
Vorrei darti un umile consiglio: la 106 è una piccola roccia, con un motore che è un mulo a patto però di trattarlo bene!!!

Al di là dei ragionamenti economici, giustissimi ovviamente, se conviene o no riparare l'auto dato il suo valore di mercato (nullo ormai, ma puramente simbolico), la domanda è: hai intenzione di tenere l'auto ancora per molto?
Se è così non lesinare sugli interventi meccanici, senza badare al risparmio: ne migliora la longevità e soprattutto la sicurezza.
Come vedi in firma anche io ho una 106 Las Vegas, 13 anni e 120000 Km, piena di graffi e piccole ammaccature ma con una meccanica perfetta, utilizzo solo componenti delle migliori marche e ogni 10000Km faccio una capatina dal mio meccanico di fiducia (mio amico tra l'altro).
Scusa se te lo dico ma uno che cambia solo parzialmente l'olio... mmmm non mi sembra un professionista


Comunque, risultato: lavoro a Modena con famiglia e morosa a Napoli, una volta al mese circa la mia piccola si beve 1500Km d'un fiato a 130orari senza fare una piega, non ha timori reverenziali in corsia di sorpasso e viaggio senza patemi d'animo sicuro che la leoncina non mi abbandona!!!
Un saluto
