PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aria calda peugeot 106
Re: Aria calda peugeot 106
Perfetto, e qual'è l'ordine (in base alle immagini che ho postato) da quando inserisco il liquido dal radiatore per effettuare lo spurgo e far fuoriuscire l'acqua?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
CiaoFra911 ha scritto:Perfetto, e qual'è l'ordine (in base alle immagini che ho postato) da quando inserisco il liquido dal radiatore per effettuare lo spurgo e far fuoriuscire l'acqua?
Prima di scaricare il liquido fallo girare almeno un paio di minuti così da permettere alla valvola termostatica di aprire il passaggio e quando scaricherai il liquido, sfruttare quel passaggio aperto per far entrare aria nel monoblocco e agevolare la fuoriuscita di tutto il liquido.
Il procedimento inverso è spurgo monoblocco, spurgo radiatore interno aria calda e infine radiatore principale ma solo dopo che ha attaccato la ventola di raffreddamento.
Prima di compiere l'operazione di spurgo apri tutta l'aria calda.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Aria calda peugeot 106
Ciao.
Per scaricare il liquido controlla se nella parte bassa del lato del tappo spurgo radiatore hai il tappo di scarico del radiatore.
Se non c'è lo devi scaricare dal tubo in basso, con la pinza strigi la fascetta e la sposti e poi togli il tubo.
Per cambiare la valvola termostatica non c'è bisogno di staccare il tubo, le viti si riescono a togliere benissimo.
Quando effettui lo scarico del liquido apri tutti i tappi di spurgo e il tappo del radiatore.
Per effettuare lo spurgo basta che segui la mia guida con la sequenza radiatore-dietro il motore-sopra valvola termostatica.
Non c'è bisogno di mettere l'aria calda perché il radiatorino abitacolo non ha il rubinetto che lo chiude e l'acqua circola sempre.
Per scaricare il liquido controlla se nella parte bassa del lato del tappo spurgo radiatore hai il tappo di scarico del radiatore.
Se non c'è lo devi scaricare dal tubo in basso, con la pinza strigi la fascetta e la sposti e poi togli il tubo.
Per cambiare la valvola termostatica non c'è bisogno di staccare il tubo, le viti si riescono a togliere benissimo.
Quando effettui lo scarico del liquido apri tutti i tappi di spurgo e il tappo del radiatore.
Per effettuare lo spurgo basta che segui la mia guida con la sequenza radiatore-dietro il motore-sopra valvola termostatica.
Non c'è bisogno di mettere l'aria calda perché il radiatorino abitacolo non ha il rubinetto che lo chiude e l'acqua circola sempre.
Re: Aria calda peugeot 106
Ciao Gian, grazie infinite. Stavo girovagando in rete e ho trovato quest'altra guida
http://www.saxo-vts.com/forum/viewtopic ... 39&t=19520" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui però dice che la sequenza per chiudere è radiatore, valvola sopra il termostato e Tappo dietro la distribuzione.
Potresti darci un occhio?
Dopo che accendo l'auto tengo svitato il tappo sopra il termostato fino a quando non esce acqua e poi chiudo giusto?
Per capirci questo: http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=75724" onclick="window.open(this.href);return false;
Fammi sapere.
http://www.saxo-vts.com/forum/viewtopic ... 39&t=19520" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui però dice che la sequenza per chiudere è radiatore, valvola sopra il termostato e Tappo dietro la distribuzione.
Potresti darci un occhio?
Dopo che accendo l'auto tengo svitato il tappo sopra il termostato fino a quando non esce acqua e poi chiudo giusto?
Per capirci questo: http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=75724" onclick="window.open(this.href);return false;
Fammi sapere.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
Ciao Fra essendo lo stesso motore con gli stessi pezzi va da se che anche la procedura e l'intervento sia uguale.Fra911 ha scritto:Ciao Gian, grazie infinite. Stavo girovagando in rete e ho trovato quest'altra guida
http://www.saxo-vts.com/forum/viewtopic ... 39&t=19520" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui però dice che la sequenza per chiudere è radiatore, valvola sopra il termostato e Tappo dietro la distribuzione.
Potresti darci un occhio?
Dopo che accendo l'auto tengo svitato il tappo sopra il termostato fino a quando non esce acqua e poi chiudo giusto?
Per capirci questo: http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=75724" onclick="window.open(this.href);return false;
Fammi sapere.
Considera che l'aria essendo più leggera del fluido per natura va in alto
Questo il motivo per il quale tutti gli spurghi si trovano in alto come per esempio anche il termosifone di casa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
...@@@ Fra
Fai i lavori con calma e vedrai che non avrai problemi
Il grado termico che avrà il fluido per esempio -25° di riflesso innalzerà il punto di ebollizione a 125°
Se fosse - 37° (ottenuto diluendo al 50% con acqua il fluido puro) il punto di ebollizione sarà a 137°
ecc ecc.

Fai i lavori con calma e vedrai che non avrai problemi
Il grado termico che avrà il fluido per esempio -25° di riflesso innalzerà il punto di ebollizione a 125°
Se fosse - 37° (ottenuto diluendo al 50% con acqua il fluido puro) il punto di ebollizione sarà a 137°
ecc ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aria calda peugeot 106
Ah comunque mi sa che ho anche il tappo sotto al radiatore... però scusami il tappo sopra il termostato è più in basso o alto al tappo dietro alla distribuzione?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
Traguardali a occhio ma penso sia più basso altrimenti quello sfiato non l'avrebbero messo.Fra911 ha scritto:Ah comunque mi sa che ho anche il tappo sotto al radiatore... però scusami il tappo sopra il termostato è più in basso o alto al tappo dietro alla distribuzione?
Su un mio veicolo che ha 9,5 litri di capacità del circuito, hanno posizionato i vari organi a differenti altezze tali per cui non hanno richiesto alcuno sfiato a dimostrazione che si tratta di dislivelli e non di quantità di liquido in circolo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aria calda peugeot 106
Che liquido ci va? rosso o blu? è una peugeot 106 xn del 1991 motore benzina.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
Base = glicole etilenico ai tempi si usava il bluFra911 ha scritto:Che liquido ci va? rosso o blu? è una peugeot 106 xn del 1991 motore benzina.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aria calda peugeot 106
Ah caspita, io ho preso questo: http://shop.arexons.com/IT/acquista/liq ... AjcQ8P8HAQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Sempre blu. L'ho pagato 7 euro in offerta al posti che 15 4,5 litri. Va bene anche questo?
Sempre blu. L'ho pagato 7 euro in offerta al posti che 15 4,5 litri. Va bene anche questo?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
Leggi se riporta glicole etilenicoFra911 ha scritto:Ah caspita, io ho preso questo: http://shop.arexons.com/IT/acquista/liq ... AjcQ8P8HAQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Sempre blu. L'ho pagato 7 euro in offerta al posti che 15 4,5 litri. Va bene anche questo?
Se non ricordo male anche quello verde aveva la stessa base.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aria calda peugeot 106
E se non ci dovesse essere è un problema?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
Fondamentalmente no purché non lo mischiFra911 ha scritto:E se non ci dovesse essere è un problema?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria calda peugeot 106
Non so da dove scrivi tuttavia considera che se abiti in montagna la protezione di "soli" -20 potrebbe essere poca.Fra911 ha scritto:Ah caspita, io ho preso questo: http://shop.arexons.com/IT/acquista/liq ... AjcQ8P8HAQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Sempre blu. L'ho pagato 7 euro in offerta al posti che 15 4,5 litri. Va bene anche questo?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63