PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema inserimento marce

Cashl44
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/10/2016, 13:14

Problema inserimento marce

Messaggio da Cashl44 »

Buonasera,ho da poco preso una Peugeot 106 1.1 XR del 96 con circa 120 mila km. Recentemente ho difficoltà di inserimento della 1-2 marcia e nella retromarcia,la sento grattare mentre le altre due a volte è come se ci fosse un blocco,non entrano manco a spingerle con tutta la forza. Questo non succede spesso,diciamo 2 o 3 volte ogni 10. Quando succede cerco di risolvere il problema,molte volte accostando,spegnendo e riaccendendo l'auto ed il problema scompare. Cosa potrebbe essere? :cry:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema inserimento marce

Messaggio da Gian »

Cashl44 ha scritto:Buonasera,ho da poco preso una Peugeot 106 1.1 XR del 96 con circa 120 mila km. Recentemente ho difficoltà di inserimento della 1-2 marcia e nella retromarcia,la sento grattare mentre le altre due a volte è come se ci fosse un blocco,non entrano manco a spingerle con tutta la forza. Questo non succede spesso,diciamo 2 o 3 volte ogni 10. Quando succede cerco di risolvere il problema,molte volte accostando,spegnendo e riaccendendo l'auto ed il problema scompare. Cosa potrebbe essere? :cry:
Ciao
A motore spento verifica la manovrabilità del cambio fallo più volte.
Idem a motore acceso da fermo.
Nel caso non entrano prima e retro prova al minimo a rilasciare e ripiegare il pedale della frizione.
Verifica se quando non entra la prima non ti entra anche la retro e viceversa.
Potrebbe essere necessario dapprima una verifica al gioco della leva e ai leveraggi e nel caso ad una loro registrazione.
Per la grattata
Se lo fa mentre sei in movimento e riguarda la seconda è quasi certamente il sincronizzatore che è consumato e non riesce più a fare il suo lavoro.
Dovresti anche verificare se quando sei fermo e pigi la frizione questa stacca completamente.
Se per esempio si fosse stirato leggermente il filo potrebbe non riuscire più a staccare come dovrebbe.
In ogni caso verifica anche funzionalità e integrità del filo.
Per quel che costa e la facilità della sostituzione meglio cambiarlo nel caso riscontrassi dubbi e incertezze.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Cashl44
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/10/2016, 13:14

Re: Problema inserimento marce

Messaggio da Cashl44 »

Ho provato ad inserire le marce a motore spento e a motore acceso,ed entrano piuttosto bene. Tale problema non mi succede spesso,diciamo 1/2 volte ogni 10 scalate o partenze,come se ci fosse un impedimento dalla folle alla 1-2,al punto che risolvo il problema spegnendo e riaccendendo l'auto...
Come hai detto tu,potrebbe essere davvero un problema da poco,come l'integrità del filo... :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema inserimento marce

Messaggio da Gian »

Ciao cashl
Se non ti entra la 1° metti la retro e poi la nuovamente la 1° e vedi se entra
Se non entra la retro metti la 1° e poi la retro e vedi se entra
Queste falle prove senza spegnere il motore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “106”