106 xt ha scritto:è del 92, quindi ha 19 anni










Facciamo 16 va...

106 xt ha scritto:è del 92, quindi ha 19 anni
covolo, ho sbagliato a scrivereAlbyGinestra ha scritto:106 xt ha scritto:è del 92, quindi ha 19 anni![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Facciamo 16 va...
Problema risolto...era successo un casino: pistoncini scoppiati, ganasce triturate, tamburi ancora integri. Il meccanico, un mio amico, mi ha ammonito sul fatto che sicuramente quando ho fatto fare l'assetto alla 106, (luglio 2008) da un altro meccanico, non è stato sganciato e regolato il filo della corsa del freno a mano. La 106, avendo un ponte posteriore molto morbido, con il cambio di assetto più rigido e più basso di 3 cm, ha messo in tensione più del dovuto il filo del freno mano, simulando appunto una continua frenata dei tamburi posteriori. A lungo andare si è surriscaldato il tutto...ed il risultato è servito.... [-X [-X [-X [-X [-X106 xt ha scritto:Il problema è il pistoncino che allardga i ferodi del tamburo.
Mi e successo pure a me alla ruota posteriore sinistra, e venuto il meccanico a sganciarli in pistoncino e la ruota si è liberata.
Poi me lo ha cambiato con uno novo e il problema e sparito