PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Daniele_106
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2016, 20:02
Località: Ragogna (UD)

barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Messaggio da Daniele_106 »

Buongiorno, ho una Peugeot 106 mk2 1000 cc. anno 98. Vorrei montare la barra di torsione anteriore. Vorrei capire se è possibile montare la barra della 106 1100 cc. Se qualcuno ha la 1100 potrebbe fornirmi le foto del sottoscocca in modo da poter capire dove si collegano gli ancoraggi della barra al telaio e come si collega la barra al braccio o all' ammo. Sarebbero gradite anche qualche misura. Non sarebbe male al limite la pagina/e del manuale d' officina che io non ho ancora trovato. Grazie in anticipo Daniele_106.

Daniele_106
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2016, 20:02
Località: Ragogna (UD)

Re: barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Messaggio da Daniele_106 »

andrebbero bene anche il 1400 e 1600 cc.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Messaggio da Angel106 »

Ciao.
La barra del 1.1 e 1.4 si fissa sui bracci e sotto la scocca.
Quella del 1.6 e della Sport si fissa sugli ammortizzatori e sul sottoscocca e cambia tutto.

Daniele_106
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2016, 20:02
Località: Ragogna (UD)

Re: barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Messaggio da Daniele_106 »

grazie Angel106, dovrei fare fori e filettare o cose del genere per montare quella del 1.1 o del 1.4 ? sui bracci mi sembra più semplice, agli ammo non ho attacchi per i bracci.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Messaggio da Gian »

Daniele_106 ha scritto:grazie Angel106, dovrei fare fori e filettare o cose del genere per montare quella del 1.1 o del 1.4 ? sui bracci mi sembra più semplice, agli ammo non ho attacchi per i bracci.
NOn vorrei dire , ma una verifica che dovresti fare è il tubo di scarico della versione 1.0 e 1.1 che se non ricordo male quello del 1.4 con la barra stabilizzatrice era sagomato in modo leggermente differente.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: barra anturollio per 106 mk2 1000 cc.

Messaggio da Angel106 »

Daniele_106 ha scritto:grazie Angel106, dovrei fare fori e filettare o cose del genere per montare quella del 1.1 o del 1.4 ? sui bracci mi sembra più semplice, agli ammo non ho attacchi per i bracci.
Il telaio è già predisposto per montare sia la barra normale che quella della Sport e Rallye.
Non bisogna forare e filettare niente, il telaio ha già i fori filettati dove vanno messi i supporti della barra.
I bracci del 954 non ha i fori per fissare la barra, e non ti conviene forarli e filettarli perché non riusciresti a trovare la giusta inclinazione.
Le barre nella parte dello scarico sono tutte uguali.
Io sulla mia che è una 954 che era sprovvista della barra l'ho montata prendendola da un 1.1 e prendendo i bracci nuovi.
Adesso l'ho sostituita montando quella della Sport ed ho sostituito anche gli ammortizzatori.
Se ti interessa ho la barra completa di viti e supporti con gommini nuovi che li avevo cambiato da poco ed i bracci.

Torna a “106”