PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
gommini ponte posteriore peugeot 106
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
grazie mille ma, almeno a me, non è arrivato niente(x adesso)
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
cmq tanto per la cronaca il mio 106 ha diversi problemucci che ora vi scrivo qui di seguito di modo che possiate farvi una idea un po' più ampia riguardo il mio povero leoncino:
1. guarnizione di testa con perdita olio(trovo olio nell'acqua più perdita olio per terra nel garage), è saltata sebbene non sia mai rimasto senza acqua di raffreddamento;
2. ripartitore di frenata che, quando è freddo, fa frenare più le ruote dietro che quelle davanti, quando si scalda il motore (e di conseguenza anche il ripartitore) ricomincia a funzionare correttamente(o quasi);
3. il freno a mano frena solo sulla ruota di dx(lato passeggero) e molto meno su quella di sx(già controllato il bilancino del freno a mano in cui è tutto ok, non ho la pistola per il compressore per aprire il freno a tamburo e vedere che diavolo ha);
4. marmitta rotta e praticamente inesistente;
5. ammortizzatore post lato guida quasi scarico
Io il mio leoncino l'ho trattato abbastanza bene, faccio regolari tagliandi completi(candele, olio, filtri, ecc...), la cinghia quando era da cambiarla(a 100000 e 200000km), l'ho fatta cambiare in anticipo di 10000km per paura che saltasse, lo faccio dormire sempre in garage, mai all'aperto, ho insistito tanto con mia moglie per avere il garage doppio xkè ci tengo molto che entrambe le macchine dormano al coperto
Diciamo che ha un paio di problemini
, la maggior parte per usura comunque, tra l'altro qualche anno fa mi hanno tamponato perchè mi ero fermato a semaforo rosso piegandomi gli ultimi 20 cm di uno dei 2 longaroni che passano sotto e sostengono tutta la macchina(perchè hanno colpito il gancio traino che io ho ancora esterno e invece che piegarsi solo il gancio traino, si è piegato il longarone), mi sono venuti addosso a una velocità compresa tra i 50 e 60 km/h, io ho preso il colpo di frusta di cui ne sento ancora i postumi nella stagione invernale
diciamo che ci
un attimo su
e vedo cosa fare perchè al mio 106 ci sono molto affezzionato, anche io ho un sacco di belli e brutti ricordi, ci ho fatto un sacco di lavori(e più lavori ci fai, più lo conosci e più ti ci affezzioni, è inevitabile, lo saprete sicuramente anche voi) ma quando ne va della sicurezza mia, di mia moglie e di eventuali futuri figli non scendo a compromessi di nessun tipo, nostro Signore ci ha donato una vita su questa terra e non ho nessuna intenzione di fumarmela perhè non ho voluto spendere 10000€(che non ho=finanziamento per forza) per stare più sicuro e tranquillo di riuscire a tornare a casa dalla mia famiglia sano e salvo la sera.
N.B. scusate lo sfogo molto temporaneo
1. guarnizione di testa con perdita olio(trovo olio nell'acqua più perdita olio per terra nel garage), è saltata sebbene non sia mai rimasto senza acqua di raffreddamento;
2. ripartitore di frenata che, quando è freddo, fa frenare più le ruote dietro che quelle davanti, quando si scalda il motore (e di conseguenza anche il ripartitore) ricomincia a funzionare correttamente(o quasi);
3. il freno a mano frena solo sulla ruota di dx(lato passeggero) e molto meno su quella di sx(già controllato il bilancino del freno a mano in cui è tutto ok, non ho la pistola per il compressore per aprire il freno a tamburo e vedere che diavolo ha);
4. marmitta rotta e praticamente inesistente;
5. ammortizzatore post lato guida quasi scarico
Io il mio leoncino l'ho trattato abbastanza bene, faccio regolari tagliandi completi(candele, olio, filtri, ecc...), la cinghia quando era da cambiarla(a 100000 e 200000km), l'ho fatta cambiare in anticipo di 10000km per paura che saltasse, lo faccio dormire sempre in garage, mai all'aperto, ho insistito tanto con mia moglie per avere il garage doppio xkè ci tengo molto che entrambe le macchine dormano al coperto
Diciamo che ha un paio di problemini

diciamo che ci


N.B. scusate lo sfogo molto temporaneo

oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
Gian, non vorrei sembrarti un rompi scatole o insistente però se per caso hai anche il manuale per il peugeot 208 te ne sarei grato, grazie infinite ancora 

oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
mi è arrivato il manuale ma non riesco a scaricarlo
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
....Spero che il piccione viaggiatore vi sia arrivato
Ha avuto un attacco di labirintite e mi si era perso per strada
Spero averlo indirizzato nel posto giusto.

Ha avuto un attacco di labirintite e mi si era perso per strada

Spero averlo indirizzato nel posto giusto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
Non ho nulla della 208JUMA84 ha scritto:Gian, non vorrei sembrarti un rompi scatole o insistente però se per caso hai anche il manuale per il peugeot 208 te ne sarei grato, grazie infinite ancora

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
Te l'ho inviato con tin.itJUMA84 ha scritto:mi è arrivato il manuale ma non riesco a scaricarlo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
mi viene fuori questo messaggio:
SESSIONE SCADUTA
La sessione MaxiMail è scaduta. Fai click su MaxiMail nel menu di Communicator per riattivarla.
SESSIONE SCADUTA
La sessione MaxiMail è scaduta. Fai click su MaxiMail nel menu di Communicator per riattivarla.
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
lo sta scaricando
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
scaricato, grazie, il mio 106 è la seconda serie, non la prima però penso che alla fine i pezzi si equivalghino o quasi
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
Però...JUMA84 ha scritto: 1. guarnizione di testa con perdita olio(trovo olio nell'acqua più perdita olio per terra nel garage), è saltata sebbene non sia mai rimasto senza acqua di raffreddamento;
2. ripartitore di frenata che, quando è freddo, fa frenare più le ruote dietro che quelle davanti, quando si scalda il motore (e di conseguenza anche il ripartitore) ricomincia a funzionare correttamente(o quasi);
3. il freno a mano frena solo sulla ruota di dx(lato passeggero) e molto meno su quella di sx(già controllato il bilancino del freno a mano in cui è tutto ok, non ho la pistola per il compressore per aprire il freno a tamburo e vedere che diavolo ha);
4. marmitta rotta e praticamente inesistente;
5. ammortizzatore post lato guida quasi scarico


Azz ma che "specie" di 106 hai??? Gancio traino??? Sicuro che ha il suo motore originale???JUMA84 ha scritto: Diciamo che ha un paio di problemini, la maggior parte per usura comunque, tra l'altro qualche anno fa mi hanno tamponato perchè mi ero fermato a semaforo rosso piegandomi gli ultimi 20 cm di uno dei 2 longaroni che passano sotto e sostengono tutta la macchina(perchè hanno colpito il gancio traino che io ho ancora esterno e invece che piegarsi solo il gancio traino, si è piegato il longarone), mi sono venuti addosso a una velocità compresa tra i 50 e 60 km/h

Quote completamente...JUMA84 ha scritto: ma quando ne va della sicurezza mia, di mia moglie e di eventuali futuri figli non scendo a compromessi di nessun tipo, nostro Signore ci ha donato una vita su questa terra e non ho nessuna intenzione di fumarmela perhè non ho voluto spendere 10000€(che non ho=finanziamento per forza) per stare più sicuro e tranquillo di riuscire a tornare a casa dalla mia famiglia sano e salvo la sera.

Per le istruzioni che ti avevo promesso credo che avendo ricevuto il manuale d'officina da Gian, non ti serve a nulla quello che ti avrei mandato io...


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
Grazie Gian, ricevuto due volte!Gian ha scritto:....Spero che il piccione viaggiatore vi sia arrivato
Ha avuto un attacco di labirintite e mi si era perso per strada![]()
Spero averlo indirizzato nel posto giusto.


Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
....Ecco la labirintite del mio piccione....nico106406 ha scritto:Grazie Gian, ricevuto due volte!Gian ha scritto:....Spero che il piccione viaggiatore vi sia arrivato
Ha avuto un attacco di labirintite e mi si era perso per strada![]()
Spero averlo indirizzato nel posto giusto.
Sempre disponibile, come al solito!
Ha consegnato due volte lo stesso pacchetto alla stessa persona
tutti gli addestramenti a cui lo sottopongo .....





==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
Tranquillo, meglio due volte che mai!Gian ha scritto: ....Ecco la labirintite del mio piccione....
Ha consegnato due volte lo stesso pacchetto alla stessa persona
tutti gli addestramenti a cui lo sottopongo .....
![]()
![]()
![]()
![]()

Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: gommini ponte posteriore peugeot 106
questa sera sono andato in conce a ordinare il peugeot 208 1.4 HDI 8v 3P bianco, modello access, è il modello super base, mi dispiace tantissimo per il mio 106 e ieri mi sono commosso all'idea di doverlo buttare ma questa sera, per esempio, tornando dal conce avevo il finestrino lato guida aperto e prendendo una leggera buca ho sentito un rumore forte dal retrotreno come se si stesse staccando una ruota in corsa, è finito, però sono "contento" da un certo punto di vista perchè sò di averlo sfruttato fino a che veramente non perde quasi le ruote per strada, quando l'avevo comprato (usato) mi ero ripromesso che lo avrei cambiato solo quando avrebbe perso le ruote, direi che ci sono quasi
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )