se potete darmi un consiglio? Grazie a presto

Attendo risposta

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rumore anomalo dalla mia 106 e temperatura alta

Messaggio da Gian »

alexspintarello ha scritto:Ciaoo io ho cambiato il sensore della temperatura oggi, termostato anche!! Ma la temperatura sale ogni tanto fino a 3/4 e non rimane a metà!! Ho pensato possa essere il bulbo del radiatore da cambiare...é possibile sia quello? Xke infatti la ventola parte in ritardo quasi sempre tra la linea dei 90° e i 3/4 (cioè ultima linea bianca)...

Se potete darmi un consiglio? Grazie a presto

Attendo risposta
In merito a quest'ultima domanda, ti ho risposto nell'altro post dedicato alla temperatura dell'acqua.

In merito alla pompa deve girare di continuo.
Per accedere alla pompa devi sollevare la seduta del sedile posteriore sotto trovi uno o due tappi rotondi in plastica li sollevi aiutandoti con cacciavite a taglio.
Sotto compare un connettore, con una grossa ghiera in plastica che fissa la pompa al serbatoio.
Ad orecchio, dovresti sentire il rumore più forte.
E' probabile che in 190.000 km ci siano un po' di schifezze depositate sul fondo del serbatoio. Una bella pulitina anche al filtro posizionato alla base della pompa non gli farebbe male
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “106”